problema hydrocotyle

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di pippove » 05/12/2015, 19:33

Potassio 5 -7.5 ml a settimana
Mg 5 mg
Fe 5 - 10 mg in base allarrossamento
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di Rox » 05/12/2015, 19:41

darioc ha scritto:Col magnesio le venature in teoria dovrebbero rimanere vedi...
Sono d'accordo con Darioc. :-bd
Per me, quello è manganese; o forse ferro in eccesso, che lo ostacola.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di lucazio00 » 05/12/2015, 20:16

darioc ha scritto:Col magnesio le venature in teoria dovrebbero rimanere verdi...
Per questo dico potassio! :D
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di pippove » 06/12/2015, 1:54

Rox ha scritto:Per me, quello è manganese;
allora dovrei mettere il rinverdente?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di ocram » 06/12/2015, 10:40

Mi verrebbe da dire potassio, ma poco tempo fa avevo (più o meno) gli stessi colori delle foglie. Poi ho aumentato il rinverdente, le foglie hanno raddoppiato le dimensioni.
Piuttosto che mettere 3 ml ogni due settimane, mettine 2 ml a settimana.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
pippove (06/12/2015, 14:35)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di cuttlebone » 06/12/2015, 10:43

ocram ha scritto:Mi verrebbe da dire potassio, ma poco tempo fa avevo (più o meno) gli stessi colori delle foglie. Poi ho aumentato il rinverdente, le foglie hanno raddoppiato le dimensioni.
Piuttosto che mettere 3 ml ogni due settimane, mettine 2 ml a settimana.
Con qualche integrazione di OE (rinverdente), sull'Hydrocotyle ho avuto lo stesso effetto: vistoso sviluppo delle foglie e loro saturazione cromatica.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di pippove » 06/12/2015, 14:38

Allora appena torno a casa proverò col rinverdente, spero a questo punto sia una carenza di oe e non un eccesso di qualcos'altro
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di Rox » 07/12/2015, 18:00

Pippove... Vuoi vedere che i tuoi nitrati dipendo dal Rinverdente scarso? :-?
Forse sei sempre stato troppo tirchio, con quello, anche in passato... :-??
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di pippove » 07/12/2015, 19:39

Perché avevo la vasca troppo vicino alle finestre e riceveva molta luce tanto che le piante si storgevano verso le finestre e se mettevo troppo rinverdente si formavano alghe sui vetri.
Ora ho diminuito anche la fauna e sono fiducioso.
Domani che torno dalla vacanza aggiungerò un po' di rinverdente se trovo ancora le piante vive
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: problema hydrocotyle

Messaggio di pippove » 08/12/2015, 18:54

ho messo il rinverdente, se fosse stato ora la conducibilità dovrebbe scendere?
ho fatto i test,
GH 11
KH 6 quindi magnesio dovrebbe esserci
cond 540 partendo da 380 anche il potassio dovrebbe essere ok
CO2 fatalità era finita e ho cambiato bombola.
NO3- 50mg
PO43- 2mg
NO2- zero
ferro fino ad arrossamento (me ne va via quasi 10 ml a settimana, e' normale con ste piante?) .
dovrebbe essere tutto in regola
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite