Probabile eccesso di CO2
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
Buonasera , oggi mi sono accorto di essere a limite con la CO2 , probabilmente un po' sopra i limiti .
I valori li deduco attraverso il calcolatore qui su AF. Come sappiamo , basta uno 0,1 - 0,2 di variazione di KH o di pH che sul calcolatore cambia tutto.
Oggi ho rilevato pH 6,80 (come sempre) ed KH 7 , quest'ultimo nelle ultime analisi era tra 5,5/6 (circa un mese fa), la cosa mi ha preoccupato in quanto con questi valori risulta esserci CO2 a 40 mgL.
Nel dubbio, ho ridotto leggermente il numero di bolle , ma vorrei sapere se vi sono sintomi che possono eventualmente presentare i pesci per eccessi di CO2.
I valori li deduco attraverso il calcolatore qui su AF. Come sappiamo , basta uno 0,1 - 0,2 di variazione di KH o di pH che sul calcolatore cambia tutto.
Oggi ho rilevato pH 6,80 (come sempre) ed KH 7 , quest'ultimo nelle ultime analisi era tra 5,5/6 (circa un mese fa), la cosa mi ha preoccupato in quanto con questi valori risulta esserci CO2 a 40 mgL.
Nel dubbio, ho ridotto leggermente il numero di bolle , ma vorrei sapere se vi sono sintomi che possono eventualmente presentare i pesci per eccessi di CO2.
CIRO 

- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
Se i pesci non boccheggiano stai tranquillo
Ovviamente hai fatto bene a ridurre la quantità di bolle
Sistema il KH
Ovviamente hai fatto bene a ridurre la quantità di bolle
Sistema il KH
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Probabile eccesso di CO2
Ciao
Allora, un errore che fanno tutti è credere che se il KH scende bisogna abbassare la CO2 e viceversa... niente di più sbagliato.
Faccio un esempio a caso:
CO2 a 25 mg/l con KH a 12 e 30 bolle al minuto.
Se porto il KH a 2 e lascio 30 bolle al minuto avrò sempre 25 mg/l di CO2...
La CO2 ottimale è sempre una e una sola, una volta regolata non si tocca (va fatto solo se ci sono problemi col pH).
Che cambia, e tanto, è solo il pH
Se si vuole fare un controllo approfondito bisogna tirare in ballo il pH shakerato, in qualsiasi caso dà una precisione maggiore.
E comunque...la fauna rimane sempre il miglior indicatore
Per chi vuole approfondire:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Il mio articolo preferito :x

Allora, un errore che fanno tutti è credere che se il KH scende bisogna abbassare la CO2 e viceversa... niente di più sbagliato.
Faccio un esempio a caso:
CO2 a 25 mg/l con KH a 12 e 30 bolle al minuto.
Se porto il KH a 2 e lascio 30 bolle al minuto avrò sempre 25 mg/l di CO2...
La CO2 ottimale è sempre una e una sola, una volta regolata non si tocca (va fatto solo se ci sono problemi col pH).
Che cambia, e tanto, è solo il pH

Se si vuole fare un controllo approfondito bisogna tirare in ballo il pH shakerato, in qualsiasi caso dà una precisione maggiore.
E comunque...la fauna rimane sempre il miglior indicatore

Per chi vuole approfondire:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
Il mio articolo preferito :x
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
@Pisu, concordo con quello che hai scritto
Molti fanno confusione tra KH, pH e CO2.
Però, in questo caso, il pH è rimasto invariato nonostante il crescere del KH.
Ergo, il timore di @Cirodurzo81 è giustificato.
Però... @Cirodurzo81 servirebbero alcune informazioni aggiuntive:
Eroghi la CO2 con un'elettrovalvola collegata al pH?
Apparecchio che avrebbe aumentato l'erogazione della CO2 per evitare che il pH aumentasse, per via dell'effetto tampone.
Che temperatura hai in vasca?
Sei sicuro della misurazione del pH?
Se così fosse la concentrazione sarebbe intorno a 40 mg/l (zona pericolosa, ma non drammatica... non è detto che la fauna dia segni di squilibrio, sopratutto di giorno).
Ora, io consiglio a cirodurzo81 di far subito il test del pH shakerato così da vedere se la presenza di altri acidificanti stiano alterando la lettura

Molti fanno confusione tra KH, pH e CO2.
Però, in questo caso, il pH è rimasto invariato nonostante il crescere del KH.
Ergo, il timore di @Cirodurzo81 è giustificato.
Però... @Cirodurzo81 servirebbero alcune informazioni aggiuntive:
Eroghi la CO2 con un'elettrovalvola collegata al pH?
Apparecchio che avrebbe aumentato l'erogazione della CO2 per evitare che il pH aumentasse, per via dell'effetto tampone.
Che temperatura hai in vasca?
Sei sicuro della misurazione del pH?
Se così fosse la concentrazione sarebbe intorno a 40 mg/l (zona pericolosa, ma non drammatica... non è detto che la fauna dia segni di squilibrio, sopratutto di giorno).
Ora, io consiglio a cirodurzo81 di far subito il test del pH shakerato così da vedere se la presenza di altri acidificanti stiano alterando la lettura
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
Ciao @Marta @PisuMarta ha scritto: ↑@Pisu, concordo con quello che hai scritto
Molti fanno confusione tra KH, pH e CO2.
Però, in questo caso, il pH è rimasto invariato nonostante il crescere del KH.
Ergo, il timore di @Cirodurzo81 è giustificato.
Però... @Cirodurzo81 servirebbero alcune informazioni aggiuntive:
Eroghi la CO2 con un'elettrovalvola collegata al pH?
Apparecchio che avrebbe aumentato l'erogazione della CO2 per evitare che il pH aumentasse, per via dell'effetto tampone.
Che temperatura hai in vasca?
Sei sicuro della misurazione del pH?
Se così fosse la concentrazione sarebbe intorno a 40 mg/l (zona pericolosa, ma non drammatica... non è detto che la fauna dia segni di squilibrio, sopratutto di giorno).
Ora, io consiglio a cirodurzo81 di far subito il test del pH shakerato così da vedere se la presenza di altri acidificanti stiano alterando la lettura

Confermo che il pH è rimasto invariato a 6.80 /6.85. L'aumento del KH da 5,5/ 6 ad 7 è un dato di fatto. E' da quando ho allestito la vasca che puntualmente il KH dopo cambio parziale nel giro di 30/40 gg mi aumenta di circa 1 - 1.5

Non uso elettrovalvola, erogo H24 con circa 22/23 bolle min.
Temperatura 27° con ventole
In merito alla misurazione di pH non posso essere sicuro al 100%, al massimo ri-effettuo la taratura dello strumento con la soluzione a 6.86 e poi faccio un confronto anche con le striscette seppur non precise.
Acidificanti non ne ho, faro comunque e test col pH shekerato e vi aggiorno.
Nel dubbio comunque ho ridotto di qualche bolla .
CIRO 

- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
Buongiorno @Cirodurzo81
Fai tutti i controlli che credi... sapere cose in più male non fa.
Sono curiosa del pH shakerato, vedremo che dice sugli acidificanti.
Comunque io, personalmente, non mi allarmerei più di tanto.
Se non hai modificato l'erogazione per mantenere il pH a 6,8 probabilmente la concentrazione di CO2 è rimasta invariata.
Dalla tua hai anche la temperatura. A 27° con pH e KH che hai sei ancora nei range.
Di fatto, probabilmente, sei ancora a posto.
E cmq non è ancora a livelli problematici. Sicuro non di giorno. Tu comunque tieni d'occhio la fauna.
Fai tutti i controlli che credi... sapere cose in più male non fa.
Sono curiosa del pH shakerato, vedremo che dice sugli acidificanti.
Comunque io, personalmente, non mi allarmerei più di tanto.
Se non hai modificato l'erogazione per mantenere il pH a 6,8 probabilmente la concentrazione di CO2 è rimasta invariata.
Dalla tua hai anche la temperatura. A 27° con pH e KH che hai sei ancora nei range.
Di fatto, probabilmente, sei ancora a posto.

E cmq non è ancora a livelli problematici. Sicuro non di giorno. Tu comunque tieni d'occhio la fauna.
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8369
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
@Marta @Pisu
pH shekerato: Ieri ho prelevato il campione d'acqua e stamattina ho effettuato la misurazione , pH=8.1
Da calcolatore , inserendo i dati la quantità di CO2 risulta essere ottimale
.
La misurazione del pH con il phmetro l'ho verificata con test a striscette e corrisponde.
Fino ad oggi mi basavo solo sui dati incrociando pH e KH. Anche se non ho acidificanti, fare il pH shekerato mi ha fornito valori più precisi
pH shekerato: Ieri ho prelevato il campione d'acqua e stamattina ho effettuato la misurazione , pH=8.1
Da calcolatore , inserendo i dati la quantità di CO2 risulta essere ottimale

La misurazione del pH con il phmetro l'ho verificata con test a striscette e corrisponde.
Fino ad oggi mi basavo solo sui dati incrociando pH e KH. Anche se non ho acidificanti, fare il pH shekerato mi ha fornito valori più precisi
Posted with AF APP
CIRO 

- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
Esatto. Infatti consiglio spesso di farlo, se ci son dubbi..
Comunque con la temperatura alta problemi non ce ne erano.
Posted with AF APP
- Pisu
- Messaggi: 18280
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Probabile eccesso di CO2
Sì, come già detto da Marta é sempre utile in caso di dubbi, dà un valore che è sempre giusto anche in assenza di acidificanti (anche se qualcosa c'è sempre, vedi ad esempio il lavoro dei batteri).cirodurzo81 ha scritto: ↑Anche se non ho acidificanti, fare il pH shekerato mi ha fornito valori più precisi
Puoi specificare meglio?

Io so che col caldo diminuisce la concentrazione di ossigeno...vale anche per la CO2?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Marta
- Messaggi: 18196
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Probabile eccesso di CO2
Esatto. Aumentando la temperatura diminuisce la solubilità della CO2 in acqua.
Quindi.. se a 20° con KH 7 e pH 6,8 la concentrazione di CO2 sarà pari a 42 mg/l (un po' troppa)
a 28° la concentrazione di CO2 sarà di 38 mg/l (abbondante ma ancora dentro i limiti).
A parità di KH e pH, ovviamente.
Per questo ho chiesto la temperatura.
Comunque si parla di poco scarto... a mio parere non davvero preoccupante..
Se la fauna sta bene, è tutto ok

Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: aldopalermo, Amazon [Bot] e 5 ospiti