probabile carenze

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

probabile carenze

Messaggio di Leopoldo123456 » 14/10/2015, 15:59

ciao ragazzi come mi avete consigliato ho aperto un nuovo topic, penso di avere diverse carenze nel mio acquario adesso in quanto sto monitorando la conducibilità di giorno in giorno e sto notando che invece di scendere...sale di volta in volta :(( in sola una settimana siamo passati da 435 a 457! l'unica cosa che ho inserito è stato il ferro che però non va ad influire sulla conducibilità...detto questo vi posto i valori e diverse foto delle piante...lascio la parola agli esperti ;)
KH 5
GH 8,5
PO43- 0,75
NO3- 50
fe 0,20
conducibilità 457
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: probabile carenze

Messaggio di Leopoldo123456 » 14/10/2015, 16:00

ho sbagliato ad inserire le foto, guardatele dall'ultima alla prima :D :D

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: probabile carenze

Messaggio di ersergio » 14/10/2015, 16:05

Leopoldo123456 ha scritto:ciao ragazzi come mi avete consigliato ho aperto un nuovo topic, penso di avere diverse carenze nel mio acquario adesso in quanto sto monitorando la conducibilità di giorno in giorno e sto notando che invece di scendere...sale di volta in volta :(( in sola una settimana siamo passati da 435 a 457! l'unica cosa che ho inserito è stato il ferro che però non va ad influire sulla conducibilità...detto questo vi posto i valori e diverse foto delle piante...lascio la parola agli esperti ;)
KH 5
GH 8,5
PO43- 0,75
NO3- 50
fe 0,20
conducibilità 457
Scusa Leo ,sono da cellulare, ma vedo l'acqua moooolto rossa...
Non so se e un effetto ottico... :-?
Quanto ferro hai messo?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: probabile carenze

Messaggio di Rox » 14/10/2015, 19:14

Leopoldo123456 ha scritto:in sola una settimana siamo passati da 435 a 457!
E ti lamenti? :D
Che vuoi che siano, 22 µS/cm?

E' sufficiente misurare in due punti diversi, per avere quella differenza.
Oppure una foglia marcia che si decompone, il mangime dei pesci....
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: probabile carenze

Messaggio di Leopoldo123456 » 14/10/2015, 19:57

Rox ha scritto:
Leopoldo123456 ha scritto:in sola una settimana siamo passati da 435 a 457!
E ti lamenti? :D
Che vuoi che siano, 22 µS?

E' sufficiente misurare in due punti diversi, per avere quella differenza.
Oppure una foglia marcia che si decompone, il mangime dei pesci....
ciao rox, vedi qualche carenza nelle foto che ho postato? a me sembra di si soprattutto nella rotala e nella ludwigia, ma forse mi sbaglio...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: probabile carenze

Messaggio di GiuseppeA » 14/10/2015, 21:02

Ci dai anche la misura del pH ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: probabile carenze

Messaggio di Leopoldo123456 » 14/10/2015, 21:46

GiuseppeA ha scritto:Ci dai anche la misura del pH ;)
certo, 6.8 regolata con phmetro! ;) :-bd

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: probabile carenze

Messaggio di giampy77 » 14/10/2015, 23:50

Con quei nitrati sei basso di fosfati. Dovresti essere a 2 mg/l ecco la tua carenza, anche se come dice Rox quell'aumento di conducibilità è niente.
Il ferro è un pò tantino, devi fermarti a dosarlo quanto si nota un leggero arrossamento ;)
Leopoldo123456 ha scritto: stessa pianta con diverse radici aeree...sicuramente c'è qualcosa che non va!
sotto ai piedi ha da mangiare?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Leopoldo123456
star3
Messaggi: 362
Iscritto il: 26/08/15, 17:36

Re: probabile carenze

Messaggio di Leopoldo123456 » 15/10/2015, 1:41

giampy77 ha scritto:Con quei nitrati sei basso di fosfati. Dovresti essere a 2 mg/l ecco la tua carenza, anche se come dice Rox quell'aumento di conducibilità è niente.
Il ferro è un pò tantino, devi fermarti a dosarlo quanto si nota un leggero arrossamento ;)
Leopoldo123456 ha scritto: stessa pianta con diverse radici aeree...sicuramente c'è qualcosa che non va!
sotto ai piedi ha da mangiare?
no...non ho messo niente, il substrato è fertile per ancora un annetto

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: probabile carenze

Messaggio di Rox » 15/10/2015, 8:15

Il fosforo è sicuramente un po' basso, comunque, dalle foto, si vedono alcune piante che hanno avuto carenze nel passato.

Adesso stanno crescendo meglio, sulle parti nuove, come se l'acquario avesse subìto correzioni azzeccate.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti