Problema Hygrophila

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Problema Hygrophila

Messaggio di Baron911 » 29/09/2023, 10:59

Salve, nonostante le piante continuino a crescere, l' Hygrophila presenta questa carenza che non capisco. Nuove foglie spuntano anche se lentamente ma la carenza persiste.
Fertilizzo settimanalmente con protocollo pmdd. Rinverdente 3 ml, Magnesio 3 ml e Potassio 4 ml. Il Ferro 4 ml ogni 3 settimane.
Fosforo e Azoto solo all'occorrenza. Non uso CO2
Valori attuali:
NO3- 10 Mlg
PO43- 0,5 mlg
GH 9
KH 6
Conducibilità 500 µS/cm circa
Non ci sono pesci. Le altre piante (varie Cryptocpryne, Anubias e galleggianti non presentano carenze).
Ho inserito anche degli stick compo sotto gli steli.
Vasca 60 LT. Fondo inerte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema Hygrophila

Messaggio di Marta » 29/09/2023, 11:21


Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Hygrophila presenta questa carenza che non capisco

Io propendo di più per un eccesso di potassio.
Si presenta uguale alla carenza, almeno nelle Hygrophila e a vedere la fertilizzazione che fai ed i valori direi che è più probabile di una sua carenza.
 

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Valori attuali:
NO3- 10 Mlg
PO43- 0,5 mlg
GH 9
KH 6
Conducibilità 500 µS/cm circa

Manca il dato del pH, che immagino non bassissimo.

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Fertilizzo settimanalmente con protocollo pmdd. Rinverdente 3 ml, Magnesio 3 ml e Potassio 4 ml.
È troppo, settimanalmente. Che Rinverdente hai?

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Ferro 4 ml ogni 3 settimane

Che ferro hai?

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Fosforo e Azoto solo all'occorrenza
Aumenterei il fosforo. Con gli NO3- a 10 mg/l cerca di tenere i PO43- ad 1, almeno.
Che altre piante hai?

 

Posted with AF APP

Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

Problema Hygrophila

Messaggio di Baron911 » 29/09/2023, 12:33


Marta ha scritto:
29/09/2023, 11:21

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Hygrophila presenta questa carenza che non capisco

Io propendo di più per un eccesso di potassio.
Si presenta uguale alla carenza, almeno nelle Hygrophila e a vedere la fertilizzazione che fai ed i valori direi che è più probabile di una sua carenza.


Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Valori attuali:
NO3- 10 Mlg
PO43- 0,5 mlg
GH 9
KH 6
Conducibilità 500 µS/cm circa

Manca il dato del pH, che immagino non bassissimo.

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Fertilizzo settimanalmente con protocollo pmdd. Rinverdente 3 ml, Magnesio 3 ml e Potassio 4 ml.
È troppo, settimanalmente. Che Rinverdente hai?

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Ferro 4 ml ogni 3 settimane

Che ferro hai?

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Fosforo e Azoto solo all'occorrenza
Aumenterei il fosforo. Con gli NO3- a 10 mg/l cerca di tenere i PO43- ad 1, almeno.
Che altre piante hai?

L'eccesso di potassio dovrebbe bloccare anche le altre. Invece le altre piante, soprattutto le galleggianti, prosperano. Il rinverdente è il fiorand. Il pH è 7. Uso il Cifo S5 radicale per il ferro.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17967
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Problema Hygrophila

Messaggio di Marta » 29/09/2023, 12:59


Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 12:33
L'eccesso di potassio dovrebbe bloccare anche le altre

No, non è detto. Ogni tipo di pianta ha i suoi tempi e necessità. 

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 12:33
soprattutto le galleggianti, prosperano.

Non stento a crederci. Ma, ti ripeto, ogni pianta è a se. Un blocco generale, solitamente, ha più cause dell'eccesso di un solo elemento.
 
​​
Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Potassio 4 ml
Così metti ben 6,4 mg/l di potassio che raramente vengono consumati in una settimana (infatti guarda la conducibilità) per non parlare dei 9,6 mg/l di NO3- che pochi non sono.
Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 12:33
. Il rinverdente è il fiorand
3 ml in 60 lt (netti?) a settimana sono davvero parecchi. Non solo per il ferro (0,32 mg/l) ma soprattutto per il resto dei micro. 
Rischi che ti arrivino le polverose sui vetri, come minimo.
I micro sono detti anche oligoelementi proprio perché le piante ne necessitano in piccole quantità e/o sporadicamente.

Baron911 ha scritto:
29/09/2023, 10:59
Ferro 4 ml ogni 3 settimane.

Tempi giusti ma quantitativo un pochino scarso, secondo me. In 60 lt ne metterei almeno 5 ml.
Ovviamente riducendo il Rinverdente (meglio ancora non dandolo quella settimana).
 
C'è differenza tra il ferro del Rinverdente e quello che dai con l's5.
 
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Pisu (29/09/2023, 13:02)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti