Primo pmdd e prime carenze...help

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di sa.piddu » 11/02/2018, 23:44

Il problema del fosfato di potassio è che per avere "accettabili" livelli di potassio ti trovi con una valanga di fosfati che vengono assimilati più lentamente dalle piante rispetto al nitrato...diciamo che se il nitrato è il pane i fosfati sono il companatico...per questo è più conveniente usare il nitrato di potassio...riesci a trovarlo? Prova a vedere quanti fosfati per un potassio intorno a 15 mg/litro... ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Martins
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 08/11/17, 0:17

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di Martins » 12/02/2018, 9:36

sa.piddu ha scritto:
11/02/2018, 23:44
Il problema del fosfato di potassio è che per avere "accettabili" livelli di potassio ti trovi con una valanga di fosfati che vengono assimilati più lentamente dalle piante rispetto al nitrato...diciamo che se il nitrato è il pane i fosfati sono il companatico...per questo è più conveniente usare il nitrato di potassio...riesci a trovarlo? Prova a vedere quanti fosfati per un potassio intorno a 15 mg/litro... ;)
Piddu mi sa che mi son spiegato male.
Ho usato il fosfato di potassio per alzare i
I fosfati da 0.3 a 0.9, sapendo che avrebbe apportato anche un po' di potassio, ma non era questa la mia priorità.
Normalmente per aggiungere potassio uso il nitrato di potassio.

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di sa.piddu » 12/02/2018, 11:26

...o sono io un po' tonto ;)
Mi era venuto il dubbio e finalmente ho capito :D

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Martins
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 08/11/17, 0:17

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di Martins » 12/02/2018, 11:48

sa.piddu ha scritto: ...o sono io un po' tonto ;)
Mi era venuto il dubbio e finalmente ho capito :D
Ci siamo capiti male dai😁.
Cmq alla fine sabato ho aggiunto 3.0 ml di rinverdente ma non noto miglioramenti.
La polysperma è proprio bloccata con foglie nuove accartocciate ed atrofizzate...e non so il perchè.

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Daniela,
Idee?

Posted with AF APP

Avatar utente
Martins
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 08/11/17, 0:17

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di Martins » 12/02/2018, 21:11

Please....datemi una mano a leggere ste piante :(( :(( :(( :(( ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/02/2018, 0:02

Martins ha scritto: Please....datemi una mano a leggere ste piante :(( :(( :(( :(( ~x(
Martins, siamo su di un forum e siamo tutti volontari... :D

Le piante non muoiono da un giorno all'altro, ma allo stesso tempo noi rispondiamo solo nei nostri ritagli di tempo :- Non siamo una risponditoria automatica...

Detto questo.... Mi son riletto il topic e... Mi è venuto un pensiero :-?

Quando poti le piante, come sono gli steli? Sono molto croccanti o "gommosi"? :-?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Martins
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 08/11/17, 0:17

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di Martins » 13/02/2018, 1:50

FrancescoFabbri ha scritto:
Martins ha scritto: Please....datemi una mano a leggere ste piante :(( :(( :(( :(( ~x(
Martins, siamo su di un forum e siamo tutti volontari... :D

Le piante non muoiono da un giorno all'altro, ma allo stesso tempo noi rispondiamo solo nei nostri ritagli di tempo :- Non siamo una risponditoria automatica...

Detto questo.... Mi son riletto il topic e... Mi è venuto un pensiero :-?

Quando poti le piante, come sono gli steli? Sono molto croccanti o "gommosi"? :-?
Ciao Francesco, lo so hai ragione, e ci mancherebbe, sono solo un rompi scatole apprensivo x_x . Ieri ho potato una parte della polysperma ed era molto croccante ma mi è sembrata fargile, mentre la limnophilia mi sembra gommosa, diciamo che non fa affatto taac :D

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di FrancescoFabbri » 13/02/2018, 13:11

Martins ha scritto: Ieri ho potato una parte della polysperma ed era molto croccante ma mi è sembrata fargile, mentre la limnophilia mi sembra gommosa, diciamo che non fa affatto taac
La croccantezza degli steli è uno tra i migliori indicatori della presenza o meno dell'assorbimento del potassio :D

Probabilmente ne hai poco in acquario, ed ecco perché la Limnophila non faceva "cric" quando la tagliavi ;)


A conducibilità come sei messo? :)

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Martins
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 08/11/17, 0:17

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di Martins » 13/02/2018, 13:19

FrancescoFabbri ha scritto:
Martins ha scritto: Ieri ho potato una parte della polysperma ed era molto croccante ma mi è sembrata fargile, mentre la limnophilia mi sembra gommosa, diciamo che non fa affatto taac
La croccantezza degli steli è uno tra i migliori indicatori della presenza o meno dell'assorbimento del potassio :D

Probabilmente ne hai poco in acquario, ed ecco perché la Limnophila non faceva "cric" quando la tagliavi ;)


A conducibilità come sei messo? :)
Ieri sera ho fatto un tentativo, ho aggiunto 5 ml di KNO3 proprio perché ho pensato anche a quello, la conducibilità che purtroppo no misuro in µS/cm ma solo in ppm è passata da 139 prima dell' aggiunta a 148 dopo aggiunta(misurata oggi). Secondo te la carenza di potassio può manifestarsi anche con le foglie giovani accartocciate?

Posted with AF APP

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Primo pmdd e prime carenze...help

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/02/2018, 0:33

Martins ha scritto: Secondo te la carenza di potassio può manifestarsi anche con le foglie giovani accartocciate?
Può eccome, ma se sentivi la croccantezza degli steli avresti potuto capirlo pure meglio ;)

Comunque se il conduttivimetro misura in TDS non importa, semplicemente risulta meno preciso... Poi quello che ci interessa a noi in realtà è vedere l'andamento della conducibilità stessa, che deve essere a dente di sega ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Martins ha scritto: è passata da 139 prima dell' aggiunta a 148 dopo aggiunta(misurata oggi)
Comunque vista la tua conducibilità, in effetti il potassio era proprio il primo indiziati da mettere in questo caso ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Martins (14/02/2018, 9:33)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti