Prime impressioni microelementi AF.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2017, 21:33

Io stó abbastanza tranquillo,fin quanto vedo lumache,a parte che con l'acqua in bottiglia andavo in carenza di rame subito ed il rame che stiamo dosando ora lo immetto giá da oltre 2 mesi
FedericoF ha scritto:Quello che dosiamo è chelato stabile da pH 2 a pH 10!!
chi l'EDTA?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di FedericoF » 07/01/2017, 21:48

cicerchia80 ha scritto:Io stó abbastanza tranquillo,fin quanto vedo lumache,a parte che con l'acqua in bottiglia andavo in carenza di rame subito ed il rame che stiamo dosando ora lo immetto giá da oltre 2 mesi
FedericoF ha scritto:Quello che dosiamo è chelato stabile da pH 2 a pH 10!!
chi l'EDTA?
ca**ata! mi son confuso.
Edta stabile tra 4.5 e 7.5..
Mi pareva che fosse così solo per il ferro! E per gli altri l'intervallo di stabilità fosse più ampio. ~x(
cicerchia80 ha scritto:Io stó abbastanza tranquillo,fin quanto vedo lumache,a parte che con l'acqua in bottiglia andavo in carenza di rame subito ed il rame che stiamo dosando ora lo immetto giá da oltre 2 mesi
Sì con queste dosi secondo me non c'è rischio.
Poi io in realtà ho una frazione di rame anche negli stick e ho sempre usato più gli stick che il resto :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di Diego » 07/01/2017, 22:07

In teoria dovrei avere fatto il merge con i messaggi erroneamente postati nell'altra discussione :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di alessio0504 » 08/01/2017, 2:41

Prendo atto ma mi paiono dati abbastanza esagerati.
@FedericoF ha fatto delle prove credo...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di Marol » 08/01/2017, 10:31

FedericoF ha scritto:Quello che dosiamo è chelato stabile da pH 2 a pH 10!!
La vecchia versione di rinverdente ( che io tengo ancora ) dosava lo zinco tramite solfato... poi l'hanno chelato.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di FedericoF » 08/01/2017, 10:31

Marol ha scritto:
FedericoF ha scritto:Quello che dosiamo è chelato stabile da pH 2 a pH 10!!
La vecchia versione di rinverdente ( che io tengo ancora ) dosava lo zinco tramite solfato... poi l'hanno chelato.
Sì in ogni caso è sbagliato quel messaggio ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di Marol » 08/01/2017, 10:37

era solo per sottolineare che di zinco " libero " ce n'è finito in vasca quindi quei 0,1mg/l forse sono un po' tirati...

e comunque hai ragione sul range pH :-bd
Chelanti.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di roby70 » 08/01/2017, 12:40

Inseriti stamattina 2 ml a luci ancora spente nel grande e 0,3 ml a luci accese nel piccolo della ricetta "standard": ci aggiorniamo fra qualche giorno :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di Rilla1972 » 08/01/2017, 13:56

Cuao, stamattina ho dato una bella sistemata all'acquario, qualche piccola potatura e pulizia di fino dei vetri poi ho inserito ad inizio fotoperiodo 5 ml della ricetta standard. Tra qualche gg vi aggiorno se si riformato alghe sui vetri.
Non so come comportarmi con il ferro. Ho acqua leggermente rosata ma test ne rileva 0. Non vedo cmq carenze. Aspetto con ansia il cifo ferro dtpa
Tutti i dati aggiornati nel profilo
Cond che piano piano scende.......inserito pezzi stick (in tatale 3) compo 13-6-10 sotto myrio bacopa e grandulosa

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di alessio0504 » 08/01/2017, 16:32

Se hai "rimanenza" da EDDHA (magari non S5) puoi rimediare solo coi cambi!!!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti