Problema con piante rosse

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 19/12/2016, 22:01

Ciao!

Sono qui a chiedere un parere sul seguente problema: nel nuovo acquario non riesco ad avere le piante rosse. Mi spiego: le piante che dovrebbero esserlo, non lo sono; se lo sono, diventano verdi.
Le piante crescono bene, comunque. Poto quasi tutte le settimane, alcune sono emerse e ho pearling tutti i giorni.

L'esempio più chiaro è la Proserpinaca che mi ha inviato @cicerchia80
Piantata giovedì scorso, era bella rossa. Oggi è così:
Proserpinaca.jpg
Altro esempio è la Ludwigia inclinata "Cuba", che cresce molto bene, ma è verde. Solo rarissime tracce di leggero giallo, ma niente di più. Indifferentemente dal fatto che sia in superficie o vicina al fondo.
Ludwigia.jpg
Vi do qualche dettaglio sulla storia dell'acquario.
Avviato a inizio settembre. Fondo lapillo vulcanico (sotto) e Akadama. Quest'ultimo saturato con osso di seppia (beverone di Cicerchia) e bicarbonato di potassio (poco).

Acquario da 90 litri circa. Altezza netta colonna circa 40 cm. Illuminazione con T5, circa 1.2 watt/litro, fotoperiodo da 8 ore piene, più mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto a 0.4 watt/litro.

Riempito con acqua di rete (calcio 49, magnesio 10, sodio 5 mg/l; KH testato col test pari a circa 7-8 dKH).
Valori dell'acqua recenti: pH 6.6 (sgasando, ho circa 30 mg/l di CO2), GH 8-9 dGH, KH 4 dKH, nitriti 0, nitrati 40-50 mg/l, fosfati 0.5 mg/l, conducibilità attorno ai 600 µS/cm, ferro più o meno 1.5 mg/l (secondo il test JBL, che non so come considerare).

Fertilizzazione con CO2, rinverdente, nitrato di potassio, magnesio (raramente, guardo l'Hydrocotyle), Cifo Fosforo come se piovesse (0.25 ml ogni due giorni, più o meno b-( ).
Ferro uso il DTPA, perché di S5 me ne andava via un sacco. Ultimamente sono di braccino corto, per vedere se il valore misurato scende, ma qui non so se faccio bene a non darne molto :-?

Piante presenti (più o meno): Proserpinaca palustris (tre steli), Myriophyllum mattogrossense, Mayaca fluviatilis, Hydrocotyle leucocephala, Bacopa caroliniana (due steli), Alternanthera reineckii (due stecchi morenti), Micranthemum umbrosum, Micranthemum sp. "Montecarlo" e Ludwigia inclinata var. verticillata "Cuba"

Io ho già una mia teoria, la metto sotto spoiler, spero di non influenzare. Grazie a tutti :-bd
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2016, 22:26

Di OE quanti ne stai mettendo?
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 19/12/2016, 22:29

cicerchia80 ha scritto:Di OE quanti ne stai mettendo?
Circa 4 ml la settimana, regolandomi con le alghe sui vetri (ero partito dai 5 da articolo, arrivato a 7, poi sono sceso)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Andrea 85
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 27/07/16, 18:57

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Andrea 85 » 20/12/2016, 0:02

La tua teoria non vale per il mio...ho i nitrati sempre vicini ai 100 eppure sia Ludwigia che alternantera sono rosse e ho meno luce di te in vasca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2016, 0:38

Die....al posto del rinverdente prova ad andare avanti con gli stick :-?
Stand by

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di pippove » 20/12/2016, 0:50

Diego ha scritto:nitrati 40-50 mg/l
La proserpinaca con nitrati a alti non diventerà mai rossa.
Diego ha scritto:Ferro uso il DTPA
Può essere che con il DTPA che le piante non riescono a liberare il ferro?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2016, 2:14

pippove ha scritto:Può essere che con il DTPA che le piante non riescono a liberare il ferro?
non penso uso il DTPA da prima di lui e ho la Ludwigia viola...e la proserpinaca era bordeaux quando gliel'ho mandata
2016-11-09-10-58-17.jpg
P_20161113_174031.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di FedericoF » 20/12/2016, 6:20

Seguo...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di Diego » 20/12/2016, 8:19

cicerchia80 ha scritto:Die....al posto del rinverdente prova ad andare avanti con gli stick :-?
Ma non ne dovrei mettere un sacco? Serve più di una decina di stick per sostituire l'equivalente di un ml di rinverdente :-?

Il tuo sospetto cade su cosa?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2016, 21:18

Diego ha scritto:Ma non ne dovrei mettere un sacco? Serve più di una decina di stick per sostituire l'equivalente di un ml di rinverdente
se giá non fosse troppo :-?

Sai che nella vasca dell'Akadama ne metto un botto?

Eppure non vedo GDA e le piante cominciano a crescere verdi....ho saltato e la hygrophila rosaenerving si sta colorando di nuovo
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], verynoob e 6 ospiti