Problema con piante rosse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di FedericoF » 18/01/2017, 19:17

darioc ha scritto:E quali piante?
Non so bene di preciso come funziona, ma dovrebbe dipendere non dalla concentrazione dell'azoto in se ma dal rapporto con quella di qualcos'altro... Secondo me rimane comunque una prova interessante da fare abbassare i nitrati.
Come olio cosa usa? Quelli nuovi vero?
Sì è la variazione di nitrati. Se son più bassi va meglio. Ad Alessio va bene perché ha abbastanza competizione alimentare. Ma anche lui li ha troppo alti, infatti alcune piante non son affatto rosse (come la furcata)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 18/01/2017, 19:32

Per me resta l'Aka il problema :-?
Io stesso ho avuto le piante rosse con i nitrati a 40 minimo,e verdi mettendo bombe di rinverdente perche mai visto una Gda con l'Akadama

Poi se si é perso lo ricordo,smettendo di somministrarlo le piante sono cominciate ad arrossire :-?
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di lucazio00 » 18/01/2017, 20:17

Quindi le piante rosse non diventano verdi coi nitrati alti!
Infatti la Proserpinaca mia è rosa salmone pur avendo i nitrati a 50mg/l senza avere chissà quanta luce...sicuramente il ferro alto aiuta ad arrossirla!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 18/01/2017, 20:54

darioc ha scritto:Non ho letto tutta la discussione troppo lunga ma... Io ci metto una mano sul fuoco che non diventano rosse per via dei nitrati alti. :-?
Come rinverdente usi quello nuovo vero?
Il riassunto è che le piante rosse in quell'acquario non diventano rosse.
L'acquario non vede rinverdente da un paio di mesi ormai. Ho cominciato con la prima dose di quello homemade la settimana scorsa, non prima di un paio di cambi d'acqua per diluire quel che c'era.

La mia prima ipotesi erano i nitrati alti, ma poi c'è chi dice che ha nitrati alti e piante viola ~x(

Poi il ferro alto/basso, ma altri hanno ferro basso/alto e funziona :-!!!

Poi la questione micro :-??

Poi l'Akadama :-l

Mi sa che tolgo tutto e metto una bella Anubias :ymdevil: :ymdevil:
► Mostra testo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di roby70 » 18/01/2017, 21:09

Diego ha scritto:Mi sa che tolgo tutto e metto una bella Anubias :ymdevil:
[-x
Meglio questa
piantarossa.JPG
=))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di darioc » 18/01/2017, 22:17

Diego ha scritto:L'acquario non vede rinverdente da un paio di mesi ormai.
Ok, abbiamo capito tutto a questo punto. :-!!!
Mica basta il ferro perché diventino rosse. Ci vogliono concentrazioni bilanciate di tutti gli oligo.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di darioc » 18/01/2017, 22:17

Non hai un problema solo, ma una serie che si sommano assieme.
Comunque pure lakadama assorbe oligo...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 18/01/2017, 22:23

darioc ha scritto:Ok, abbiamo capito tutto a questo punto. :-!!!
Mica basta il ferro perché diventino rosse.
Fin lì ci arrivo :D
darioc ha scritto: Ci vogliono concentrazioni bilanciate di tutti gli oligo.
Per evitare eccessi di rinverdente ho dovuto sospenderlo, altrimenti non vedevo più dentro all'acquario dai punti sul vetro.
Adesso spererei che usando il rinverdente homemade il problema si risolva.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di darioc » 18/01/2017, 22:29

Diego ha scritto:Adesso spererei che usando il rinverdente homemade il problema si risolva.
possibile...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Marol » 19/01/2017, 0:22

Scusa Diego, forse me lo sono perso... ma a fosfati a quanto stai?
Pure quelli influenzano la colorazione rossa...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti