Problema con nitrato di potassio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Problema con nitrato di potassio

Messaggio di matrix5 » 14/02/2015, 10:00

Ho notato che dopo qualche giorno dalla prepazione del nitrato di potassio si formano dei grossi cristalli che precipitano sul fondo della bottiglia! A qualcuno è mai successo? Ho provato a riprepararlo e lo ha fatto nuovamente.. Il problema è che così non so quanto ne rimane disciolto e dosarlo non è semplice!

Lo sciolgo in acqua calda e inizialmente è completamente disciolto dopo qualche giorno accade questo..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 14/02/2015, 12:59

Un po' di fondo lo fa, e naturale.
Devi, COME TUTTI INFERTILIZZANTI, agitarlo vigorosamente prima di dosarlo ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di matrix5 » 14/02/2015, 13:48

cuttlebone ha scritto:Un po' di fondo lo fa, e naturale.
Devi, COME TUTTI INFERTILIZZANTI, agitarlo vigorosamente prima di dosarlo ;)
Eh si ma si formano proprio dei grossi cristalli di qualche centimetro di dimensioni quindi anche agitando non si sciolgono più!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di Rox » 14/02/2015, 14:17

matrix5 ha scritto:ma si formano proprio dei grossi cristalli
Per questo motivo, nell'articolo viene consigliata una soluzione molto semplice:
  • In alternativa, riducete il dosaggio a 200 g. Le percentuali si ridurranno in proporzione.
E' possibile che tu lo tenga in un posto troppo freddo?
Quando lo usavo liquido, anch'io lo scioglievo in acqua calda, ma il tuo problema non l'ho mai visto.

Adesso lo introduco direttamente in forma solida, quindi non lo vedo comunque.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di matrix5 » 14/02/2015, 14:57

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:ma si formano proprio dei grossi cristalli
Per questo motivo, nell'articolo viene consigliata una soluzione molto semplice:
  • In alternativa, riducete il dosaggio a 200 g. Le percentuali si ridurranno in proporzione.
E' possibile che tu lo tenga in un posto troppo freddo?
Quando lo usavo liquido, anch'io lo scioglievo in acqua calda, ma il tuo problema non l'ho mai visto.

Adesso lo introduco direttamente in forma solida, quindi non lo vedo comunque.
il posto freddo può essere perché i fertilizzanti stanno in una stanza non riscaldata!

Lo introduci direttamente in forma solida nel senso che dosi direttamente la polvere e la metti in vasca?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di lucazio00 » 14/02/2015, 17:22

D'inverno mi accadeva pure a me! Facevo la soluzione troppo concentrata! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di Rox » 15/02/2015, 2:42

matrix5 ha scritto:Lo introduci direttamente in forma solida nel senso che dosi direttamente la polvere e la metti in vasca?
Sì... sul forum mi guardano strano quando lo dico, ma ho superato da un pezzo la fase dei millilitri, delle siringhe e dei misurini.
Ne prendo un pizzico e lo butto dentro.

Comunque ricordo benissimo di quando lo scioglievo, e anche di come usavo acqua calda per fare prima.
Tenendo il flacone in casa, sui 21-22 °C, non ho mai visto quei cristalli; prima di usarlo, solita sbattuta e via.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di matrix5 » 15/02/2015, 8:52

Rox ha scritto:
matrix5 ha scritto:Lo introduci direttamente in forma solida nel senso che dosi direttamente la polvere e la metti in vasca?
Sì... sul forum mi guardano strano quando lo dico, ma ho superato da un pezzo la fase dei millilitri, delle siringhe e dei misurini.
Ne prendo un pizzico e lo butto dentro.

Comunque ricordo benissimo di quando lo scioglievo, e anche di come usavo acqua calda per fare prima.
Tenendo il flacone in casa, sui 21-22 °C, non ho mai visto quei cristalli; prima di usarlo, solita sbattuta e via.
In quella stanza di gradi ce ne saranno 14/15 se va bene d'inverno! :-s

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di cuttlebone » 15/02/2015, 9:04

Rox ha scritto:Ne prendo un pizzico e lo butto dentro.
:ymapplause:
Nella fase"ad capocchiam" sono ormai un professionista, a quella della fertilizzazione "ad occhio" ci sono arrivato, ma per quella "a pizzico" ... Sto ancora studiando :D

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Problema con nitrato di potassio

Messaggio di matrix5 » 15/02/2015, 10:04

cuttlebone ha scritto:
Rox ha scritto:Ne prendo un pizzico e lo butto dentro.
:ymapplause:
Nella fase"ad capocchiam" sono ormai un professionista, a quella della fertilizzazione "ad occhio" ci sono arrivato, ma per quella "a pizzico" ... Sto ancora studiando :D
Però in un caso come il mio dove la stanza d'inverno è troppo fredda per tenere il nitrato di potassio potrebbe non essere un'idea malvagia.. Magari non a pizzico ma pesando in modo da avere una concentrazione nota sapendo i litri d'acqua in vasca..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti