Prime impressioni microelementi AF.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di scheccia » 24/01/2017, 19:10

alessio0504 ha scritto:Eh no la foto di Scheccia direi che non smentisce le mie impressioni. Un cespuglio di glandulosa è solo due rossicce nella mischia. Da rivedere!
Naaaaa... Devi tener conto che:
Ho il myrio che cresce troppo velocemente e spesso mi crea problemi di luce, quelle due erano "libere"da ombra.
La foto è stata fatta subito dopo la potatura, esattamente sabato 21, dopo 3 gg con superficie libera, le piante si stanno "ricolorando". Guarda le cime.
Non dimentichiamo che sto sperimentando anche i LED, ora ci ho aggiunto una fila da 10000k.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di matrix5 » 25/01/2017, 10:05

Sono indecisa se usare il kramerdrak per i micro o i micro AF nella vasca che ho rifatto, ma la composizione è scritta in qualche articolo? non ho trovato nulla.. volevo valutare cosa mi conviene..

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di FedericoF » 25/01/2017, 10:13

scheccia ha scritto:Non dimentichiamo che sto sperimentando anche i LED, ora ci ho aggiunto una fila da 10000k.
:ymdevil:
@alessio0504
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10456
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di scheccia » 25/01/2017, 10:15

FedericoF ha scritto:
scheccia ha scritto:Non dimentichiamo che sto sperimentando anche i LED, ora ci ho aggiunto una fila da 10000k.
:ymdevil:
@alessio0504
Cosa vuoi? :-!!!
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di FedericoF » 25/01/2017, 10:17

scheccia ha scritto:
FedericoF ha scritto:
scheccia ha scritto:Non dimentichiamo che sto sperimentando anche i LED, ora ci ho aggiunto una fila da 10000k.
:ymdevil:
@alessio0504
Cosa vuoi? :-!!!
Son fermamente convinto che gli spettri delle lampade influiscano assai sulla colorazione.
C'è poco da fare, favoriranno le alghe, ma favoriscono anche le piante.
L'ho taggato perché sto progettando una plafoniera LED, e se non mi costa una follia la farò anche.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di alessio0504 » 25/01/2017, 11:56

Per ora i micro fatti in casa sono in sperimentazione. In 12 di noi hanno voluto provarli per primi e stiamo valutandoli insieme. Sembrano reagire bene tutte le vasche ma siamo cauti e vogliamo prima di proporli anche agli altri utenti assicurarci di due cose:
- Che siano bilanciati al meglio
- Che non creino alcun problema alla vasca nel lungo periodo.

Sul Kramerdrak posso solo dirti che ne ho sentito parlare molto bene. Ma non ho idea se sia affiancabile ad una gestione AF, perché che io sappia nessuno qui sul forum lo ha ancora provato.
Io ce l'ho ma è ancora sigillato e penso di provarlo in una vasca nuova e gestita in modo diverso prima di usarlo nella vasca in stile AF!

Le lampade chissà... però evito di fare troppi esperimenti insieme sennò non ci capisco nulla!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di matrix5 » 25/01/2017, 14:03

alessio0504 ha scritto:Per ora i micro fatti in casa sono in sperimentazione. In 12 di noi hanno voluto provarli per primi e stiamo valutandoli insieme. Sembrano reagire bene tutte le vasche ma siamo cauti e vogliamo prima di proporli anche agli altri utenti assicurarci di due cose:
- Che siano bilanciati al meglio
- Che non creino alcun problema alla vasca nel lungo periodo.

Sul Kramerdrak posso solo dirti che ne ho sentito parlare molto bene. Ma non ho idea se sia affiancabile ad una gestione AF, perché che io sappia nessuno qui sul forum lo ha ancora provato.
Io ce l'ho ma è ancora sigillato e penso di provarlo in una vasca nuova e gestita in modo diverso prima di usarlo nella vasca in stile AF!

Le lampade chissà... però evito di fare troppi esperimenti insieme sennò non ci capisco nulla!
Grazie per la risposta, credo che ci proverò con kramerdrak e vedo come va.. se poi noto cose strane nel frattempo vedo com'è andata la vostra valutazione dei micro..

Avatar utente
valerio.a
star3
Messaggi: 389
Iscritto il: 02/12/16, 13:07

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di valerio.a » 25/01/2017, 14:28

matrix5 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:Per ora i micro fatti in casa sono in sperimentazione. In 12 di noi hanno voluto provarli per primi e stiamo valutandoli insieme. Sembrano reagire bene tutte le vasche ma siamo cauti e vogliamo prima di proporli anche agli altri utenti assicurarci di due cose:
- Che siano bilanciati al meglio
- Che non creino alcun problema alla vasca nel lungo periodo.

Sul Kramerdrak posso solo dirti che ne ho sentito parlare molto bene. Ma non ho idea se sia affiancabile ad una gestione AF, perché che io sappia nessuno qui sul forum lo ha ancora provato.
Io ce l'ho ma è ancora sigillato e penso di provarlo in una vasca nuova e gestita in modo diverso prima di usarlo nella vasca in stile AF!

Le lampade chissà... però evito di fare troppi esperimenti insieme sennò non ci capisco nulla!
Grazie per la risposta, credo che ci proverò con kramerdrak e vedo come va.. se poi noto cose strane nel frattempo vedo com'è andata la vostra valutazione dei micro..
stavo pensando anche io, in attesa del prossimo "treno" per i micro AF, di provare con il kramerdrak, magari in dosi molto minori di quanto consigliato e magari in affiancamento al rinverdente classico per eventualmente "alleggerirne" il carico.
Sempre che non si decida di fare un secondo giro di ordine per i micro AF a breve per quelli che sono rimasti a piedi con il primo! @alessio0504

Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di MauroS » 26/01/2017, 19:50

Ciao ragazzi,

Nella mia vasca, periodicamente, si formano gda sui vetri, molto probabilmente a causa della presenza contemporanea di Aquabasis plus+Manado.
Siccome si formano anche senza dosare i micro, per ora ho smesso di dosarne ed ho deciso definitivamente di allestire il vecchio 68 litri apposta per testare i micro AF.
Vorrei mettere un fondo drenante ed assolutamente inerte.
Cosa mi consigliate?
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Prime impressioni microelementi AF.

Messaggio di Sini » 26/01/2017, 20:13

MauroS ha scritto: Cosa mi consigliate?
Di aprire un topic per parlarne? :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti