Prima Fertilizzazione 120 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di 73and » 16/08/2019, 11:20

Ciao,
nel topic in primo acquario mi suggeriscono di aprire in questa sezione per verificare se le mie piante necessitano di fertilizzazione, in particolare di magnesio.
questa è la situazione della vasca:
2019-08-16.jpeg
i valori misurati sono:

pH 6,8
GH 4
KH 4
cond. 109
T 25,7°c
NO2- = 0

fauna e flora come da profilo

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 16/08/2019, 12:13

73and ha scritto: mi suggeriscono
:- chi sarà stato :-$
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
73and (16/08/2019, 12:15)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di Marta » 17/08/2019, 9:37

Ciao @73and
Ben venuto in sezione :)
Allora.. per capire meglio, sarebbe possibile avere altre foto, da più vicino, delle singole piante? Magari anche una dall'alto per vedere bene gli apici...
73and ha scritto:
16/08/2019, 11:20
pH 6,8
GH 4
KH 4
cond. 109
T 25,7°c
NO2- = 0
In effetti sembrerebbe mancare magnesio.
Cosa hai per fertilizzare?
La conducibilità è in µS/cm o in ppm?
Hai i valori di NO3- e PO43-?
Eroghi CO2?
Che fondo hai?

Perdonami il terzo grado...so che può risultare scocciante, ma serve per fare un quadro più preciso possibile :)

Posted with AF APP

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di 73and » 17/08/2019, 11:12

Ciao @Marta
per fertilizzare non ho niente, è la mia prima vasca avviata da giugno
la conducibilità è in µS
i valori sono:

PO43- = < 0,02
NO3- = < 0,05

erogo CO2 (6 bolle/minuto)

fondo fertile tetra complete substrato (circa 2,5cm) , ghiaia quarzite nera inerte (circa 3cm) e sabbia nera inerte (circa 2cm)

foto allegate, spero si capiscano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di 73and » 17/08/2019, 11:13

@Marta
altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di Marta » 17/08/2019, 11:49

73and ha scritto:
17/08/2019, 11:12
per fertilizzare non ho niente, è la mia prima vasca avviata da giugno
Ok, nessun problema :)
Ti piacerebbe avvicinarti al PMDD?
La vasca sono 120 litri netti? Te lo chiedo perché quel che conta sono i litri effettivi che ci sono..al netto, appunto di arredi ecc...
Se fossero 120 litri netti e se ti andasse di imparare, il PMDD sarebbe adatto.

Intanto ti lascio da leggere questi:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Sia dalle foto, che dai valori ti dico subito che in vasca manca un po' tutto: in primis magnesio, ma anche fosforo (i PO43-), nitrati (NO3-) e potassio.
Nulla di drammatico. Le piante sono ancora belle, probabilmente trovano dalle radici, grazie al fondo fertile, ma io comincerei a dar loro una mano anche in colonna.

Hsi alghe? Nella prima foto mi sembra... ma non capisco se son solo sul vetro.. :-?

Con che acqua hai riempito? Fai cambi?
Con cosa rabbocchi?
Se usi o hai usata acqua di rete, potresti cercare online i test? Li dovresti trovare sul sito del gestore.
Poi posta uno screen... :ympray: :D

Posted with AF APP

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di 73and » 17/08/2019, 12:37

Marta ha scritto: Ti piacerebbe avvicinarti al PMDD?
La vasca sono 120 litri netti?
gli articoli li ho letti, più o meno li ho capiti :)
la vasca è 120 litri lordi, su per giù tolti gli arredi, il fondo, ecc., dovrebbe essere intorno ai 100 litri
ci sono un pò di alghe, sparse, non troppo invasive, qualcuna sul vetro che rimuovo manualmente e altre sulle foglie delle piante
sono poche
ho riempito con 50% rubinetto e 50% osmosi
rabbocco con acqua d'osmosi per rimediare all'evaporazione e non faccio mai scendere il livello sotto il minimo indicato
questi sono i dati del gestore:

Parametri |Unità di misura|Valori rilevati|Limiti di legge (D.lgs 31/01)
Residuo fisso 180°| mg/l |277 |1500 max valore consigliato
Durezza | °F |28 |15-50 valori consigliati
pH |unità pH |7,9 |6,5-9,5
Calcio |mg/l Ca |76 |non previsto
Sodio |mg/l Na |6 |200
Magnesio |mg/l Mg |22 |non previsto
Potassio |mg/l K |2 |non previsto
Solfati |mg/l SO4 |< 5 |250
Nitrati |mg/l NO3- |4,7 |50
Nitriti |mg/l NO2- |0,02 |0,5
Cloruri |mg/l Cl |3 |250
Conducibilità |µS/cm a 20°C |395 |2500
Floruri |mg/l F |0,07 |1,5
Ammonio |mg/l NH4 |< 0,01 |0,5
Manganese |µg/l Mn |< 5 |50
Arsenico |µg/l As |< 2 |10
Bicarbonato |mg/l |214 |non previsto
Cloro residuo |mg/l |<0,05 |0,2 valore consigliato
valoriH2O.PNG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di Marta » 17/08/2019, 12:58

73and ha scritto:
17/08/2019, 12:37
gli articoli li ho letti, più o meno li ho capiti
:-bd
73and ha scritto:
17/08/2019, 12:37
dovrebbe essere intorno ai 100 litri
Perfetto. Come la mia :D allora, quando puoi, riportalo anche nel profilo così sarà facile controllare in futuro.
73and ha scritto:
17/08/2019, 12:37
ho riempito con 50% rubinetto e 50% osmosi
rabbocco con acqua d'osmosi per rimediare all'evaporazione e non faccio mai scendere il livello sotto il minimo indicato
:-bd

Beh, allora io ti direi di cominciare a cercare i vari componenti. Così potrai preparare i flaconi.
Come ti dicevo mancano un po' tutti gli elementi, ma senza esagerare.

Posted with AF APP

Avatar utente
73and
star3
Messaggi: 226
Iscritto il: 17/05/19, 14:40

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di 73and » 17/08/2019, 22:22

Marta ha scritto: Beh, allora io ti direi di cominciare a cercare i vari componenti. Così potrai preparare i flaconi.
non riesco a trovare un rinverdente o concime liquido come quelli riportati nell'articolo sul PMDD.
uno di questi potrebbe andar bene?
2019-08-17 at 22.13.41.jpeg
2019-08-17 at 22.13.41-2.jpeg
2019-08-17 at 22.13.41-3.jpeg
2019-08-17 at 22.13.42.jpeg
oppure
2019-08-17 at 22.13.43.jpeg
2019-08-17 at 22.13.43-2.jpeg
oppure
2019-08-17 at 22.13.43-3.jpeg
2019-08-17 at 22.13.44.jpeg
oppure
2019-08-17 at 22.13.44-2.jpeg
2019-08-17 at 22.13.45.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima Fertilizzazione 120 litri

Messaggio di Marta » 17/08/2019, 22:38

@73and mi spiace, non ne va bene nessuno. :(
Contengono tutti NKP che, invece, non devono esserci in un rinverdente.

L'utimo che hai postato ci assomiglia... io ho il Rinverdente Sprint di Flortis (giallo con tappo blu) e che contiene solo microelementi (ferro, boro, zinco e molibdeno).
Io l'ho trovato da Leroy Merlin

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Manlio, Rindez e 4 ospiti