Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Messaggi: 6261
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 30/04/2024, 16:47
Tancredi ha scritto: ↑30/04/2024, 10:45
ok chiaro, quindi il succo del discorso è: dovrei passare ad una fertilizzazione più "professionale".
Non ho detto questo

Ognuno può decidere di fertilizzare la propria vasca come preferisce.
Tancredi ha scritto: ↑30/04/2024, 10:45
Posso continuare a fertilizzare come da indicazioni?
Certo che si .
Tancredi ha scritto: ↑30/04/2024, 10:45
alcune piante hanno iniziato a creare radici aeree, questo è un sintomo di carenza da macro o micro elementi?
Per molte piante è normale fare radici aeree. Non è in sintomo di malessere.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 30/04/2024, 17:01
aldopalermo ha scritto: ↑30/04/2024, 16:47
Tancredi ha scritto: ↑30/04/2024, 10:45
Per molte piante è normale fare radici aeree. Non è in sintomo di malessere.
se non ti disturbo troppo, sapresti dirmi tra le mie pianti quali potrebbero fare radici aeree in maniera del tutto normale?
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Messaggi: 6261
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 30/04/2024, 17:18
Tancredi ha scritto: ↑30/04/2024, 17:01
se non ti disturbo troppo
Nessun disturbo
Se non sbaglio, tutte quelle a stelo (Egeria, ecc.), ma ti consiglio di chiedere in Sezione piante


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Tancredi

- Messaggi: 114
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 26/04/24, 10:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 83
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte, ghiaia nera fine
- Flora: aegagrophila linnaei
Bacopa Caroliniana
hygrophila polysperma
rosae australis
Microsorum
echinodorus bleheri
echinodorus ipica
Cryptocoryne lucens
egeria densa
roraima
ludwigia repens
singapore red blood
vallisneria torta
- Fauna: Corydoras panda e Cardinali
- Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024
CO2 dal 28 febbraio
Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi
Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 30/04/2024, 18:13
aldopalermo ha scritto: ↑30/04/2024, 17:18
Tancredi ha scritto: ↑30/04/2024, 17:01
se non ti disturbo troppo
Nessun disturbo
Se non sbaglio, tutte quelle a stelo (Egeria, ecc.), ma ti consiglio di chiedere in Sezione piante
va bene grazie mille!
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi

Tancredi
-
aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Messaggi: 6261
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 30/04/2024, 19:00

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite