Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Pisu98
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/10/18, 19:13

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Pisu98 » 06/06/2019, 20:33

Ciao a tutti amici acquariofili!
Scrivo oggi per chiedere il vostro aiuto in merito all'inizio di PMDD. :ympray:
Dopo aver notato un ingiallimento sul bordo della mia hydrocotyle leucocephala (causato presumo da carenza di magnesio) e dopo aver letto più volte con rinnovata attenzione gli articoli in merito, ho deciso di iniziare la fertilizzazione in acquario con il metodo PMDD.
Inizio con l'elenco della vegetazione nel mio 48 litri (avviato da ormai 9 mesi) di cui allego qualche foto:
-Vallisneria
-Anubias nana
-Hydrocotyle leucocephala
-Lagenandra meeboldii pink
-Limnophila sessiliflora
-Riccia fluitans
Dunque: all'inizio della settimana ho dato la prima somministrazione in dosi: POTASSIO 11ml | MAGNESIO 11ml |RINVERDENTE 1ml | FERRO 4,5ml, il giorno seguente i nitrati (prima quasi assenti) sono schizzati a 88 mg/l, ho pensato quindi di far lavorare il filtro e attendere che il ciclo dell'azoto facesse il suo corso e ad oggi (3 giorni dopo) i nitrati sono sì scesi, ma solo a 76 mg/l.
La mia domanda è questa: se la fertilizzazione influisce così tanto sui livelli di nitrati all'interno dell'acquario tanto che il filtro fatica a smaltirli ha senso proseguire? Ho sbagliato io qualcosa? Dosi eccessive o prodotti sbagliati? (i prodotti che ho utilizzato sono: Concime Maxi K della AL.FE per il potassio, Solfato di magnesio preso in farmacia, rinverdente Hortrilon della COMPO e ferro Verdificante Totale della VEBI)
Vi prego aiutatemi perché mi sembra un ottimo metodo di fertilizzazione e non vorrei abbandonarlo sul nascere.

Grazie in anticipo per la vostra disponibilità!! :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Pisu » 06/06/2019, 21:06

Ciao :)
In effetti hai dosato molto nk, hai alzato i nitrati di 40 mg/l, forse ti è sfuggito questo:
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Comunque non è un problema, li facciamo consumare ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Puoi postare la composizione del rinverdente e del ferro?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu98
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/10/18, 19:13

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Pisu98 » 07/06/2019, 7:37

Ok, ho optato per una dose in più perché non avendo mai fertilizzato ho pensato ci fosse una carenza passata da ricolmare.. quindi per le future somministrazioni abbasserò sicuramente le dosi! Ah ogni quanto mi consigli di fertilizzare d’ora in avanti?
(Allego le foto dei componenti di rinverdente e ferro)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Pisu » 07/06/2019, 8:37

Bisognerebbe fertilizzare solo quando serve, ma non è semplicissimo all'inizio.
Potresti cominciare con cadenza settimanale in piccole dosi e poi aggiustare man mano.
Il ferro ve bene, il rinverdente credo che abbia troppo rame, chiamo @Marta in soccorso

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Marta » 08/06/2019, 20:21

Ciao @Pisu98
Ben arrivato. :)
Mi dispaice, ma concordo anche io con @Pisu sul fatto che quel rinverdente contenga davvero troppo rame. Sebbene sia chelato io non mi fiderei.
In che proporzioni lo hai sciolto?
Pisu98 ha scritto:
06/06/2019, 20:33
i nitrati (prima quasi assenti) sono schizzati a 88 mg/l, ho pensato quindi di far lavorare il filtro e attendere che il ciclo dell'azoto facesse il suo corso e ad oggi (3 giorni dopo) i nitrati sono sì scesi, ma solo a 76 mg/l.
Allora, vorrei anche fare una precisazione: i nitrati non entrano, esattamente, nel ciclo dell'azoto...
Essendo il prodotto finale non fanno "lavorare" il filtro.. tu sicuramente hai esagerato con la somministrazione e il motivo perché ti siano schizzati ad 88 mg/l può avere diverse cause, compresa l'imprecisione dei nostri test. :)
Saranno le piante a consumarli, non il filtro ad elaborarli.

Quali altri valori conosci, della tua vasca?
Con che acqua hai riempito?
Fai cambi e/o rabbocchi? Se sì, con cosa?

Avatar utente
Pisu98
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 10/10/18, 19:13

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Pisu98 » 09/06/2019, 18:24

Sebbene sia chelato io non mi fiderei. In che proporzioni lo hai sciolto?
ok, capito grazie! Pensate che sia possibile proseguire con un PMDD senza rinverdente (visto che non ne trovo nemmeno uno che non abbia componenti di azoto)? Quali sono le conseguenze di tali livelli di rame all'interno dell'acquario? Comunque le proporzioni sono di 1 grammo per litro e ne ho inserito 1ml in acquario per ora.
i nitrati non entrano, esattamente, nel ciclo dell'azoto... Essendo il prodotto finale non fanno "lavorare" il filtro
effettivamente ora che ci penso hai ragione, ho fatto un ragionamento scorretto, attendo quindi che le piante assorbano i nitrati in questione.
Quali altri valori conosci, della tua vasca? Con che acqua hai riempito? Fai cambi e/o rabbocchi? Se sì, con cosa?
Dunque, appena fatto un test in strisce della Tetra e i valori sono questi:
NITRATI: 84 mg/l
NITRITI:0,05 mg/l
GH:7 dH
KH:16 dH
pH:7.9
CO2: 12 bolle al minuto
Solitamente faccio 1 cambio del 10/15% ogni 2 settimane (sto cercando di allungare quanto più possibile la frequenza dei cambi perché riscontro qualche problema di silicati che mi creano diatomee) e utilizzo sempre acqua del rubinetto (c'è da dire che in casa ho acqua addolcita da un addolcitore che rimuove gran parte dei sali disciolti).

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Marcov » 09/06/2019, 18:55

Solitamente faccio 1 cambio del 10/15% ogni 2 settimane (sto cercando di allungare quanto più possibile la frequenza dei cambi perché riscontro qualche problema di silicati che mi creano diatomee) e utilizzo sempre acqua del rubinetto (c'è da dire che in casa ho acqua addolcita da un addolcitore che rimuove gran parte dei sali disciolti).
Hai il KH più alto del GH quindi probabilmente hai troppo sodio in vasca sicuramente causato dai rabbocchi con acqua di rete che non fa altro che aumentare sempre più le durezze soprattutto il KH... Per fare cambi o rabbocchi usa solo acqua di ro (osmosi) e se serve la correggi con i sali...

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Mattyx » 09/06/2019, 19:26

Pisu98 ha scritto:
Sebbene sia chelato io non mi fiderei. In che proporzioni lo hai sciolto?
ok, capito grazie! Pensate che sia possibile proseguire con un PMDD senza rinverdente (visto che non ne trovo nemmeno uno che non abbia componenti di azoto)? Quali sono le conseguenze di tali livelli di rame all'interno dell'acquario? Comunque le proporzioni sono di 1 grammo per litro e ne ho inserito 1ml in acquario per ora.
i nitrati non entrano, esattamente, nel ciclo dell'azoto... Essendo il prodotto finale non fanno "lavorare" il filtro
effettivamente ora che ci penso hai ragione, ho fatto un ragionamento scorretto, attendo quindi che le piante assorbano i nitrati in questione.
Quali altri valori conosci, della tua vasca? Con che acqua hai riempito? Fai cambi e/o rabbocchi? Se sì, con cosa?
Dunque, appena fatto un test in strisce della Tetra e i valori sono questi:
NITRATI: 84 mg/l
NITRITI:0,05 mg/l
GH:7 dH
KH:16 dH
pH:7.9
CO2: 12 bolle al minuto
Solitamente faccio 1 cambio del 10/15% ogni 2 settimane (sto cercando di allungare quanto più possibile la frequenza dei cambi perché riscontro qualche problema di silicati che mi creano diatomee) e utilizzo sempre acqua del rubinetto (c'è da dire che in casa ho acqua addolcita da un addolcitore che rimuove gran parte dei sali disciolti).
Riesci a reperire i valori della tua acqua di rete?
Sei molto lontano dal mare, ma per caso passa in un addolcitore?
Diciamo che il KH maggiore del GH è statistica che indichi presenza di sodio
Servirebbe una misurata col conduttivimetro.

Però con certezza ti posso dire due cose.

-un pmdd senza rinverdente non lo puoi fare

-i test a striscette ti fanno prendere delle cantonate assurde, procurati quelli a reagente e per KH e GH puoi comprare anche solo le ricariche(le jbl costano pochi euro) in quanto sono test a viraggio e non necessitano di una scala colorimetrica etc...

Su Amazon si trova il rinverdente però costa il doppio che nei negozi, comunque anche prendendolo ci stai risparmiando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Marcov
Ex-moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Marcov » 09/06/2019, 19:31

@Mattyx si ha detto che ha addolcitore

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Prima settimana di PMDD - problemi di nitrati

Messaggio di Mattyx » 09/06/2019, 19:33

Marcov ha scritto: @Mattyx si ha detto che ha addolcitore
Scusate sono rimbambito

Mai mai mai mai mai mai acqua di un addolcitore in acquario, fa tutto altro che addolcire.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti