Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 18/11/2018, 23:04
Buonasera ho la vasca avviata dal 16 ottobre, 5 giorni fa ho messo 10 rasbore e la conducibilità è salità da 210 (costanti durante la maturazione) a 240 oggi. In primo acquario mi è stato detto che probabilmente le piante non stanno assorbendo bene i nutrienti...
Quindi sono qui a chiedere il vostro aiuto.
Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
Ho aggiunto solo mezza dose di plantmin della tetra oggi.
Vorrei evitare per ora il pmdd e la CO2.
Illuminazione 2 barre LED: una di serie da 8W e 8500K (lumen non specificati), la seconda aggiunta da ne 9W 6500K 1000 lumen.
Fotoperiodo 6 ore
Fondo fertile flora gravelit della amtra
I valori sono
pH 7.1
KH 4 (salito di un punto insieme alla conducibilità)
NO3- 10 circa.
Mi affido a voi ^:)^
Aggiungo qualche foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ginixeddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 18/11/2018, 23:39
Ciao... Potresti dire con che acqua hai riempito? Rete, odmosi, entrambe?
Potresti postare le analisi dell'acqua della tua città? Le trovi on line.
Hai utilizzato solo il plantmin della tetra? Avendolo fatto oggi ci vorrà un po' per vederne gli effetti.
Ad ogni modo sono piante che hanno un imponente apparato radicale.... Se metti mezzo stick npk interrato vicino le radici andrà meglio.
Ricorda che hanno bisogno anche di CO2... Quindi un pensierino ad un impianto anche artigianale (citrico è bicarbonato) lo farei.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 19/11/2018, 1:18
Wavearrow ha scritto: ↑Ciao... Potresti dire con che acqua hai riempito? Rete, odmosi, entrambe?
Potresti postare le analisi dell'acqua della tua città? Le trovi on line.
Hai utilizzato solo il plantmin della tetra? Avendolo fatto oggi ci vorrà un po' per vederne gli effetti.
Ad ogni modo sono piante che hanno un imponente apparato radicale.... Se metti mezzo stick npk interrato vicino le radici andrà meglio.
Ricorda che hanno bisogno anche di CO
2... Quindi un pensierino ad un impianto anche artigianale (citrico è bicarbonato) lo farei.
Allora 60% acqua di rete 40% demineralizzata.
Che tipo di stik mi consigli? Con quali percentuali npk?
Per la CO
2 vedo di organizzarmi allora.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ginixeddu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53918
- Messaggi: 53918
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 19/11/2018, 4:24
Ginixeddu ha scritto: ↑KH 4 (salito di un punto insieme alla conducibilità)
La causa è probabilmente questa
Ginixeddu ha scritto: ↑Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
Boh...manco la valli vedo bene
Ginixeddu ha scritto: ↑Vorrei evitare per ora il pmdd e
Peccato....le urla di potassio si sentono da quì
Rivaluterei la cosa

Stand by
cicerchia80
-
Ginixeddu

- Messaggi: 88
- Messaggi: 88
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 21/10/18, 22:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 8500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Flora gravelit, Ghiaia
- Flora: Anubias nana
Echinodorus
Vallisneria
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Hydrocotyle
Myrhophyllum
Riccia
Aegagropila
- Fauna: 13 rasbora heteromorpha (5M + 8F)
1 betta
5 caridina multidentata
-
Grazie inviati:
46
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Ginixeddu » 19/11/2018, 4:34
cicerchia80 ha scritto: ↑Ginixeddu ha scritto: ↑KH 4 (salito di un punto insieme alla conducibilità)
La causa è probabilmente questa
Ginixeddu ha scritto: ↑Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
Boh...manco la valli vedo bene
Ginixeddu ha scritto: ↑Vorrei evitare per ora il pmdd e
Peccato....le urla di potassio si sentono da quì
Rivaluterei la cosa

Nottambulo? O sveglia presto? Io attendo la mia ora a lavoro
Si anche la valli è messa maluccio le foglie anche giovani dopo un po marciscono a qualche centimetro dalla base e si staccano ancora verdi... Ma penso la sostituirò mi hanno dato tutte piante che non vanno d'accordo tra loro..
Non so più che altro avendo zero esperienza ho paura di fare danni...
Però se la metti così mi organizzo... Oggi devo ordinare su amazon il diffusore di CO
2 fai da te a questo punto prendo pure il resto...
Cosa mi serve?
Giusto per capire da cosa intuisci che c è carenza di potassio?
Posted with AF APP
Ginixeddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 19/11/2018, 7:24
Ginixeddu ha scritto: ↑Oggi devo ordinare su amazon il diffusore di CO
2 fai da te a questo punto prendo pure il resto...
Cosa mi serve?
Apri un topic in bricolage, per le soluzioni fai da te posso consigliarti per il meglio.
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
cicerchia80
- Messaggi: 53918
- Messaggi: 53918
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 19/11/2018, 7:57
Ginixeddu ha scritto: ↑Nottambulo? O sveglia presto? Io attendo la mia ora a lavoro
Sinusite fulminante che non mi ha fatto chiudere occhio
Ginixeddu ha scritto: ↑Non so più che altro avendo zero esperienza ho paura di fare danni...
Ma guarda....a dirti che è facilissimo sarebbe falso,nel peggiore delle ipotesi comunque si deve fare un cambio,c'è chi li fà una volta a settimana
Ginixeddu ha scritto: ↑Giusto per capire da cosa intuisci che c è carenza di potassio?
La Valli che fa delle bollicine nelle foglie è inconfondibile
Per lo più si manifesta un ingiallimento della foglia a partire dall'esterno
Fino a quando la foglia diventa trasparente e si stacca
Nella parte dove sono le rasbora nella foto si vede bene
Stand by
cicerchia80
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 19/11/2018, 10:41
metto in fila un po' di cose...
Ginixeddu ha scritto: ↑Fondo fertile flora gravelit della amtra
Ginixeddu ha scritto: ↑Due echinodorus stanno marcendo le ho spostate 10 giorni fa ma non penso si riprendano(penso causa allelopatia)
troppo presto per l'alleopatia... dagli il tempo di adattarsi... se le continui a spostare le poche riserve che hanno le usano per leccarsi le ferite del trapianto e diventa uno stress ulteriore...
il valore del potassio è basso è vero... ma io gli darei ancora qualche giorno...

fate vobis...
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Ginixeddu (19/11/2018, 14:28)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 19/11/2018, 10:50
Ginixeddu ha scritto: ↑Fondo fertile flora gravelit della amtra
scusami, Ginixeddu, rileggendo ho visto che hai fondo fertile quindi gli stick non sono necessari tanto c'è già il fondo che dovrebbe essere sufficiente..scusami ancora

"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
cicerchia80
- Messaggi: 53918
- Messaggi: 53918
- Ringraziato: 9084
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1359
-
Grazie ricevuti:
9084
Messaggio
di cicerchia80 » 19/11/2018, 13:09
sa.piddu ha scritto: ↑valore del potassio è basso è vero... ma io gli darei ancora qualche giorno... fate vobis...
Io no e lo alzerei anche parecchio

Stand by
cicerchia80