Primo acquario piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
FraMa
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/04/19, 12:03

Primo acquario piante

Messaggio di FraMa » 28/12/2019, 18:46

Immagine
Analisi

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Immagine
20191228184905.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Primo acquario piante

Messaggio di Artic1 » 28/12/2019, 18:57

Ciao,
da analisi azoto e fosforo ne hai, le ultime somministrazioni (lato destra della tabella, non visibile in foto) cosa avevi apportato?

Credo ci sia sempre da dosare almeno 1 ml di ferro a settimana e tipo 0,5 ml di rinverdente, le piante han recuperato colore o son sempre pallide?

La conducibilità per quale motivo è salita di oltre 140 µS/cm? Avevamo dato magnesio e/o potassio due settimane fa?
A luce sei sempre con la stessa potenza o hai aumentato?

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Inoltre mi diresti il nome della tua plafoniera LED? Perché dallo spettro che hai postato mi pare che sia un po' troppo spostata verso il blu, non vorrei fosse una "marino" invece che una "acqua dolce". Nel caso la possiamo correggere scegliendo le giuste lampade per integrare. ;)

Aggiunto dopo 58 secondi:
ah... @Marta per cortesia mi dai un parere sulle foglie della foto nella pagina precedente?
Grazie @};-
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
FraMa
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 07/04/19, 12:03

Primo acquario piante

Messaggio di FraMa » 28/12/2019, 19:22

Avevo apportato 5 mg e 1 Fe due settimane fa. Poi basta. Allora inizio così.ti mando foto neon. Ho aggiunto una piccola lampada ma penso che abbia apportato poco

Aggiunto dopo 9 minuti 8 secondi:
20191228192631.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Primo acquario piante

Messaggio di Artic1 » 28/12/2019, 21:13

Quindi la lampada è la Newa Fresh Plants NLP360... Bah, personalmente ho qualche remora sullo spettro complessivo soprattutto se rispetta lo spettro riportato in confezione (9200K), ma poco male, possiamo sistemare aggiungendo altra potenza di luce con luce calda. A te sembra più azzurra come luce o più sul bianco neutro?
FraMa ha scritto:
28/12/2019, 19:31
Avevo apportato 5 mg e 1 Fe due settimane fa
Quindi 5ml di Mg e 1ml di Fe del PMDD.
Ok, in questo caso la conducibilità ha qualcosa che non quadra oppure... il tuo fondo sta rilasciando qualcosa in vasca. Altrimenti non possiamo giustificare l'aumento di circa 120 µS/cm che è avvenuto nell'ultima settimana.
Cortesemente rimisura la conducibilità facendo attenzione che non vi siano bollicine d'aria tra gli elettrodi (agitalo un pochino) e attendendo che la temperatura si stabilizzi. Questo perché se il fondo ha rilasciato dobbiamo capire che cosa può essere.
Se ci fai caso tra l'8/12 ed il 14/12 la conducibilità era scesa di circa 10 µS/cm, valore che coincide più o meno con quello che riscontro io in vasca quando le piante lavorano normalmente.

Una foto delle piante in toto la puoi postare almeno vediamo se sono andate in carenza di potassio?

Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Per la correzione della luce secondo il mio parere ti servirebbe come minimo un raddoppio di potenza, ma ti consiglierei anche di mirare al triplo. Con le lampade che userai per integrare quella attualmente presente ti consiglierei di cercare delle gradazioni di luce un poco più calde, tipo 4500-5000k in modo da ri-bilanciare un poco lo spettro.
Se ti piace il fai da te puoi costruire tu le lampade con delle strisce a LED oppure usare delle lampadine a basso consumo con dei supporti utili al nostro caso (es: faretti 12v, portalampada a pinza, etc)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18197
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo acquario piante

Messaggio di Marta » 29/12/2019, 19:02

Artic1 ha scritto:
28/12/2019, 19:01
ah... @Marta per cortesia mi dai un parere sulle foglie della foto nella pagina precedente?
Grazie
Ciao ragazzi eccomi.. :)
Prima un paio di domande..primo: quelle foglie sono nuove, vero? Anche foglie vecchie presentano quei colori o solo le nuove?
Secondo, da quanto tempo, più o meno, sono in quello stato, le foglie? Ci sono state evoluzioni (buchi, corrosioni ecc..)?

Comunque a me sembra una carenza di magnesio o micro.
A rinverdente e ferro come sei messa @FraMa? Scusa, ma dal cel non mi apre alcune immagini relative al diario di fertilizzazione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Artic1 (29/12/2019, 19:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 2 ospiti