Probabili Carenze Limnophila aromatica

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di Genny73 » 17/02/2020, 14:23

Salve a tutti, dopo un periodo di assenza dal forum, ritorno per chiedervi un parere su questa bellissima pianta che ho deciso di allevare ma che stenta, a differenza delle altre a partite, e in vasca da un paio di mesi e mostra evidenti carenze che non riesco a decifrare bene, il metodo e il pmdd avanzato che mi sta dando grandi risultati altre sull’altura vasca e sulle piante che vi mostrerò, ma questa fa fatica e quindi volevo avere un parere anche da parte vostra.
Vi allego oltre alle foto, anche gli attuali valori presenti in vasca , grazie
Temp 24
pH 6,8
NO3- 20
PO43- 1,5
Fe 0,50
K 15 mg/lt
Cond 415
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18200
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di Marta » 17/02/2020, 14:31

Ciao @Genny73
Ben tornato :)
Che vasca splendida! Complimenti :ymapplause:

Allora, vediamo un po' cos'ha che non va questa aromatica... :-?
Genny73 ha scritto:
17/02/2020, 14:23
Temp 24
pH 6,8
NO3- 20
PO43- 1,5
Fe 0,50
K 15 mg/lt
Cond 415
le durezze le conosci?
Ci farebbe comodo anche uno storico delle fertilizzazioni...
Anche qui hai la flourite? Quale?

Posted with AF APP

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di Genny73 » 17/02/2020, 19:50

Marta ha scritto:
17/02/2020, 14:31
Che vasca splendida! Complimenti
ti ringrazio
Marta ha scritto:
17/02/2020, 14:31
e durezze le conosci?
dimenticanza mia perdona
KH 5
GH 6
infatti nell'ultima fertilizzazione noterai una somministrazione di magnesio per alzarlo almeno di un punto
Marta ha scritto:
17/02/2020, 14:31
Ci farebbe comodo anche uno storico delle fertilizzazioni...
Marta ha scritto:
17/02/2020, 14:31
Foglio fertilizzazione.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:

Black Sand della seachem, integrata la scorsa settimana con tre stick combo

Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
per la conducibilita non inserita si mantiene di solito su quei valori, tra il 350 e 450, appena vedo che sale oltre provvedo con un cambio d'acqua con 3/4 di dem e 1/4 di Ginevra, di solito sui 25 lt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di fablav » 18/02/2020, 0:09

Ciao @Genny73
Preferivo la vasca inclinata ma anche questa non é male, complimenti :-bd
Vedo che ci vai giù pesante di ferro e rinverdente.
Vedo infatti un po' di verde sui vetri.
Per il resto posso dirti che il magnesio andrebbe alzato ancora. 1 solo punto di distacco é troppo poco.

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Altra cosa. É inutile misurare il ferro se usi l'S5 della cifo. Non lo rileva.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di Genny73 » 18/02/2020, 9:22

Ciao @fablav, per il verde e il riflesso di alghe verdi dovute ad eccesso di rinverdente non ci sono, il ferro se ricordo bene alcuni test non lo rilevano, altri, come quello che uso io della sera dovrebbe.
Avendo rosse in vasche lo doso un po’ in piu vero, pensi che possa essere una delle cause?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di fablav » 18/02/2020, 9:39

Non lo so io non ho piante rosse.
Ma vedo che metti ferro e rinverdente insieme.
Lo sai che c'é già tanto ferro nel rinverdente?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di Genny73 » 18/02/2020, 11:17

Si @fablav, infatti lo doso con l’aiuto del calcolatore, almeno all’inizio, ora vado un po’ ad occhio ma tenendomi sempre abbastanza basso con le dosi, ed entrambi li doso quasi a fine periodo di illuminazione
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Probabili Carenze Limnophila aromatica

Messaggio di Genny73 » 21/02/2020, 12:56

Ciao @Marta, consigli in base alle informazioni fornite?
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti