bashina ha scritto:intanto grazie per le risposte!
Ho letto del protocollo PMDD...ma sinceramente, almeno per ora, non me la sento.....preferirei iniziare con dei “fertilizzanti classici”...stick o liquidi che siano. Su quali valori dovrei stare? tenendo presente che in vasca ho 4 neocaridine red cherry...

Non pensare che usare il PMDD sia piu difficile che usare altri tipi di fertilizzanti Esther....
Il PMDD è più che un protocollo di fertilizzazione, un metodo che ti porterà col tempo ad introdurre solo gli elementi che servono alle tue piante senza dover cambiare l'acqua tutte le settimane come consigliano i vari protocolli commerciali,per limitare gli eccessi che inevitabilmente si creano.
Imparerai ad osservare le tue piante e capirai con l'aiuto del forum prima e da sola poi ,quali sono le carenze e come intervenire...
Non sai la soddisfazione nel riuscire a creare un ecosistema che va avanti autonomamente, senza continui interventi,sappi che qui in molti riescono a cambiare l'acqua dopo svariati mesi...
Tornando a noi ,sei in possesso del test dei PO
43-?
Ho visto che non hai messo il suo valore...
Calcola che è uno dei test piu importanti, visto che la carenza di fosforo non è facile da riconoscere e il fosforo stesso è fondamentale per tutte le piante ...
Se resti senza fosforo ,si blocca tutto...
Se hai due minuti dai una letta a questo interessantissimo articolo
Legge del minimo di Liebig
Un saluto Sergio
