150lt
pesci (vi prego di ignorare la non compatibilità dei pesci, sto cercando di risolvere)
1 scalare
2 Gymnocorymbus
9 neon
tanti poecilidi
3 ancistrus/pleco (non sono certo della specie)
piante solo di poche ho la certezza di cosa siano vi allego le foto così magari vi aiutano quelle certe sono
anubias (piena di alghe nere sulle foglie)
egeria densa
hydrocotyle leucocephala
2 Cryptocoryne
2 (credo) felci di giava
1 (credo) anubias nana
1 pianta galleggiante limnobium laevigatum
1 sessiliflora
valori
pH 7,5-8
KH 5
GH 12
NO2- 0
cambio acqua circa una volta al mese ma non ho un calendario, se vedo troppe alghe sul vetro cambiamenti repentini sulle piante cambio 30 lt con acqua di rubinetto
Come vedete dalle foto le piante non godono di ottima salute e vorrei iniziale a fertilizzare con PMDD ho già comprato l'occorrente.
Quello che però mi frena è una delle ultime frasi della guida, ovvero
"Aggiungere fertilizzanti, in mancanza di CO2, è come progettare una casa preoccupandosi dei battiscopa e delle tende, quando ancora non si hanno mattoni e cemento."
ecco io non erogo CO2 e non ho intenzione di farlo, troppo costoso e troppo poco spazio sulla mensola dove è appoggiato l'acquario (verrebbe anche molto brutto esteticamente secondo me)
Quindi.... come procedo? Fertilizzo con dosi più basse? Non fertilizzo?
Sono agli inizi siate clementi

Grazie mille in anticipo
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi: