Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di FedericoF » 30/11/2016, 19:37

Allora ragazzi, ho un problema. Vi spiego però un po' di avvicendamenti che mi han portato a questa situazione:
Ho degli ottimi stick compo con anche microelementi, una composizione vicina alla standard e si sciolgono in maniera ESTREMAMENTE lenta. Considerate che li metto nel vano pompa e faticano a sciogliersi.
Il mio problema di settimane fa erano i nitrati a zero. Al tempo avevo circa 6 stick. Ne ho aggiunti e son arrivato a circa 9. A questo punto avevo i fosfati a zero.
Ho aggiunto altri due stick, arrivando a 11. Sto parlando dei soli stick in infusione. E ho risolto i fosfati a zero costanti, devo aggiungerli con i cifo ma non così spesso.
Poi ho tolto due piante di Echinodorus, aggiunto due piante emerse (un pothos e una carnivora) esse han preso subito, incredibile. Nell'altro acquario ci avevano messo un po'.
Son tornato con i fosfati a zero. Ho aggiunto altri 2 stick arrivando a 13 in infusione, più qualche altro piantato nel terreno. Ma di questi non so un numero preciso.
Continuo ad avere i fosfati a zero. Non posso aggiungere stick, perché ho misurato e ho i nitrati a 50.
Ho aggiunto circa 4 ml di cifo fosforo, ieri.
Il problema è che già ne avevo aggiunti tempo fa, e 4 ml son tantini secondo me! E ieri li ho ritrovati a zero.
Ora non so quanto bene facciano questi sbalzi ma cercavo una soluzione più stabile. Avete consigli?
Le piante son quelle del profilo. Mancano all'elenco le piante emerse, la ludwigia inclinata verticillata, l'echinodorus tenellus, l'Alternanthera mini, la Hydrocotyle tripartita e la Cabomba aquatica. Le ho messe da circa due settimane e devo dire che han preso bene. Stavano crescendo anche belle rosse ma ora son meno rosse. Penso sia a causa dei nitrati così alti e perché mi manca ferro (Heteranthera con buchi sulle foglie nuove).
Le piante fan pearling, quindi dovrebbe andare tutto bene, solo che volevo qualche alternativa. Conoscete degli stick che han fosforo? Tutti quelli che ho trovato si sciolgono troppo velocemente.
Allego una panoramica della vasca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di fernando89 » 30/11/2016, 19:43

FedericoF ha scritto:Tutti quelli che ho trovato si sciolgono troppo velocemente.
potresti usare quelli lenti in infusione e questi scioglierli direttamente in vasca per dare una botta ai fosfati quando ne hai bisogno :-??

magari avessi io i fosfati a zero..stanno sempre a fondo scala ed i nitrati invece sempre a zero ~x(
il mio problema é opposto ma io me ne frego mettendo il cifo azoto ogni settimana...e non ci penso ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di FedericoF » 30/11/2016, 19:45

fernando89 ha scritto:mio problema é opposto ma io me ne frego mettendo il cifo azoto ogni settimana...e non ci penso
Sì ma io non ne ho voglia.. :)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di fernando89 » 30/11/2016, 19:47

FedericoF ha scritto:
fernando89 ha scritto:mio problema é opposto ma io me ne frego mettendo il cifo azoto ogni settimana...e non ci penso
Sì ma io non ne ho voglia.. :)
:-? puoi togliere allora tutte le piante e i pesci..non dovresti avere problemi dopo =))
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di Diego » 30/11/2016, 19:48

I sassolini Cifo hanno parecchio fosforo, ma mi pare si sciolgano in fretta
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di FedericoF » 30/11/2016, 19:50

fernando89 ha scritto:
FedericoF ha scritto:
fernando89 ha scritto:mio problema é opposto ma io me ne frego mettendo il cifo azoto ogni settimana...e non ci penso
Sì ma io non ne ho voglia.. :)
:-? puoi togliere allora tutte le piante e i pesci..non dovresti avere problemi dopo =))
A parte gli scherzi, non credo che botte del genere di fosforo siano salutari... Cioè anche mettendolo ogni settimana c'è un bello sbalzo! Non so, non mi sembra ottimale come soluzione
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di fernando89 » 30/11/2016, 19:51

FedericoF ha scritto:A parte gli scherzi, non credo che botte del genere di fosforo siano salutari...
gli stick anche se si sciolgoni velocemente danno sicuramente una botta minore in vasca
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di roby70 » 30/11/2016, 20:12

Diego ha scritto:I sassolini Cifo hanno parecchio fosforo, ma mi pare si sciolgano in fretta
Sono NPK 10-22-20 ma si sciolgono veramente in poche ore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di FedericoF » 30/11/2016, 20:18

roby70 ha scritto:
Diego ha scritto:I sassolini Cifo hanno parecchio fosforo, ma mi pare si sciolgano in fretta
Sono NPK 10-22-20 ma si sciolgono veramente in poche ore.
Eh ho visto... Li ho provati.
I miei stick si sciolgono in circa 6 7 mesi.
Non scherzo ho in vasca ancora stick che avevo messo quando ho allestito

Anche se dilatassi le somministrazioni comunque dovrei metterli due volte a settimana ed avrei quindi 2 picchi.
In più dovrei misurarli, con i fosfati li misuro sempre prima perché credevo di riconoscere la carenza e spesso indovino ma non è sempre facile. Soprattutto ora che non son spesso a casa, anzi son sempre via. Anche per questo cercavo una soluzione stabile. Fernando, ho detto che non ho voglia per ridere. È ovvio che se serve manutenzione all'acquario la faccio, ma se posso diradarla e farla il solo finesettimana meglio!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53708
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema fosfati nitrati, consigli cercasi

Messaggio di cicerchia80 » 30/11/2016, 20:38

Puó essere piú consumo da Akadama?
Tieni presente che qualunque stick ha piú fosforo che azoto :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti