Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Messaggio di ValarNeapolis » 08/10/2019, 10:07

GiuseppeA ha scritto:
08/10/2019, 8:46
Scusa il ritardo....è stata una settimana di passione... :ymsigh:

I fosfati non hai modo di misurarli?...sarebbe molto utile come dato .;)
Per il momento comunque non inserirei altro...di roba in acqua ce nè ancora. ;)
@GiuseppeA non preoccuparti , tanto non sono in emergenza , ci sono casi più urgenti dei miei.

La mia domanda era solo per un indicazione su quando poter inserire qualche fertilizzante , non ho ancora ben capito quale è la soglia da mantenere ,sia in base ai valori di EC , KH , GH e PO43- , su questi ultimi mi è difficili reperire il test , nei negozi fisici non l'ho trovato, su amazon l'ho trovato ma ha una descrizione un pò strana ''Sera Phosphat PO43- Test-Bio-condizionatori per acquari, Multicolore, 9 cm'' il link è questo.

dalla scatola sembra lui, ma non vorrei che mi arrivasse qualche altra cosa.
Per quanto riguarda le piante mi sembrano in ottima forma, le bacopa crescono e fanno anche i getti laterali , uno stelo ho dovuto tagliarlo e ripiantarlo perchè aveva raggiunto la superficie , unica cosa gli steli nuovi sono molto più sottili di quelli più vecchi. Le foglie più alte che prendono più luce sono virate verso il rosa ,segno che c'è ancora abbastanza ferro.... giusto?
L'unica che non vuole proprio partire è la Myriophyllum mattogrossense , è cresciuta di soli due centimetri di altezza , però non ha segni di carenze e si sta aprendo verso l'esterno .. forse è normale così .. è solo che mi aspettavo che crescesse molto più velocemente ,da quel che ho letto nel forum può crescere anche di qualche centimetro al giorno...
Grazie mille ancora .
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Messaggio di GiuseppeA » 09/10/2019, 15:41

ValarNeapolis ha scritto:
08/10/2019, 10:07
su amazon l'ho trovato
è lui :-bd
ValarNeapolis ha scritto:
08/10/2019, 10:07
La mia domanda era solo per un indicazione su quando poter inserire qualche fertilizzante , non ho ancora ben capito quale è la soglia da mantenere
Non ci sono soglie da mantenere...ovviamente in vasca non deve mancare niente, in genere un rapporto tra nitrati e fosfati di 10:1 va bene, in alcuni casi magari si alza un pochino. La conducibilità,che è quella che ci dice se il potassio è stato consumato, più o meno deve salire e poi scendere ai livelli di partenza...poi ovviamente con il tempo tenderà sempre ad alzarsi ma è normale.
Di solito si prende un giorno alla settimana e si fa tutto..test e fertilizzazione solo con quello che serve.. ;)
ValarNeapolis ha scritto:
08/10/2019, 10:07
Le foglie più alte che prendono più luce sono virate verso il rosa ,segno che c'è ancora abbastanza ferro.... giusto?
Si, dovrebbe essercene ancora. :-bd
ValarNeapolis ha scritto:
08/10/2019, 10:07
L'unica che non vuole proprio partire è la Myriophyllum mattogrossense
Ecco, con lui in vasca il rapporto 10:1 che ti ho detto prima dimenticalo....è molto ghiotto di fosforo e quindi anche se li tieni più alti lui ne sarà contento...ora potrebbe che non cresca per colpa di una loro mancanza ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
ValarNeapolis (09/10/2019, 18:21)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
ValarNeapolis
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 21/05/19, 9:06

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Messaggio di ValarNeapolis » 10/10/2019, 22:09

ValarNeapolis ha scritto:
08/10/2019, 10:07
L'unica che non vuole proprio partire è la Myriophyllum mattogrossense
GiuseppeA ha scritto:
09/10/2019, 15:41
Ecco, con lui in vasca il rapporto 10:1 che ti ho detto prima dimenticalo....è molto ghiotto di fosforo e quindi anche se li tieni più alti lui ne sarà contento...ora potrebbe che non cresca per colpa di una loro mancanza
@GiuseppeA
Ecco come giustamente avevi previsto tu ho fatto il test PO43- e il risultato è 0... Ho fatto anche test NO3- e risultano scesi rispetto a 5 giorni fa, ora sono sui 37 mg/l. Ho fatto io la media il test mi da o 50 o 25 ma il colore del test era tra i due valori.. Le alghe infatti sono diminuite e non proliferano più come prima.
Quindi con cosa e quanto devo reintegrare i fosfati... Quale prodotto mi consigliate? Grazie mille e buona serata
Scale armour belies virgin innocence
One being brings life, another runs for death
Pisces swimming through the river
All their life against the stream
Searching for a hook to catch on
and see their sun beam
''Jinjer - Pisces''
Buone vasche a tutti. ;)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Prima Fertilizzazione PMDD in 50LT

Messaggio di GiuseppeA » 11/10/2019, 12:00

ValarNeapolis ha scritto:
10/10/2019, 22:09
Quindi con cosa e quanto devo reintegrare i fosfati... Quale prodotto mi consigliate?
Noi qui sul forum consigliamo il cifo fosforo, costa poco e ti dura una vita. Va dosato con cautela con l'aiuto di una siringa da insulina ma non è nulla di complicato. Ti lascio l'articolo dove se ne parla: PMDD - Protocollo avanzato ; Fosforo - Fertilizzanti per acquario
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti