Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
Ieri ho fatto i test prima di fertilizzare:
pH: 7
KH: 3
GH: 4
EC: 188
Bene. La conducibilità cala. Il KH che scende non dipende dal potassio. A meno che non sia in forma di bicarbonato. Perché il KH è l'espressione dei bicarbonati disciolti. E, il bicarbonato più presente in vasca, salvo casi eccezionali, dovrebbe essere il calcio.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
Ho fertilizzato come ci eravamo detti, 15ml di magnesio e 1ml di rinverdente.
Bene.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
Oggi i valori sono:
pH: 7
KH: 3
GH: 5
EC: 228
va bene. Il GH è salito come previsto.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
settimana prossima pensavo di somministrare ferro e rinverdente
No, il Rinverdente lo hai dato. Darei solo il ferro, visto che non hai il fosforo.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
tenere monitorato il GH e l'EC per il magnesio, se noto un calo di conducibilità (quasi sicuramente) pensavo di reintegrare con soli 5 ml di magnesio, che dite?
No ancora. Se cala la conducibilità, ma non il GH, non darei certo magnesio. Perché o il magnesio assorbito è poco (allora inutile darne ancora) o la conducibilità non è calata a causa sua.
Il magnesio si aggiunge o se il GH cala di un punto o se sono secoli che lo dai e le piante mostrano carenza.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
quindi ho inserito 1 pasticca per pianta di Tetra Crypto per le due Crypto, giusto perché ormai il mese è passato.
Non c'era bisogno. Ma ok.
Per il futuro, ricorda che nel nostro hobby la prima regola è avere pazienza. Non è che se scade il mese e tu non metti il pezzetto di Stick/tabs le piante muoiono. O se salti un giorno il mangime i pesci muoiono di fame.
C'è sempre cibo in vasca e le piante hanno riserve. Le Tetra crypto hanno ferro e altri micro e basta. E i micro (ferro compreso) li hai appena dati col Rinverdente.
Mancano fosfati e nitrati che, al contrario, non hai dato e invece servirebbero.
Quindi, non dico che non vadano messe ste tabs, ma non è che siamo essenziali.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
per il potassio ho preso il Cifo Potassio liquido, il nitrato dovrebbe arrivare ad inizio ottobre, appena arriva farò il cambio, il Cifo lo utilizzerò per le terrestri se serve. Sono in arrivo anche il Cifo Fosforo e il Cifo Azoto
Ah, ti sei rifornito per bene!

Perfetto, allora, quando arriva tutto vediamo come organizzarci.
Con i Cifo bisogna cominciare molto prudenti.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
Domanda: il Cifo Ferro sotto quale voce lo trovo nel Calcolatore?
Alla voce Liquidi e, nel menu a tendina, Ferro 6%.
Ma le dosi le decideremo insieme, possibilmente.
Mi raccomando, non essere precipitoso che ad aggiungere si fa sempre in tempo ma a togliere è più complicato.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
ho trovato due vasetti di Egeria Densa, così li ho acquistati ed inseriti in acquario
Bene. Erano pot (i vasetti con la lana di roccia) o potature (un mazzetto legato)? Hai cannolicchi a disposizione? Quelli porosi del filtro, per capirci.
Flexo ha scritto: ↑10/09/2023, 15:46
tralasciando le vasche totalmente abbandonate, i pesci denutriti e i cadaveri presenti in molte delle vasche
Che tristezza. Entro certi limiti capisco che non si possa fare altrimenti (vasche piccole, animali in quarantena o di passaggio, alti stock ecc...) ma è sempre deprimente vedere certe cose. Raramente ho visto negozi di acquario logia veramente ben tenuti.