Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 28/02/2018, 22:07

FrancescoFabbri ha scritto: Assolutamente sì :-bd gradirà di sicuro ;)
Ciao , in questi tre giorni ho messo nell'ordine(uno per giorno) 0,5mg/L di Fosfati , 4,2 mg/L di Magnesio e 0,22 mg/L di Ferro 5s (arrossamento) , la conducibilità e passata da 300 a 380 .
Non ho ancora messo gli stick sotto la reneckii.
Adesso vedo anche la sessiliflora che inizia a dare segni di carenza , la foglie più basse stanno ingiallendo e piegando verso il basso

~x( ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 28/02/2018, 23:54

twin74 ha scritto: Adesso vedo anche la sessiliflora che inizia a dare segni di carenza , la foglie più basse stanno ingiallendo e piegando verso il basso
Non vorrei che non gli arrivi bene la lce a quelle foglie e così inizia a "scartare" le foglie in ombra :-?

Gli apici della Limno ti sembrano sbiancati?

Nel caso, postami una foto dall'alto :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 01/03/2018, 8:19

FrancescoFabbri ha scritto:
twin74 ha scritto: Adesso vedo anche la sessiliflora che inizia a dare segni di carenza , la foglie più basse stanno ingiallendo e piegando verso il basso
Non vorrei che non gli arrivi bene la lce a quelle foglie e così inizia a "scartare" le foglie in ombra :-?

Gli apici della Limno ti sembrano sbiancati?

Nel caso, postami una foto dall'alto :-bd
Può essere che sia la luce ci avevo pensato pure io si è creato un bel boschetto fitto la dietro. gli apici sono verdi.
Devo accelerare la realizzazione della plafoniera.... Aliexpress permettendo

Posted with AF APP

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 01/03/2018, 23:10

FrancescoFabbri ha scritto: Non vorrei che non gli arrivi bene la lce a quelle foglie e così inizia a "scartare" le foglie in ombra :-?
Il fatto e he si è rovinata nel giro di 2/3 giorni...molto velocemente

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 02/03/2018, 11:47

twin74 ha scritto: Il fatto e he si è rovinata nel giro di 2/3 giorni...molto velocemente
Eh appunto se è un cambiamento così veloce mi fa un pochino pensare :(

Micro ne hai mai messi?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 02/03/2018, 12:05

FrancescoFabbri ha scritto:
twin74 ha scritto: Il fatto e he si è rovinata nel giro di 2/3 giorni...molto velocemente
Eh appunto se è un cambiamento così veloce mi fa un pochino pensare :(

Micro ne hai mai messi?
No non ancora...

Aggiunto dopo 24 minuti 58 secondi:
Devo fare un acquisto su Acquariumline , per fare cifra (per la spedizione) pensavo di acquistare dei Test , oltre ai classici :
NO2-.NO3-,PO43-,K,GH,KH,FE,pH quale potrebbe essere utile quello del calcio oppure quello del Magnesio ?
Inoltre può essere utile il test permanente della CO2 ?

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 03/03/2018, 11:56

@FrancescoFabbri
Mercoledì ho aggiunto Cifo ferro 5s fino all'arrossamento ma ad oggi è ancora rossa quindi non è stato assorbito ed in più vedo l'acqua torbida.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 03/03/2018, 16:02

Off Topic
twin74 ha scritto: Devo fare un acquisto su Acquariumline , per fare cifra (per la spedizione) pensavo di acquistare dei Test , oltre ai classici :
NO2-.NO3-,PO43-,K,GH,KH,FE,pH quale potrebbe essere utile quello del calcio oppure quello del Magnesio ?
Inoltre può essere utile il test permanente della CO2 ?
Io non comprerei quello del potassio e se fossi tirchio nemmeno quello del ferro onestamente :-??

Però visto che devi andare a cifra e vuoi sborsare qualcosa, prendi quelli che hai detto, ma magnesio e calcio mi sembrano assolutamente inutili IMHO :-??

Secondo me il test permanente della CO2 è abbastanza inutile, perché una volta che hai capito col test del pH shakerato come regolarti in base al KH che hai, basta tenersi a quel valore di acidità e sai perfettamente come gestirti :-bd


Comunque se vuoi sapere la mia idea, evita di comprare il test del potassio e compra bombole per la CO2 (quelle più economiche da mezzo chilo) a sufficienza per arrivare alla spedizione gratuita ;)
Tornando a noi... Visto che non hai mai dosato micro, prova a metterne un pochettino adesso, che onestamente ho l'impressione che la Limno stia iniziando a chiederli :-? Lo vedo dal fatto che non ha più una grandissima segmentazione delle foglie più giovani :-?
twin74 ha scritto: @FrancescoFabbri
Mercoledì ho aggiunto Cifo ferro 5s fino all'arrossamento ma ad oggi è ancora rossa quindi non è stato assorbito ed in più vedo l'acqua torbida.
Se non hai mai smosso il fondo, controlla con accuratezza se si tratta di una nebbia batterica o di volvox :-bd
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di twin74 » 03/03/2018, 17:55

FrancescoFabbri ha scritto:
Off Topic
twin74 ha scritto: Devo fare un acquisto su Acquariumline , per fare cifra (per la spedizione) pensavo di acquistare dei Test , oltre ai classici :
NO2-.NO3-,PO43-,K,GH,KH,FE,pH quale potrebbe essere utile quello del calcio oppure quello del Magnesio ?
Inoltre può essere utile il test permanente della CO2 ?
Io non comprerei quello del potassio e se fossi tirchio nemmeno quello del ferro onestamente :-??

Però visto che devi andare a cifra e vuoi sborsare qualcosa, prendi quelli che hai detto, ma magnesio e calcio mi sembrano assolutamente inutili IMHO :-??

Secondo me il test permanente della CO2 è abbastanza inutile, perché una volta che hai capito col test del pH shakerato come regolarti in base al KH che hai, basta tenersi a quel valore di acidità e sai perfettamente come gestirti :-bd


Comunque se vuoi sapere la mia idea, evita di comprare il test del potassio e compra bombole per la CO2 (quelle più economiche da mezzo chilo) a sufficienza per arrivare alla spedizione gratuita ;)
Tornando a noi... Visto che non hai mai dosato micro, prova a metterne un pochettino adesso, che onestamente ho l'impressione che la Limno stia iniziando a chiederli :-? Lo vedo dal fatto che non ha più una grandissima segmentazione delle foglie più giovani :-?
twin74 ha scritto: @FrancescoFabbri
Mercoledì ho aggiunto Cifo ferro 5s fino all'arrossamento ma ad oggi è ancora rossa quindi non è stato assorbito ed in più vedo l'acqua torbida.
Se non hai mai smosso il fondo, controlla con accuratezza se si tratta di una nebbia batterica o di volvox :-bd
Ciao.. Per quanto riguarda i test il potassio e ferro gli ho già il mio dubbio era se eraa il caso di prendere il calcio o magnesio..
Fine OT

Di rinverdente quanto dovrei metterne per iniziare? Per non alimentare le filamentose che stanno regredendo?.
Non ho mosso il fondo. Come faccio a capire se è nebbia batterica o volvox?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Prima fertilizzazione nuovo acquario 80 lt in allestimento

Messaggio di FrancescoFabbri » 04/03/2018, 2:14

twin74 ha scritto: Di rinverdente quanto dovrei metterne per iniziare? Per non alimentare le filamentose che stanno regredendo?.
Prova con 1 ml per adesso e vediamo come va :-bd
twin74 ha scritto: Non ho mosso il fondo. Come faccio a capire se è nebbia batterica o volvox?
qua ci sono dei consigli intanto :D

Nebbia batterica in acquario ...

Se invece l'acqua è letteralmente verde, hai le volvox :-

Comunque credo che sia nebbia batterica, nulla di preoccupante ;)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti