Quindi la lampada è la Newa Fresh Plants NLP360... Bah, personalmente ho qualche remora sullo spettro complessivo soprattutto se rispetta lo spettro riportato in confezione (9200K), ma poco male, possiamo sistemare aggiungendo altra potenza di luce con luce calda. A te sembra più azzurra come luce o più sul bianco neutro?
FraMa ha scritto: ↑28/12/2019, 19:31
Avevo apportato 5 mg e 1 Fe due settimane fa
Quindi 5ml di Mg e 1ml di Fe del PMDD.
Ok, in questo caso la conducibilità ha qualcosa che non quadra oppure... il tuo fondo sta rilasciando qualcosa in vasca. Altrimenti non possiamo giustificare l'aumento di circa 120 µS/cm che è avvenuto nell'ultima settimana.
Cortesemente rimisura la conducibilità facendo attenzione che non vi siano bollicine d'aria tra gli elettrodi (agitalo un pochino) e attendendo che la temperatura si stabilizzi. Questo perché se il fondo ha rilasciato dobbiamo capire che cosa può essere.
Se ci fai caso tra l'8/12 ed il 14/12 la conducibilità era scesa di circa 10 µS/cm, valore che coincide più o meno con quello che riscontro io in vasca quando le piante lavorano normalmente.
Una foto delle piante in toto la puoi postare almeno vediamo se sono andate in carenza di potassio?
Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Per la correzione della luce secondo il mio parere ti servirebbe come
minimo un raddoppio di potenza, ma ti consiglierei anche di mirare al triplo. Con le lampade che userai per integrare quella attualmente presente ti consiglierei di cercare delle gradazioni di luce un poco più calde, tipo 4500-5000k in modo da ri-bilanciare un poco lo spettro.
Se ti piace il fai da te puoi costruire tu le lampade con delle strisce a LED oppure usare delle lampadine a basso consumo con dei supporti utili al nostro caso (es: faretti 12v, portalampada a pinza, etc)