prima fertilizzazione in primo acquario.
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
Ok! Capito!
Ora io aggiunto 5 ml di N-k.
Vedo se migliora la situazione.
Se si, allora posso aumentare la dose. E guardo la conducibilità per sapere se sto esagerando.
Ho notato un’altra cosa. La limno sta un po’ ingiallendo. In generale è meno verde, cioè non ha le punte delle foglie gialle, qualche settimana fa dovevo potarla quasi ogni giorno.
Per cui forse avevo trovato un equilibrio ma ora forse ho atteso troppo a rifertilizzare.
Ora io aggiunto 5 ml di N-k.
Vedo se migliora la situazione.
Se si, allora posso aumentare la dose. E guardo la conducibilità per sapere se sto esagerando.
Ho notato un’altra cosa. La limno sta un po’ ingiallendo. In generale è meno verde, cioè non ha le punte delle foglie gialle, qualche settimana fa dovevo potarla quasi ogni giorno.
Per cui forse avevo trovato un equilibrio ma ora forse ho atteso troppo a rifertilizzare.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
Potrebbe essere una carenza di ferro.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
Beh, ci può stare, l'ho aggiunto solo una volta a fine novembre e nemmeno ho rischiato con la dose fino a colorare l'acqua.
Ma leggendo in giro e incrociando i fenomeni che ho, tra cui i cianobatteri che ho letto che intervengono quando si bloccano le piante, e quando iniziano a sparire le alghe, non vorrei che manchi qualcosa come il potassio, che tra le altre cose renderebbe i fusti della limno mosci. Tempo fa erano proprio croccanti. Che dici?
Per questo intendevo dare un po' di N-K e alzare un po' il P per cominciare.
Già che ci sono ho un'altra domanda:
il PO43- vedo che manca dai test
il NO3- vedo dai test (se lo hanno usato tutto)
ma con la conducibilità capisco che manca il K?
Faccio ancora fatica a vedere lo schema.
Attualmente metto piccole dosi di N-K (5 ml) e P (0,1) ogni 3 settimane, mocroelementi ogni mese. Niente Mg finche ho GH-KH maggiore di 2 punti.
La mia conducibilità è sempre attorno ai 400-350 µS/cm al cm2. E non scende.
Le piante erano partite bene, alghe sui vetri sparite, anche il miryophillum che prima non andava.. e poi ora si sono fermate e ho un po' di cianobatteri e puntiformi sul vetro.
Si è rotto qualcosa.
Ma non riesco ancora a darmi una linea da seguire.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
Se manca il fosforo si blocca tutto.
Anche il ferro interviene nella legge dei minimi di Liebig.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Se il fosforo adesso c'é proverei a mettere ferro.
Anche il ferro interviene nella legge dei minimi di Liebig.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Se il fosforo adesso c'é proverei a mettere ferro.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
Si, letto! Grazie!fablav ha scritto: ↑23/01/2020, 11:54Se manca il fosforo si blocca tutto.
Anche il ferro interviene nella legge dei minimi di Liebig.
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Se il fosforo adesso c'é proverei a mettere ferro.
Ho aggiunto 2 ml di ferro ieri, senza arrossamento. La dose è minima. La limno comunque è per la prima volta ferma. Io penso che se ripartono le piante i ciano se ne andranno. O almeno spero.
Qualche indicazione sul controllo tramite la conducibilità me la date? non ho ancora compreso bene come gestirla, nel senso che quando non scende o quando è al minimo, quale è il componente che manca? Il potassio o in genere tutti gli ioni e quindi anche N e P?
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
La conducibilità sale quando si fertilizza, soprattutto con potassio e magnesio.
Poi man mano che le piante assorbono, può volerci un po', la conducibilità scende progressivamente per riportarsi ai valori iniziali. Se manca qualche elemento, in questo caso sicuramente il fosforo, le piante si bloccano (legge di Liebig) e la conducibilità non scende, e questo va a vantaggio delle alghe, che ne approfittano e si ciuccianno loro i nutrienti.
Poi man mano che le piante assorbono, può volerci un po', la conducibilità scende progressivamente per riportarsi ai valori iniziali. Se manca qualche elemento, in questo caso sicuramente il fosforo, le piante si bloccano (legge di Liebig) e la conducibilità non scende, e questo va a vantaggio delle alghe, che ne approfittano e si ciuccianno loro i nutrienti.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
Ok, per cui ora ho cond a 450, controllo se scende e poi quando si ferma cerco di capire cosa manca.
Intanto la limno è peggiorata ma mi pare che i butti siano meglio. Mentre i cianobatteri mi sembrano stazionari, anzi, sono diventati neri.
Da quando fertilizzi, quanto ci vuole per una risposta?
La limno gialla? Aspettiamo i butti?
Intanto la limno è peggiorata ma mi pare che i butti siano meglio. Mentre i cianobatteri mi sembrano stazionari, anzi, sono diventati neri.
Da quando fertilizzi, quanto ci vuole per una risposta?
La limno gialla? Aspettiamo i butti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
La risposta delle piante é veloce. Se trovi l'elemento mancante.
Avevi detto che i fusti della limno sono molliccio? Allora un po' di potassio.
Per il resto guarda sempre le parti alte, sono quelle dove l'assorbimento, per esempio di ferro, é più evidente.
Avevi detto che i fusti della limno sono molliccio? Allora un po' di potassio.
Per il resto guarda sempre le parti alte, sono quelle dove l'assorbimento, per esempio di ferro, é più evidente.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- comi
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 10/01/18, 11:20
-
Profilo Completo
prima fertilizzazione in primo acquario.
Ok! Scusa le domande magari stupide ma devo ancora trovare il sistema giusto e quando le piante peggiorano vado in ansia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: AlessandroC1, Fabu e 2 ospiti