Ciao!
Eh..proprio bellino il tuo acquario, quella terrazza è suggestiva
Sinnemmx ha scritto: ↑25/07/2018, 9:58
anche la vallisneria sembra emettere piccole foglioline dal fondo
ottimo! Controlla sempre che colore hanno, ma per il resto non credo ci saranno problemi. Le hai messo dei pezzi di stick vicino, giusto?
Sinnemmx ha scritto: ↑25/07/2018, 9:58
le anubias stanno andando bene, le nuove foglie crescono
ehh..loro sono delle rocce! Però secondo me le hai messe troppo sotto la luce. Le anubias sono piante sciafile (ossia amano l'ombra) e sotto la luce rischiano di ricoprirsi di alghe. Ti consiglio di piazzargli le piante galleggianti che hai tranquillamente sopra a mo' di ombrello!
Delimitare le piante galleggianti ...
Sinnemmx ha scritto: ↑25/07/2018, 9:58
helanthium in fase di perdita, vedo foglioline marcie

è una pianta rognosetta...era di coltivazione emersa quando l'hai presa? Magari in cup?
Sta stolondando, almeno un pochino?
Comunque io in giro ho letto che vorrebbe acqua acida e molta luce! Ma tu puoi provare lo stesso..sia mai che si adatta!! Mettile degli stick vicino (anche se mi pare tu l'abbia già fatto...ma repetita iuvant

) e, mi raccomando che non si incontri mai con la vallisneria! C'è allelopatia tra le due...mi pare per via radicale, quindi dovresti essere abbastanza tranquillo.
Sinnemmx ha scritto: ↑25/07/2018, 10:01
microsorum, alcune foglie nella parte centrale marcite
il microsorum la cosa che di solito vuole più di tutto è il ferro...quindi preparati il tuo bel flacone! Ma in questo caso, secondo me, potrebbe mostrare una carenza di magnesio..però non sono certa certissima! Diciamo che a naso, mi sembra magnesio. Il microsorum, ovviamente, essendo un'epifita, si alimenta in colonna. Quindi preparati con la bottiglia di solfato di magnesio (il sale inglese).
Sinnemmx ha scritto: ↑25/07/2018, 9:58
di testa mia XD ho inserito 5 ml di questo
avrò fatto na cazzata?
Quando l'hai fatto? Mi interessa saperlo rispetto alle analisi che hai fatto..
No, non credo..tanto non hai fauna. Però hai messo azoto (ureico,tra l'altro che è il più lento ad essere consumato dalle piante), fosforo e potassio...il ferro (che tra l'altro non va mai somministrato con il fosforo) e il magnesio che vedi riportati in etichetta, sono chelati con chelanti (scusa la ripetizione

) che non reggono con il tuo pH. Saranno quindi precipitati
Per il tuo pH, l'unico ferro che puoi usare in tranquillità è l's5 radicale.
Sinnemmx ha scritto: ↑25/07/2018, 10:01
s5 radicale ordinato
conduttivimetro ordinato

ottimo!
In finale io ti consiglio, se decidi di fertilizzare con il PMDD di procurarti anche il nitrato di potassio: NK 13-46 e il rinverdente (per i micro). O al limite, potresti usare sitck in infusione...ma chiederei aiuto ai boss, che io gli stick non sono ancora capace di usarli
