Problema con piante rosse II

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/01/2017, 12:12

Diego ha scritto:Non li sto tenendo io volontariamente a quel valore, sto cercando di farli scendere, anche coi cambi
presumo che l'akadama sia la causa, con il prodibio aquagrowt ho avuto lo stesso problema (praticamente è akadama) e sono stato costretto per un po a cambi quindicinali o anche piu frequenti, poi ho risolto con la limnobium che si mangia pure le pareti in vetro se non fertilizzo in colonna.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 12:16

Sono andato a spulciare le analisi dei fondi usati e non mi pare sia segnato azoto :-?
201701191216001645218995.png
20170119121546359187030.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di GiuseppeA » 19/01/2017, 12:26

cicerchia80 ha scritto:ai preso l'Aka dai cinesi....io é da Giugno che metto 1/2 ml a settimana
Ora che ci penso era un galden e non un garden. :-? :))
Made in cina sicuro però. ;)

Per quanto riguarda i nitrati c'è chi deve usare il "pericoloso" cifo e lui che li ha glieli facciamo togliere? Secondo me meglio alzare il fosforo che non crea problemi piuttosto che Dover usare l'azoto in futuro.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 12:29

GiuseppeA ha scritto:Per quanto riguarda i nitrati c'è chi deve usare il "pericoloso" cifo e lui che li ha glieli facciamo togliere
Con un cambio arriverei a 20 mg/l circa, quindi non dovrei aggiungere (almeno in futuro prossimo).

Poi non so, ditemi voi b-(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6052
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/01/2017, 12:31

anche il prodibio non ne contiene, eppure a tutti fa lo stesso scherzetto, non so cosa dirti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 12:33

GiovAcquaPazza ha scritto:anche il prodibio non ne contiene, eppure a tutti fa lo stesso scherzetto, non so cosa dirti
Boh.
Comunque finché stanno a quei valori non mi dispiace troppo. Risparmio il Cifo Azoto :))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di GiuseppeA » 19/01/2017, 12:47

Come ti ho detto prima io alzerei i fosfati e darei ferro. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 19/01/2017, 12:48

Ci medito sopra e poi provo a vedere quale strada seguire :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di cicerchia80 » 19/01/2017, 12:55

Diego ha scritto:Ci medito sopra e poi provo a vedere quale strada seguire :-bd
il cambio fallo peró :D
Stand by

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Marol » 19/01/2017, 13:38

Io mi schiero dalla parte di chi vuole alzari i fosfati :D 0,1mg/l in queste condizioni di piante e luce sono pochi a mio avviso.
Anche se non sono del tutto assenti credo che comunque segnali di " carenza " possono manifestarsi perchè la richiesta è più alta di quello c'è, le piante ne assorbono una molecola ogni tanto ma meno di quello avrebbero bisogno... io ho avuto distorsioni fogliari su una Rotala rotundifolia risolte aumentando leggermente solo i fosfati per dire...

Riguardo il ferro, io non ne inserirei di più... se il test va a fondo scala vuol dire che di sicuro ce n'è molto e forse anche di più ma non di meno.
Piuttosto se parliamo di ferro, indagherei su un possibile malassorbimento a causa di altri elementi che lo ostacolano... manganese e zinco per primi.
Se di manganese nel rinverdente PMDD ce n'è il giusto o addirittura poco, lo stesso non si può dire dello zinco che già col dosaggio canonico se ne butta 1,5 volte più del ferro EDTA.
Se avevi dosato con continuità il rinverdente e non hai fatto cambi è probabile hai questo eccesso e che stia dando fastidio al ferro.

Questo può succedere in vasche spinte dove ci deve essere un buon equilibrio e tutti gli elementi per non mandare in difficoltà le piante specie se rosse ed esigenti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti