Prima fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 07/12/2022, 12:26

Ciao,
Il 4/12 ho allestito un nuovo acquario.
In quelli precedenti non ho mai fertilizzato se non con tetra plant Min. Stavolta vorrei migliorare questo aspetto e andare, in caso, ad agire sulle specifiche carenze.
 
L'acquario è un 60l allestito con fondo inerte senza fondo fertile.
Come flora ho inserito Najas, hydrocotyle leucocephala, microsorum pteropus, bacopa Monnieri e photos.
Ho utilizzato totalmente acqua di rubinetto di cui allego le analisi.
Attualmente in vasca ho i seguenti valori:
GH 5
KH 5.5
pH 7.7
NO2-/NO3- non ancora rilevabili
 
Chiedevo aiuto perché inserirò delle neocaridine Orange.
Attualmente in vasca sono presenti solo planorbarius e tubercolata.
 
IMG_20221207_115330_7393873350313932108.jpg
Screenshot_2022-12-07-09-59-41-390_com.android.chrome_1440606380288548071.jpg
Screenshot_2022-12-07-09-59-46-860_com.android.chrome_3905873252877045699.jpg
Screenshot_2022-12-07-10-00-00-333_com.android.chrome_6105661552660065248.jpg

Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
​La bacopa e l'hydrocotyle presentano qualche foglia che si sfalda ma ho letto che è un normale adattamento della pianta. Mentre la najas non mi pare abbia un bellissimo aspetto
IMG_20221207_115400_5312588901402326718.jpg
IMG_20221207_115354_1712775177855350129.jpg
IMG_20221207_115345_7535495032630169535.jpg
IMG_20221207_115410_5849776502847183865.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Prima fertilizzazione

Messaggio di Andreami » 07/12/2022, 14:05

Ciao, 
Mi sembra tu non sia completamente neofita, visto che parli di acquari precedenti.
Per mia esperienza ad occhio e croce hai una luce non adeguata alla crescita di piante, non vedo bene dalla foto, ma sembra una comune lampadina.
 
Magnesio sembra che ne sia abbastanza, ma anche troppo sodio direi, hai disponibilità di acqua osmotica? Probabilmente sarà necessario cambiare dell' acqua
Non è sempre un ottima idea usare solo acqua del rubinetto, ​
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

 
Le neocaridine sono esserini simpatici e alle volte anche molto esigenti e delicati, il tuo allestimento è carino, ma aggiungerei qualche tipo di muschio per migliorare la colonizzazione batterica e la crescita di "cibo" per le Caridina.
 
Per quanto riguarda i valori ottimali per i tuoi futuri ospiti hai già le idee chiare?
Hai un filtro?
Se si, per una vasca così piccola potresti valutare un acquario senza filtro, ottimale per le Caridina e magari qualche lumaca.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

 
Ti aggiungo anche quest altro articolo visto che si parla di Caridina e il loro habitat
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-biotopo/

 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
nicolatc (19/12/2022, 14:53)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 07/12/2022, 14:20

Ciao,
La luce per ora è costituita da solo una lampadina da 12W e 1200Lm. È presente un filtro della tetra FilterJet 400, ho provato in passato un senza filtro ma volendo inserire anche i poecilidi non so se vada bene toglierlo.
Le Caridina sono già in mio possesso in un altro acquario e stanno benone anzi si riproducono fin troppo.
Ho a disposizione un impianto per osmosi
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16980
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Prima fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 10/12/2022, 7:51

Buongiorno e benvenuta in sezione!
Ci faresti capire un attimino che tipo di allestimento vorresti realizzare piante rigogliose sotto con pothos emerso?
Io da foto come detto da Andreami vedo poca luce e pure distante.
Abonny ha scritto:
07/12/2022, 14:20
1200Lm. È
Questo infatti ce lo conferma se intorno ai 20 lumen litro.
Ok per un caridinaio con muschi e piante poco esigenti meno ok per piante più affamate di luce .
Sarebbe tra l altro quasi inutile fertilizzare tutto gira intorno al sole.
Da già ti butto questa provocazione
Allestimento black water
Non so perché ma in quella vasca ci vedrei bene un allestimento simile.
La luce andrebbe a sfamare solo le emerse e non dovresti manco fertilizzare.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 10/12/2022, 8:55


Certcertsin ha scritto:
10/12/2022, 7:51
Non so perché ma in quella vasca ci vedrei bene un allestimento simile.

Anche secondo me l'allestimento si presta molto al black water, c'è qualcosa che lo richiama...poi ovviamente de gustibus:)

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 11/12/2022, 12:51

Ciao,
Io non sto cercando un acquario che abbia grandi bisogni di luce e fertilizzanti visto le future Caridina.
Ho inserito le piante che conosco e ho trovato con minor fabbisogno generale (luce, fertilizzante, ecc) tra cui anubias, Najas, hydrocotyle e microsorum.
La lampadina è un po' sottostimata ma era l'unica che avevo in casa e per iniziare durante la maturazione pensavo non fosse un grande problema. L'acquario ha 1 settimana.
 
Per il Blackwater ho letto l'articolo ma prevede condizioni di pH, kg troppo basse per le Caridina no?

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 11/12/2022, 16:53


Abonny ha scritto:
11/12/2022, 12:51
Per il Blackwater ho letto l'articolo ma prevede condizioni di pH, kg troppo basse per le Caridina no?

Visto che si parla di durezze basse immagino tu vorrai inserire delle neocaridina :) 
Ad ogni modo per non acidificare troppo io prenderei degli accorgimenti se ti va l'idea del Black water.
Ad esempio invece della torba che acidifica molto, potresti inserire solo del ghiaino inerte e invece di acqua solo d'osmosi potresti tagliarla con quella del rubinetto che solitamente è piú dura.
Le elementi che rilasciano tannini solitamente acidificano ma avendo acqua piú duretta non sarà un grosso problema.
Per le piante potresti pensare di far emergere l'hydrocotyle e farla rampicare su qualcosa
 
Se invece sceglierai un allestimento diverso, sarà da rivedere la luce perché purtroppo credo che sia un po' pochina e senza benzina purtroppo la macchina non cammina :) 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 11/12/2022, 18:19

Io ho già tagliato l'acqua del rubinetto con osmotica per avere un pH intorno a 7. 
Per la popolazione che avevo pensato di inserire non credo che il Blackwater sia l'ideale, magari appena avrò la possibilità ne creo uno.
Per l'illuminazione ho già aperto un topic ma attendo ancora risposta. Provo a fare un calcolo in base alle piante che ho inserito per calcolare i lumen adatti.
 
Le piante attualmente presenti richiedono un protocollo particolare per la fertilizzazione?
Ovviamente incrementando la luce

Posted with AF APP

Avatar utente
Abonny
star3
Messaggi: 420
Iscritto il: 14/02/21, 16:33

Prima fertilizzazione

Messaggio di Abonny » 11/12/2022, 20:32

Ho reperito un'altra lampada identica alla prima, ora ho quindi 24W 2400LM. Adesso se non ho fatto male i calcoli sono a 40Lm/litro.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3406
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Prima fertilizzazione

Messaggio di Vinjazz » 11/12/2022, 20:58

Ciao, 
Sono piante che si adattano abbastanza, ovviamente un minimo di fertilizzazione è necessaria ma comunque per Fertilizzare aspetterei la fine della maturazione e nel caso vedere quale prodotti scegliere. 

Abonny ha scritto:
07/12/2022, 14:20
volendo inserire anche i poecilidi

Personalmente eviterei di mettere poecilidi insieme alle neocaridina, e preferirei fare un caridinaio dedicato. 
I primi si riproducono in fretta e facilmente mangeranno tutte le Neocaridina nuove nate e le neocaridine facilmente potrebbero essere stressate dalla presenza dei poecilidi. 
 
Ad ogni modo una retina sul filtro sarà un aiuto per non far inghiottire piccole Neocaridina e avanotti. 
 
Tra tutte quelle che hai indicato le piante che hanno bisogno di qualcosina in più sono la Bacopa, l'hydrocotyle e la Najas.... Magari cercarle di metterle sotto la luce. 
 
Poi aspettando la fine della maturazione, inizierei a pensare in che modo dare nutrienti. Ovvero se scegliere qualcosa di commerciale tutto in uno o provare qualcosa ad elementi separati :) 
 

 
 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 4 ospiti