Primo allestimento è fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Flavio73
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/09/18, 22:42

Primo allestimento è fertilizzazione

Messaggio di Flavio73 » 03/09/2018, 22:57

Ciao a tutti,
Ieri ho terminato il primo allestimento del mio cubino che andrà dedicato a un Betta.
La vasca é da 16 litri lordi con substrato di ghiaia fine con stick di Tetra initial stick, filtro interno composto da cannolicchi e lana, temperatura a 25 gradi.
20180903225331.jpg
La vasca ora é in maturazione nel frattempo sto un po' studiando le piante e la loro fertilizzazione. Voi consigliate di usare solo gli stick tetra oppure integrare con una fertilizzazione liquida? Dovrei partire subito oppure dopo la maturazione? Quali sono i test fondamentali da fare prima di partire con un fertilizzante?
Grazie a tutti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo allestimento è fertilizzazione

Messaggio di Marta » 04/09/2018, 7:09

Ecchime di nuovo! =))

E già che ci sono, ti ricordo di passare nella sezione SALOTTO per una piccola presentazione ufficiale, in modo che tutti possano darti il loro benvenuto!
Flavio73 ha scritto:
03/09/2018, 22:57
La vasca ora é in maturazione nel frattempo sto un po' studiando le piante e la loro fertilizzazione
:-bd
Flavio73 ha scritto:
03/09/2018, 22:57
Dovrei partire subito oppure dopo la maturazione?
come ti dicevo nell'altro post, per il momento le piante sono in pieno adattamento. Non serve fertilizzare in colonna, in quanto le piante per un certo periodo, consumeranno le proprie riserve, senza attingere dall'esterno.

In fase di maturazione, la cosa migliore da fare è...niente! Starsene buoni e tranquilli, controllando i valori della vasca ogni tanto!
Flavio73 ha scritto:
03/09/2018, 22:57
Quali sono i test fondamentali da fare prima di partire con un fertilizzante?
Come ti direbbe qualche mod..in fertilizzazione i migliori test sono le piante! :D ma, per chi comincia, come noi, qualche bel test a reagente è davvero molto utile!
Io ti consiglio di procurarti i test (a reagente! No striscette...che sono davvero troppo imprecise) per pH, NO2-, NO3-, PO43-, GH e KH. Questi utili mi due, essendo dei test a viraggio (ossia metti una goccia alla volta, appena il colore vira da blu a giallo, per esempio, ti fermi e il valore sono il numero delle gocce messe), ti consiglio di comprare direttamente le ricariche e non il test completo. Come provette userai quelle degli altri test. Così risparmi!

Un'altro strumento fondamentale in fertilizzazione è il conduttivimetro. Misura la conducibilità..cioè la quantità di sostanze disciolta in acqua. E' utile in fertilizzazione perché l'andamento della conducibilità ci indica se le piante consumano o meno quel che diamo loro! Ne trovi di poco cari su Amazon o ebay, l'importante è che abbia l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che dia letture in µS/cm.

Facendo un passo in dietro...vorrei sapere, se non ti spiace, con quale acqua hai riempito il tuo acquario?
Che tipo di luci monti? Se LED cerca i lumen...perché i watt non dicono molto su queste luci.
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Flavio73 (06/09/2018, 10:54)

Avatar utente
Flavio73
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/09/18, 22:42

Primo allestimento è fertilizzazione

Messaggio di Flavio73 » 06/09/2018, 10:53

Ciao Marta, grazie delle risposte per entrambi i post.
Per quanto riguarda i test devo acquistare solo quello dei fosfati in quanto gli altri li possiedo già.
Ieri sera ho misurato i valori di pH, GH, e KH e i valori sono i seguenti:

pH: 7.5
GH: 7
KH: 9

Ho per il momento tralasciato i valori di NO2- e NO3- in quanto essendo appena partito per il momento non mi interessano, eseguirò i test l'ultima settimana di maturazione per vedere un po' la situazione.

La vasca è stata riempita con acqua di rubinetto tagliata con acqua RO. Per quanto riguarda invece i LED, sono 8500 Kelvin.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo allestimento è fertilizzazione

Messaggio di Marta » 06/09/2018, 12:23

Flavio73 ha scritto:
06/09/2018, 10:53
pH: 7.5
GH: 7
KH: 9
Il pH è un po' tropo alto per un betta. E, sopratutto, sicuro di non aver invertito i valori di GH e KH?
Ce l'hai un conduttivimetro?

Visto che ha usato acqua di rete, potresti cercare le analisi del tuo comune? Dovresti trovarle facilmente in rete sul sito del gestore oppure in bolletta.
Puoi postare uno screen shot (meglio, così vediamo tutto), oppure i dati essenziali: Calcio (Ca), Magnesio (Mg), Sodio (Na) Potassio (K) Bicarbonati e conducibilità.
Flavio73 ha scritto:
06/09/2018, 10:53
Ho per il momento tralasciato i valori di NO2- e NO3- in quanto essendo appena partito per il momento non mi interessano, eseguirò i test l'ultima settimana di maturazione per vedere un po' la situazione.
Allora, per gli NO3- ok, ma gli NO2- li monitorerei almeno una volta a settimana o correresti il rischio di perderti il picco dei nitriti: Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Non è detto che dopo un mese sia avvenuto... a me è cominciato dopo 15 giorni e finito in una settimana. C'è a chi dura molto meno...e a chi si verifica più tardi :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti