Sono qui a chiedere un parere sul seguente problema: nel nuovo acquario non riesco ad avere le piante rosse. Mi spiego: le piante che dovrebbero esserlo, non lo sono; se lo sono, diventano verdi.
Le piante crescono bene, comunque. Poto quasi tutte le settimane, alcune sono emerse e ho pearling tutti i giorni.
L'esempio più chiaro è la Proserpinaca che mi ha inviato @cicerchia80
Piantata giovedì scorso, era bella rossa. Oggi è così: Altro esempio è la Ludwigia inclinata "Cuba", che cresce molto bene, ma è verde. Solo rarissime tracce di leggero giallo, ma niente di più. Indifferentemente dal fatto che sia in superficie o vicina al fondo. Vi do qualche dettaglio sulla storia dell'acquario.
Avviato a inizio settembre. Fondo lapillo vulcanico (sotto) e Akadama. Quest'ultimo saturato con osso di seppia (beverone di Cicerchia) e bicarbonato di potassio (poco).
Acquario da 90 litri circa. Altezza netta colonna circa 40 cm. Illuminazione con T5, circa 1.2 watt/litro, fotoperiodo da 8 ore piene, più mezz'ora di alba e mezz'ora di tramonto a 0.4 watt/litro.
Riempito con acqua di rete (calcio 49, magnesio 10, sodio 5 mg/l; KH testato col test pari a circa 7-8 dKH).
Valori dell'acqua recenti: pH 6.6 (sgasando, ho circa 30 mg/l di CO2), GH 8-9 dGH, KH 4 dKH, nitriti 0, nitrati 40-50 mg/l, fosfati 0.5 mg/l, conducibilità attorno ai 600 µS/cm, ferro più o meno 1.5 mg/l (secondo il test JBL, che non so come considerare).
Fertilizzazione con CO2, rinverdente, nitrato di potassio, magnesio (raramente, guardo l'Hydrocotyle), Cifo Fosforo come se piovesse (0.25 ml ogni due giorni, più o meno

Ferro uso il DTPA, perché di S5 me ne andava via un sacco. Ultimamente sono di braccino corto, per vedere se il valore misurato scende, ma qui non so se faccio bene a non darne molto

Piante presenti (più o meno): Proserpinaca palustris (tre steli), Myriophyllum mattogrossense, Mayaca fluviatilis, Hydrocotyle leucocephala, Bacopa caroliniana (due steli), Alternanthera reineckii (due stecchi morenti), Micranthemum umbrosum, Micranthemum sp. "Montecarlo" e Ludwigia inclinata var. verticillata "Cuba"
Io ho già una mia teoria, la metto sotto spoiler, spero di non influenzare. Grazie a tutti
