Problema Fertilizzazione e blocco piante
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Scusate ma avevo problemi con il forum che mon mi funziona proprio. Ne con l app ne sul sito..
Apro un nuovo topic per eliminare la vecchia discussione ormai dilungatasi troppo. riassumento brevemente diciamo che avevo problemi con la fertilizzazione ma in particolare di alghe filamentose stoppando la fertilizzazione (seachem) e rimosso un neon su 2 arrivando a 0.6 w/l ,e diversi errori come cambi, sali versati sbagliati ecc.. a causa di un mio allontanamento da casa per qualche settimana, al mio ritorno le mie piante sono morte tutte.. e posso dire che ho dovuto rimettere un po a posto la situazione. Ho iniziato di nuovo la fertilizzazione e aggiungendo il secondo neon come mi è stato consigliato, (avendo attualmente 1.2w/l) ho modificato in sistema di cambi con bottiglie di acqua in base ai valori che cerco per la mia vasca e ho aggiunto 5 piante come
•Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
•Pogostemon Helferi
•Rotala rotundifolia
•Ceratopteris Siliquosa
•Limnophila Heterophylla
A breve ne mettero altre tra cui: (poi mi date voi un consiglio in base a quello che ho in vasca e in base alle altre piante. Tipo non so se è meglio avere piante della stessa zona)
•azolla caroliniana
•bacopa caroliniana
•Proserpinaca palustris (Anche se complessa per quel effetto dentata)
•ludwigia repens
•egeria densa
Grazie
Apro un nuovo topic per eliminare la vecchia discussione ormai dilungatasi troppo. riassumento brevemente diciamo che avevo problemi con la fertilizzazione ma in particolare di alghe filamentose stoppando la fertilizzazione (seachem) e rimosso un neon su 2 arrivando a 0.6 w/l ,e diversi errori come cambi, sali versati sbagliati ecc.. a causa di un mio allontanamento da casa per qualche settimana, al mio ritorno le mie piante sono morte tutte.. e posso dire che ho dovuto rimettere un po a posto la situazione. Ho iniziato di nuovo la fertilizzazione e aggiungendo il secondo neon come mi è stato consigliato, (avendo attualmente 1.2w/l) ho modificato in sistema di cambi con bottiglie di acqua in base ai valori che cerco per la mia vasca e ho aggiunto 5 piante come
•Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
•Pogostemon Helferi
•Rotala rotundifolia
•Ceratopteris Siliquosa
•Limnophila Heterophylla
A breve ne mettero altre tra cui: (poi mi date voi un consiglio in base a quello che ho in vasca e in base alle altre piante. Tipo non so se è meglio avere piante della stessa zona)
•azolla caroliniana
•bacopa caroliniana
•Proserpinaca palustris (Anche se complessa per quel effetto dentata)
•ludwigia repens
•egeria densa
Grazie
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Puoi riassumere brevemente che acqua c'è ora nell'acquario e, se li hai, alcuni valori?
CO2 ne hai?
Fotoperiodo?
Così vediamo di programmare la fertilizzazione per il futuro (avendo tutte quelle luci, servirà).
CO2 ne hai?
Fotoperiodo?
Così vediamo di programmare la fertilizzazione per il futuro (avendo tutte quelle luci, servirà).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Certo. Allora attualmente c è acqua di bottiglia consilia e a volte rabocco con osmosi.
CO2 si ce l ho artigianale con lievito e gelatina.
Test:
pH 6.8 / 7
KH 5
GH 8
PO43- 0.6
NO3- 10
Fe 0.1
Fotoperiodo ora ce l ho dalle 15 alle 20 (5 ore)
Posted with AF APP
CO2 si ce l ho artigianale con lievito e gelatina.
Test:
pH 6.8 / 7
KH 5
GH 8
PO43- 0.6
NO3- 10
Fe 0.1
Fotoperiodo ora ce l ho dalle 15 alle 20 (5 ore)
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Ma in modo veloce e approssimativo sapreste indicarmi qualche pianta che potrei aggiungere? Se casomai quelle da me elencate non dovessero andar bene?
Posted with AF APP
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Secondo me hai già un discreto numero di piante; guarderei comunque prima di sistemare la fertilizzazione e, una volta sistemata, eventualmente vediamo di aggiungere qualcos'altro.
Hai già inserito qualche fertilizzante o stiamo partendo puliti, con i valori che hai messo sopra?
Hai già inserito qualche fertilizzante o stiamo partendo puliti, con i valori che hai messo sopra?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Che fertilizzazione hai fatto in questo mese? Così da capire cosa c'è in acqua e cosa può mancare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Ho usato il protocollo seachem quindi carbonio liquido oligoelementi ferro clementi traccia macroelementi ecc
Posted with AF APP
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Qualche foto recente delle piante, così vediamo se c'è qualche carenza manifesta?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Lorenzo Ciampo
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 02/08/17, 10:54
-
Profilo Completo
Problema Fertilizzazione e blocco piante
Appena torno a casa ne faccio diverse. Comunque aggiungevo fosforo e nitrati con i seachem e il GH con magnesio solfato. Appena finisco i prodotti iniziero con il PMDD
Posted with AF APP
Posted with AF APP
ㄒнє σηℓу ωαу уσυ ƒαιℓ ιѕ ιƒ уσυ qυιт
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti