Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di zazi81 » 18/12/2018, 9:28

Ciao a tutti,
la mia piccola vasca da 54 litri lordi (netti circa 48) è in maturazione da 11 giorni.
collage.jpg
Attualmente ho queste piante:
- anubias
- limnophila passiflora
- ceratophillum demersum
- riccia fluitans
- uno stelo di vallisneria
La vasca ospiterà poecilidi e qualche lumachina.
Le piante hanno iniziato a crescere, e mi chiedo se sia ora di iniziare a dare un po' di pappa.
Leggendo i vari post e articoli, credo che per il mio livello essenzialmente basico, potrebbe andare bene il protocollo Easylife, per iniziare con Profito e poi integrando altri macroelementi.
Cosa ne dite? Può andare? Come vi sembra l'inizio?
Grazie,
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di Nijk » 18/12/2018, 10:23

Si va bene, e basta solo il profito senza macroelementi, nel tuo caso non è necessario integrare.

Con la fertilizzazione in colonna non ti conviene affatto esagerare in quanto non c'è al momento una massa vegetale importante, mantieniti con 1/3 della dose consigliata.

Ps Va bene qualunque tipo di fertlizzante da acquario con micro + potassio, dal momento che tutte le aziende hanno in commercio un prodotto simile se trovi il profito va bene altrimenti facci sapere cosa trovi in giro che valutiamo.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
zazi81 (18/12/2018, 10:27)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di zazi81 » 18/12/2018, 10:27

Grazie!
Nei prossimi giorni vedo cosa trovo!

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di zazi81 » 07/01/2019, 10:27

Buongiorno!
Allora, a maturazione terminata ieri ho inserito i pesci e una nuova pianta.
La situazione attuale delle piante è:
sessiliflora enorme, un po' di cerato che cresce e si allunga, riccia fluitans più o meno sempre uguale (un cespuglietto circa 6- 7 cm di lato), un piantina di vallisneria regalatami che inizia a mettere qualche foglia nuova, e ieri ho preso una Cryptocoryne. Una anubias era marcita completamente e l'ho tolta, l'altra è sempre uguale.
Una volta alla settimana ho messo profito, meno della metà della dose consigliata per 2 volte, e la settimana scorsa la dose intera (per errore).
Sono a 7 ore di luce.
Ieri mattina, ho notato qualche filamentosa sul cerato, proprio pochissime.
Vi metto una foto prima dell'inserimento della criptocorine.
Immagine
Come vi sembra?
NO3- ieri erano 0, PO43- non li ho ancora misurati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di Wavearrow » 07/01/2019, 12:29

occhio alle allelopatie tra
Vallisneria > Cryptocoryne
Allelopatia tra le piante d'acquario
la massa verde aumenta....bene...
al posto della valli perchè non mettere un'altra pianta sulla sinistra?
faresti un giro di test completo?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di zazi81 » 07/01/2019, 16:07

La valli l'avevo messa perchè mi era stata spedita con le altre piantine.
Non le ho messe vicinissime, saranno a 25 cm di distanza, dici che è meglio toglierla?
Stasera spero di riuscire a fare i test.

Ah, oggi a pranzo ho osservato un po' l'acquario, e ho visto che le alghe sono sparite.
Se le saranno mangiate i pesci?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di Marta » 07/01/2019, 16:43

zazi81 ha scritto:
07/01/2019, 16:07
Non le ho messe vicinissime, saranno a 25 cm di distanza
Ciao @zazi81 non è che sia obbligatorio che tu la tolga. Ci sono casi in cui non succede nulla, ma io..sopratutto dell'allelpatia per via radicale, non mi fiderei. Per una vallisneria in salute 20 cm di sono nulla. Lei stolona producendo nuove piantine e in un lampo è arrivata vicino alla Cryptocoryne.
Avrai letto l'articolo che ti ha linkato Wave, perciò saprai che valli e crypto si danno battaglia con le radici.
zazi81 ha scritto:
07/01/2019, 16:07
Ah, oggi a pranzo ho osservato un po' l'acquario, e ho visto che le alghe sono sparite.
Se le saranno mangiate i pesci?
Sì, certo. Pesci, lumache..tutti banchettano con quel che c'è in vasca. Ovvio che se le alghe son tante ed in forma non ce la fanno, ma se son poche possono farcela :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Wavearrow (07/01/2019, 16:47)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di Wavearrow » 07/01/2019, 16:45

zazi81 ha scritto: Ah, oggi a pranzo ho osservato un po' l'acquario, e ho visto che le alghe sono sparite.
Se le saranno mangiate i pesci?
@-) che bravi pesci....
no..non saprei ...edit: meno male che ha risposto @Marta
zazi81 ha scritto: La valli l'avevo messa perchè mi era stata spedita con le altre piantine.
Non le ho messe vicinissime, saranno a 25 cm di distanza,
ma le radici?..... :-?? lo so dispiace io la leverei, però se vuoi lasciarla per vedere se riescono a convivere, fallo.....sei tu che hai l'ultima parola :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
zazi81
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 22/11/18, 17:19

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di zazi81 » 07/01/2019, 16:54

Potrei toglierla e mettere un po' di potature di sessiliflora...

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Prima fertilizzazione... devo iniziare?

Messaggio di Wavearrow » 07/01/2019, 17:11

zazi81 ha scritto: Potrei toglierla e mettere un po' di potature di sessiliflora...
anche ma io preferirei mettere una rapida differente......diversificare è meglio sia da un punto di vista estetico che funzionale.
perchè non ti fai un giro nel mercatino e vedi se c'è qualcosa di interessante? tenendo sempre presente l'articolo sulle allelopatie....
magari riesci a piazzare anche la valli :-??
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Ciccio89, Google Adsense [Bot] e 15 ospiti