Problema CO2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 06/04/2020, 1:20

Ciao a tutti,
ultimamente sto riscontrando dei problemi con la CO2.
Ho un filtro interno Newa Cobra 130 e il problema penso nasca da quello. Nel mio modello c'è la possibiltà di far aumentare l'ossigenazione dell'acqua attraverso questo tubicino da far uscire fuori dall'acqua. Al momento dell'acquisto c'era un tappino di gomma a coprire l'uscita che poi ho erroneamente perso e mi sono vista costretta ad attaccare il tubicino perchè faceva un rumore assordante.
Il mio acquario è ormai avviato da quasi un anno e i valori sono stabili, a parte qualche problema che sto riscontrando con i NO2- che da qualche settimana che sono saliti a 0.20mg mentre i NO3- sono pari a 0 .
La CO2 rimane sempre e comunque pari a 0mg, piante che dovrebbero essere a crescita veloce invece sembrino non crescere mai, soprattutto quelle dalle foglie rosse. L'unico fertilizzante che sto usando in questo momento una volta a settimane è il SÖLL Mineral Mix e noto qualche miglioramento in fatto di carenze ma la crescita rimane sempre e comunque lenta, addirittura tante piante come l'egeria densa sono morte. L'unica pianta a stare bene è la felce di giava.
Secondo voi il problema è veramente il filtro? Se dovessi aggiungere fertilizzanti a base di carbonio, come il seachem flourish excel, risolverebbe in minima parte il problema?

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 06/04/2020, 1:25

mattys ha scritto:
06/04/2020, 1:20
a parte qualche problema che sto riscontrando con i NO2- che da qualche settimana che sono saliti a 0.20mg mentre i NO3- sono pari a 0
Questo non va molto bene infatti. I nitriti dovrebbero essere a 0, mentre i nitrati a 10 circa.
mattys ha scritto:
06/04/2020, 1:20
La CO2 rimane sempre e comunque pari a 0mg,
come fai a dirlo?
Non ho capito se ne somministri con la bombola o ti riferisci a quello che secondo te è naturalmente disciolto in vasca.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 06/04/2020, 1:34

Quale potrebbe essere il problema legato ai NO2- e NO3-? Un negoziante mi ha consigliato di mettere Siporax della Sera e smettere di dar da mangiare ai pesci per qualche giorno, ma dai test vedo pochi miglioramenti.
I valori sono sempre stati ottimali prima di questo problema, l'unico cambiamento avvenuto in acquario è l'inserimento dei corydoras, ma nessun pesce ha problemi o comportamenti strani.
No non ho nessun impianto, solo che mi sembra strano che il valore della CO2 sia a zero.

Aggiunto dopo 3 minuti 10 secondi:
In più ho inserito anche un attivatore batterico insieme ai siporax ma sono scesi di poco, mentre i NO3- rimangono sempre a 0.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Faccio un cambio del 20% una volta settimana per sifonare il fondo come ho sempre fatto, quindi non riesco davvero ad arrivare alla radice del problema.
Per la CO2 lo capisco tramite il test che mi dice che è pari a 0mg.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 06/04/2020, 1:45

mattys ha scritto:
06/04/2020, 1:40
Per la CO2 lo capisco tramite il test che mi dice che è pari a 0mg.
Quale test per l'esattezza?
mattys ha scritto:
06/04/2020, 1:40
Quale potrebbe essere il problema legato ai NO2- e NO3-? Un negoziante mi ha consigliato di mettere Siporax della Sera
Evita di inserire queste cose che servono solo a far guadagnare i negozianti.
Il problema sta probabilmente nel filtro, è lui che ha come unico compito quello di elaborare composti azotati tossici NO2- e trasformarli in NO3-.
Dopodiché i nitrati (NO3-) in concentrazione ridotta ma non nulla (10-20 mg/ litro) serviranno per nutrire le piante. Senza un minimo di nitrati le piante non assorbono alcun'altra sostanza e si bloccano.

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
mattys ha scritto:
06/04/2020, 1:40
Siporax
Perdonami, mi sono confuso, pensavo si trattasse di resine strane. Questi sono i normali cannolicchi, il migliore e corretto metodo per aumentare la flora batterica. Giustissimo che siano nel filtro ed indispensabili.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Marta (06/04/2020, 9:09)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 06/04/2020, 1:52

Uso i test a strisce della tetra.
Fino ad ora ha funzionato sempre bene, quindi non riesco a capire cosa sia successo

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 06/04/2020, 1:58

mattys ha scritto:
06/04/2020, 1:52
Uso i test a strisce della tetra.
Su questi magari chiedi in tecnica. Se non con calcolo tabellato, non so davvero come un test possa dare la dose di CO2 disciolta.
mattys ha scritto:
06/04/2020, 1:52
Fino ad ora ha funzionato sempre bene, quindi non riesco a capire cosa sia successo
Succede, magari hai aumentato il carico organico ed i cannolicchi presenti non bastavano, oppure hai pulito in maniera scorretta il filtro(i cannolicchi non vanno toccati, non si lavano ne si tirano fuori dall'acqua, se si seccano o altro, muoiono tutti i batteri e ciao maturazione).. cose che succedono
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 06/04/2020, 2:06

I cannolicchi sono costretta a "toccarli" perchè nel filtro che ho io non c'è uno spazio apposito ed è impossibile metterli con un retino, quindi ho dovuto modificarlo per poterli mettere, solo che sono obbligata a tirar fuori il filtro per pulire la parte meccanica, ma lascio sempre i cannolicchi e la spugna biologica da parte senza lavarli mai, magari ci è arrivato un getto d'acqua senza che me ne rendessi conto.
L'unica soluzione che sto cercando di adottare e di cambiare completamente acquario con un litraggio molto più alto e magari un filtro esterno, solo che di questi tempi è difficile e quindi nell'attesa cerco di risolvere il problema.

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Penso che comunque il problema sia derivato dall'arrivo dei corydoras, perchè nelle prime settimane davo loro le pastiglie la sera tardi ma la mattina le trovavo vicino il filtro o mangiate dai guppy, mentre ora sembra che si siano ambientati e le mangino tranquillamente.
Solo che non so come risolvere il problema dato che i valori non mi sembrano migliorare in ogni caso.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema CO2

Messaggio di Mikke93 » 06/04/2020, 2:17

mattys ha scritto:
06/04/2020, 2:09
ma lascio sempre i cannolicchi e la spugna biologica da parte senza lavarli mai,
ecco brava, lasciali sempre immersi nell'acqua della vasca, io quando pulisco i filtri, ovviamente tiro fuori tutto, ma prima di iniziare la pulizia, prelevo dell'acqua della vasca proprio per metterci dentro i cannolicchi durante il tempo della pulizia.
mattys ha scritto:
06/04/2020, 2:09
cambiare completamente acquario con un litraggio molto più alto e magari un filtro esterno, solo che di questi tempi è difficile e quindi nell'attesa cerco di risolvere il problema.
Di quanti litri è? Hai foto della vasca?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema CO2

Messaggio di Marta » 06/04/2020, 9:08

Rgazzi.. scusate, ma l'argomento del topic è la CO2.
Quindi cerchiamo di risolvere questo,in questo topic.

Per gli NO2- che, in realtà è un problema ben più grave ed urgente, sopratutto con dei corydoras in vasca, io consiglio @mattys di aprire in Chimica.
Non è un problema di fertilizzazione.
Io credo che il problema sia nel filtro... se non ho capito male, hai aggiunto dei siporax successivamente. Questa nuova "casa" ha probabilmente creato uno squilibro, insieme all'aumento del carico organico.
I cambi d'acqua non fanno altro che rallentare il processo ...
Potresti provare con l'areatore.. ma se i pesci non mostrano segni di fastidio, potrebbe anche essere una sovrastima delle strisce.

Tornando In Topic.. potresti dirci tutti i valori dlla tua vasca di cui disponi?
In particolare pH e KH.
Misuri tutto con le strisce?

Metteresti anche delle foto della vasca? Magari una panoramica e qualcuna anche delle varie piante. Vediamo come è la situazione.
Inoltre, potresti cercare online le analisi della tua acqua di rete? Le trovi sul sito del gestore.

Poi, un'ultima cosa.. faresti una foto anche alla superficie dell'acqua?? Dove c'è il tubicino ecc... x_x non ho ben capito dove sbuca e se immette aria.
Scusa.. :ymblushing:

Avatar utente
mattys
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/08/19, 11:44

Problema CO2

Messaggio di mattys » 06/04/2020, 14:14

Valori di circa qualche settimana fa:
NO3- 11mg
NO2- 0mg
GH 10
KH 12
pH 7.6

Ora:
NO3- 0mg
NO2- 0,17 mg
GH 9
KH 12
pH 7.8

Il problema comunque si è presentato già prima di inserire i siporax, credevo la soluzione migliorasse ma ogni test che faccio i NO2- sembrano scendere solo di 2mg alla volta.
Dovrei continuare a fare il cambio d'acqua settimanale del 20% o diminuire la frequenza?

Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
20200406_142038_3227002282821369585.jpg
questi sono invece i valori dell'acqua del rubinetto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti