Primi approcci alla fertilizzazione.

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Amedeo979
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 22/12/19, 2:42

Primi approcci alla fertilizzazione.

Messaggio di Amedeo979 » 13/01/2020, 18:33

Buona sera,
Da poco ho allestito una piccola vasca da 16 litri in cui ho inserito una ventina di sterili di Egeria densa, una anubias barteri nana e un(divisa poi in due) Cryptocoryne.
Qualcuno può spiegarmi come iniziare per capire se è come fertilizzare? Da dove si inizia? Devo fare dei test oppure cercare di capire quali carenze soffrono le piante?

Grazie mille ‘
Un pesce in meno è una pianta in più!

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Primi approcci alla fertilizzazione.

Messaggio di Matty » 13/01/2020, 19:58

Ciao, hai già letto i nostri articoli sul PMDD?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Aggiornamento sul protocollo PMDD
Comunque in genere si cerca di fare un controllo incrociato tra test e condizioni delle piante. Inoltre, soprattutto per chi è agli inizi, è molto utile tenere un diario di fertilizzazione su cui annotare dosaggi e valori.
Comunque fertilizzare in soli 16 litri d'acqua è abbastanza difficile perchè non puoi commettere errori con i dosaggi dato il poco volume. Da quanto tempo è avviato l'acquario?

Ps: sposto in fertilizzazione

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ariadne84, Forst e 6 ospiti