Primo approccio al PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 07/09/2023, 20:25

Marta ha scritto:
07/09/2023, 7:56
intanto comincia a vedere che trovi in giro
Allora questo fine settimana mi reco in qualche negozio e mando qualche foto.

Per quanto riguarda il Cifo fosforo e Cifo azoto comincio ad ordinarli, per il potassio va bene anche il Cifo Potassio liquido?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 08/09/2023, 9:03


Flexo ha scritto:
07/09/2023, 20:25
in qualche negozio e mando qualche foto.

:-bd

Flexo ha scritto:
07/09/2023, 20:25
per il potassio va bene anche il Cifo Potassio liquido?

Solo se non trovi il nitrato perché, purtroppo, il cifo potassio contiene urea. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 10/09/2023, 15:46

Buonasera, eccomi di nuovo con qualche aggiornamento.
Ieri ho fatto i test prima di fertilizzare:
pH: 7
KH: 3
GH: 4
EC: 188

Il KH è sceso, suppongo perché ci sia stato assorbimento di potassio magari?
Ho fertilizzato come ci eravamo detti, 15ml di magnesio e 1ml di rinverdente.

Oggi i valori sono:
pH: 7
KH: 3
GH: 5
EC: 228

Ora tengo monitorata la situazione e settimana prossima pensavo di somministrare ferro e rinverdente + tenere monitorato il GH e l'EC per il magnesio, se noto un calo di conducibilità (quasi sicuramente) pensavo di reintegrare con soli 5 ml di magnesio, che dite?
Inoltre non sono riuscito a passare nei brico quindi ho inserito 1 pasticca per pianta di Tetra Crypto per le due Crypto, giusto perché ormai il mese è passato.

Marta ha scritto:
08/09/2023, 9:03
Solo se non trovi il nitrato perché, purtroppo, il cifo potassio contiene urea.
Passando alla questione fertilizzanti mancanti; per il potassio ho preso il Cifo Potassio liquido, il nitrato dovrebbe arrivare ad inizio ottobre, appena arriva farò il cambio, il Cifo lo utilizzerò per le terrestri se serve. Sono in arrivo anche il Cifo Fosforo e il Cifo Azoto.
Quindi alla fine avrò:
Solfato di magnesio sciolto in flacone da 1lt
Rinverdente Flortis
Cifo Potassio/Fosforo/Azoto/Ferro
Credo non manchi più nulla.

Domanda: il Cifo Ferro sotto quale voce lo trovo nel Calcolatore?

PS
Questa mattina mi trovavo per lavoro vicino ad uno store di animali con reparto acquariofilia, tralasciando le vasche totalmente abbandonate, i pesci denutriti e i cadaveri presenti in molte delle vasche, ho trovato due vasetti di Egeria Densa, così li ho acquistati ed inseriti in acquario, gli steli che non sono riuscito a piantare li ho ancorati con una ventosa. Ho notato inoltre che l'Egeria è sempre più rara nelle mie zone, da piccolo la trovavo ovunque, oggi su 5 negozi che ho visitato ho trovato un totale di 3 vasetti (in realtà due dato che il primo vasetto acquistato era Elodea Canadensis). Allego foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 11/09/2023, 7:25


Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
Ieri ho fatto i test prima di fertilizzare:
pH: 7
KH: 3
GH: 4
EC: 188

Bene. La conducibilità cala. Il KH che scende non dipende dal potassio. A meno che non sia in forma di bicarbonato. Perché il KH è l'espressione dei bicarbonati disciolti. E, il bicarbonato più presente in vasca, salvo casi eccezionali, dovrebbe essere il calcio.
 

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
Ho fertilizzato come ci eravamo detti, 15ml di magnesio e 1ml di rinverdente.

Bene.

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
Oggi i valori sono:
pH: 7
KH: 3
GH: 5
EC: 228

​​​​​​va bene. Il GH è salito come previsto.

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
settimana prossima pensavo di somministrare ferro e rinverdente

No, il Rinverdente lo hai dato. Darei solo il ferro, visto che non hai il fosforo.

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
tenere monitorato il GH e l'EC per il magnesio, se noto un calo di conducibilità (quasi sicuramente) pensavo di reintegrare con soli 5 ml di magnesio, che dite?

No ancora. Se cala la conducibilità, ma non il GH, non darei certo magnesio. Perché o il magnesio assorbito è poco (allora inutile darne ancora) o la conducibilità non è calata a causa sua.
Il magnesio si aggiunge o se il GH cala di un punto o se sono secoli che lo dai e le piante mostrano carenza.

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
quindi ho inserito 1 pasticca per pianta di Tetra Crypto per le due Crypto, giusto perché ormai il mese è passato.

Non c'era bisogno. Ma ok.
Per il futuro, ricorda che nel nostro hobby la prima regola è avere pazienza. Non è che se scade il mese e tu non metti il pezzetto di Stick/tabs le piante muoiono. O se salti un giorno il mangime i pesci muoiono di fame.
 
C'è sempre cibo in vasca e le piante hanno riserve. Le Tetra crypto hanno ferro e altri micro e basta. E i micro (ferro compreso) li hai appena dati col Rinverdente.
Mancano fosfati e nitrati che, al contrario, non hai dato e invece servirebbero. 
Quindi, non dico che non vadano messe ste tabs, ma non è che siamo essenziali.
 

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
per il potassio ho preso il Cifo Potassio liquido, il nitrato dovrebbe arrivare ad inizio ottobre, appena arriva farò il cambio, il Cifo lo utilizzerò per le terrestri se serve. Sono in arrivo anche il Cifo Fosforo e il Cifo Azoto

Ah, ti sei rifornito per bene! 💪🏼
Perfetto, allora, quando arriva tutto vediamo come organizzarci.
Con i Cifo bisogna cominciare molto prudenti. 
 

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
Domanda: il Cifo Ferro sotto quale voce lo trovo nel Calcolatore?

Alla voce Liquidi e, nel menu a tendina, Ferro 6%.
Ma le dosi le decideremo insieme, possibilmente.
Mi raccomando, non essere precipitoso che ad aggiungere si fa sempre in tempo ma a togliere è più complicato.
 

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
ho trovato due vasetti di Egeria Densa, così li ho acquistati ed inseriti in acquario
Bene. Erano pot (i vasetti con la lana di roccia) o potature (un mazzetto legato)? Hai cannolicchi a disposizione? Quelli porosi del filtro, per capirci.

Flexo ha scritto:
10/09/2023, 15:46
tralasciando le vasche totalmente abbandonate, i pesci denutriti e i cadaveri presenti in molte delle vasche

Che tristezza. Entro certi limiti capisco che non si possa fare altrimenti (vasche piccole, animali in quarantena o di passaggio, alti stock ecc...) ma è sempre deprimente vedere certe cose. Raramente ho visto negozi di acquario logia veramente ben tenuti.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 11/09/2023, 18:50

Marta ha scritto:
11/09/2023, 7:25
Quindi, non dico che non vadano messe ste tabs, ma non è che siamo essenziali.
D'accordo, mi sono fatto prendere un po' dall'ansia dato che stanno spuntando parecchie nuove foglioline dal substrato :a-s
Marta ha scritto:
11/09/2023, 7:25
Alla voce Liquidi e, nel menu a tendina, Ferro 6%.
Grazie.
Marta ha scritto:
11/09/2023, 7:25
Hai cannolicchi a disposizione?
Sì erano in pot e no, al posto dei cannolicchi ho le rondelle di terracotta che a volte si trovano nei vasetti. Se il mazzetto fissato con la ventosa non va bene posso usare quelli.

Inoltre oggi mi hanno consegnato il Cifo Azoto, entro mercoledì dovrebbero arrivare anche potassio e fosforo. Sabato faccio i test e vediamo poi come procedere.

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 12/09/2023, 18:25

Marta ha scritto:
11/09/2023, 7:25
Ah, ti sei rifornito per bene!
IMG_9387.jpg
Mi è arrivato tutto, usando un po' il calcolatore pensavo a queste dosi, dimmi se secondo la tua esperienza possono essere corrette:
Magnesio: solo se cala il GH
Rinverdente: l'ho inserito sabato 9 quindi non dovrebbe essere necessario sabato 16
Potassio: 0.7ml per k=1.1 + 0.6 NO2- e 1.2 NO3-
Fosforo: 0.2 ml per 0.4 NO2- e 0.6 NO3-
Ferro: 0.5 ml
Azoto: No perché penso di aver aggiunto già abbastanza Nitrati e quindi se ne parla per sabato 23 se ce ne fosse bisogno

Che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Marta » 14/09/2023, 7:35


Flexo ha scritto:
12/09/2023, 18:25
Magnesio: solo se cala il GH
Rinverdente: l'ho inserito sabato 9 quindi non dovrebbe essere necessario sabato 16
Potassio: 0.7ml per k=1.1 + 0.6 NO2- e 1.2 NO3-
Fosforo: 0.2 ml per 0.4 NO2- e 0.6 NO3-
Ferro: 0.5 ml

Che ne pensi?
Sì, direi che va bene. Il cifo fosforo, lo aggiungo per completezza, con 0,2 ml apporta 0,9 mg/l di PO43-.
Sciacqua bene la siringa, se ne usi una per tutto, tra il ferro e il fosforo. Non si devono mai incontrare in purezza. E ricorda di agitare sempre bene i flaconi, prima dell'uso.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Flexo (14/09/2023, 18:56)

Avatar utente
Flexo
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 17/08/23, 16:29

Primo approccio al PMDD

Messaggio di Flexo » 17/09/2023, 15:39

Buonasera, aggiornamenti sulla situazione, ho iniziato ad aggiungere anche CO2 avendo trovato un'ottima offerta per un impianto.
16/09 i valori erano
pH:6.5
KH: 3
GH: 5
ec: 202

Ho fertilizzato con 0.7ml di Potassio, 0.2ml di Fosforo e 0.5ml di ferro.
Oggi i valori risultano essere:
pH: 6.5
KH:3
GH:5
NO2-:0
NO3-:0
PO43-:0.1
ec:224

Dato la totale assenza di NO3- pensavo di inserire 0.5ml di Cifo Azoto dilazionato in 5gg, quindi 0.1ml di Azoto al giorno. Cosa ne pensi @Marta ?

PS grazie mille per i continui e preziosi consigli ^a:^

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti