problema nitrati azoto CO2
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Fermo, mi sono perso.
Hai fatto poi la prova a spegnere la CO2?
Ora l'hai aumentata e il pH é sceso (ovvio).
Ne stavi dando poco, e lo sapevamo.
Cosa può essere cambiato rispetto a prima che ha fatto stare meglio i pesci?
La CO2 sicuramente no perché addirittura aumentandola i pesci stanno bene.
Cosa avrebbero consumato le piante di così tossico per i pesci?
Nitrati e magnesio ne stai mettendo pochissimo e senza criterio.
Un pò di valori? Conducibilità?
Hai fatto poi la prova a spegnere la CO2?
Ora l'hai aumentata e il pH é sceso (ovvio).
Ne stavi dando poco, e lo sapevamo.
Cosa può essere cambiato rispetto a prima che ha fatto stare meglio i pesci?
La CO2 sicuramente no perché addirittura aumentandola i pesci stanno bene.
Cosa avrebbero consumato le piante di così tossico per i pesci?
Nitrati e magnesio ne stai mettendo pochissimo e senza criterio.
Un pò di valori? Conducibilità?
Posted with AF APP
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Ciao, conducibilita 560 non si schioda è cosi da sempre, io sinceramente in 3 mesi ho inserito in tutto meno di 3 ml di magnesio e meno 3 ml di nitrato di potassio in 3 volte diciamo una volta al mese giusto per capire anzi cercare di cominciare a capire qualcosa.
Per il pH il problema è risolto, i pesci stamattina stavano bene guardero anche domani.
Unica cosa che ho cambiato oltre ad aumentare la CO2 ho dato da mangiare prima dell'accensione delle luci e della CO2 a differenza di prima che lo facevo la sera quasi alla fine del fotoperiodo....tutto qua.
Non ho mai buttato dentro roba a caso ci tengo ai pesci, vorrei capire perche la conducibilita non varia e come fare a capire se le piante stanno bene e come aumentare i nitrati se è quello il problema.
Da dove devo partire?
KH 4
GH 6
pH 7 ( dopo aumento )
Temperatura 24-25
PO43- a 1 ( ieri )
Per il pH il problema è risolto, i pesci stamattina stavano bene guardero anche domani.
Unica cosa che ho cambiato oltre ad aumentare la CO2 ho dato da mangiare prima dell'accensione delle luci e della CO2 a differenza di prima che lo facevo la sera quasi alla fine del fotoperiodo....tutto qua.
Non ho mai buttato dentro roba a caso ci tengo ai pesci, vorrei capire perche la conducibilita non varia e come fare a capire se le piante stanno bene e come aumentare i nitrati se è quello il problema.
Da dove devo partire?
KH 4
GH 6
pH 7 ( dopo aumento )
Temperatura 24-25
PO43- a 1 ( ieri )
Posted with AF APP
Ultima modifica di Sergio12345 il 09/10/2019, 22:14, modificato 1 volta in totale.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
La conducibilità "raccoglie" la quantità complessiva di nutrienti in vasca.
Se aggiungi fertilizzazione e non cambia mai, significa che quello che hai inserito è stato assimilato dalle piante, altrimenti sarebbe salita!
Quindi le piante non sono del tutto "in blocco".
Se i Nitrati sono a 0, però, un po' di azoto serve... da ignorante io metterei due gocce di Cifo Azoto e poi aspetterei di vedere scendere la conducibilità per capire se, con un minimo di azoto, le piante si nutrono di quanto già in vasca...
Se aggiungi fertilizzazione e non cambia mai, significa che quello che hai inserito è stato assimilato dalle piante, altrimenti sarebbe salita!
Quindi le piante non sono del tutto "in blocco".
Se i Nitrati sono a 0, però, un po' di azoto serve... da ignorante io metterei due gocce di Cifo Azoto e poi aspetterei di vedere scendere la conducibilità per capire se, con un minimo di azoto, le piante si nutrono di quanto già in vasca...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Ma se scende la conducibilita' intendi che da 560 che ho prima dovrebbe aumentare ( dopo quanto devo controllare? ) e poi di nuovo scendere sui 560 guisto? In entrambi le situazioni dopo quanto devo fare i test?
Prima di aggiungere azoto devo controlla re se ci sono PO43- e il minimo da avere quanto sarebbe?
In generale 560 di cond. Va bene o è troppo alta dovrei abbassarla con un cambio prima di cominciare a fertilizzare per bene o va bene cosi?
Vorrei capire help
Prima di aggiungere azoto devo controlla re se ci sono PO43- e il minimo da avere quanto sarebbe?
In generale 560 di cond. Va bene o è troppo alta dovrei abbassarla con un cambio prima di cominciare a fertilizzare per bene o va bene cosi?
Vorrei capire help
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Allora. Se dici che la conducibilità é sempre stata 560 (micro Siemens/cm?) ciò è indipendente dalla fertilizzazione.
Che strumento hai? Fai una foto.
Come hai riempito? Se di rubinetto vediamo a quanto esce.
L'unico elemento che la fa veramente alzare anche di 30 punti é il potassio.
Mettendo quello metti anche nitrati.
Aiutati con il calcolatore per capire quanto metterne per fa alzare di 10mg/l i nitrati e misura conducibilità prima e dopo la somministrazione (fai passare una quindicina di minuti).
Poi dopo una settimana fai i test di nitrati e fosfati e misura la conducibilità. Se scende ritornando a 560 o comunque meno rispetto al valore misurato dopo la fertilizzazione sei a posto.
N. B. Anche se rilevi nitrati a 0 non significa che non vi siano.
Sergio se tu non lo noti é perché 1ml non é niente in 60 litri. Io ne metto 4 a settimana in 50lt e la settimana dopo i nitrati sono sempre a 0
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Ti chiedo una foto dello strumento perché io ne ho 2. Uno misura 356 e l'altro 100 microsiemnens/cm in più. Ma non é un problema, a noi interessa solo il delta tra una fertilizzazione e l'altra. Il valore assoluto é un utopia per questi giocattolini.
Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Che strumento hai? Fai una foto.
Come hai riempito? Se di rubinetto vediamo a quanto esce.
L'unico elemento che la fa veramente alzare anche di 30 punti é il potassio.
Mettendo quello metti anche nitrati.
Aiutati con il calcolatore per capire quanto metterne per fa alzare di 10mg/l i nitrati e misura conducibilità prima e dopo la somministrazione (fai passare una quindicina di minuti).
Poi dopo una settimana fai i test di nitrati e fosfati e misura la conducibilità. Se scende ritornando a 560 o comunque meno rispetto al valore misurato dopo la fertilizzazione sei a posto.
N. B. Anche se rilevi nitrati a 0 non significa che non vi siano.
Non sono d'accordo. Se si misura prima di fertilizzare e dopo la fertilizzazione un incremento si vede eccome.
Sergio se tu non lo noti é perché 1ml non é niente in 60 litri. Io ne metto 4 a settimana in 50lt e la settimana dopo i nitrati sono sempre a 0
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Ti chiedo una foto dello strumento perché io ne ho 2. Uno misura 356 e l'altro 100 microsiemnens/cm in più. Ma non é un problema, a noi interessa solo il delta tra una fertilizzazione e l'altra. Il valore assoluto é un utopia per questi giocattolini.
Aggiunto dopo 6 minuti 33 secondi:
Hai detto niente. Dar da mangiare ai pesci la sera provoca cattiva digestione. Fallo sempre al mattino.Sergio12345 ha scritto: ↑09/10/2019, 22:07Unica cosa che ho cambiato oltre ad aumentare la CO2 ho dato da mangiare prima dell'accensione delle luci e della CO2 a differenza di prima che lo facevo la sera quasi alla fine del fotoperiodo....tutto qua
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Stamattina i pesci stanno bene e la cond è sempre 560, misurata acqua del rubinetto ed e' 734.
Ora calcolo il nitrato di potassio per aumentare a 10 mg e vedo cosa succede.
Ti allego delle foto, non e' che manca anche un po di magnesio?
Ora calcolo il nitrato di potassio per aumentare a 10 mg e vedo cosa succede.
Ti allego delle foto, non e' che manca anche un po di magnesio?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Come detto in altro topic..la tua acqua di rubinetto, se non tagliata bene con osmosi, non va assolutamente bene ( cond alta e troppo sodio) e potrebbe essere la causa dei tuoi problemi
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Quoto.
Il tester é uguale al mio. E tra i 2 che ho é quello che misura meno.
Hai riempito con sola acqua di rubinetto?
Misura la conducibilità dopo 15 minuti dall'inserimento del potassio.
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Scusa non avevo letto.
Aggiunto dopo 4 minuti :
All'avvio con queste proporzioni hai disciolto il sodio di 1/3 ed una conducibilità intorno ai 300.
Vediamo come sale e quanto tempo ci vuole per farla scendere.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Sergio12345
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 21/07/19, 21:29
-
Profilo Completo
problema nitrati azoto CO2
Cond. 574 dopo fertilizzato e anche adesso.
Dopo la fertilizzazione ho dato da mangiare e dopo un ora i pesci che stavano bene boccheggiano di nuovo.
Cerco di allegare il video intanto ho rimesso l'areatore e faccio anche un test NO2- e NO3-.
No mi dice mp4 non valido come si carica il video
ho fatto vari test:
NO3- DELLA SERA 0
NO3- AQUILI 5
NO3- STRISCETTE JBL 10
NO2- SERA 0
NO2- AQUILI 0
NO2- STRISCETTE JBL 0
Ma che cavolo gli prende a questi pesci? perche all'improvviso vanno in carenzadi ossigeno, il cibo va bene se no le boraras nell'altra vasca sarebbero morte la CO2 lo stesso e' la stessa bombola. @fablav
Aggiunto dopo 44 minuti 51 secondi:
Video....
Dopo la fertilizzazione ho dato da mangiare e dopo un ora i pesci che stavano bene boccheggiano di nuovo.
Cerco di allegare il video intanto ho rimesso l'areatore e faccio anche un test NO2- e NO3-.
No mi dice mp4 non valido come si carica il video
ho fatto vari test:
NO3- DELLA SERA 0
NO3- AQUILI 5
NO3- STRISCETTE JBL 10
NO2- SERA 0
NO2- AQUILI 0
NO2- STRISCETTE JBL 0
Ma che cavolo gli prende a questi pesci? perche all'improvviso vanno in carenzadi ossigeno, il cibo va bene se no le boraras nell'altra vasca sarebbero morte la CO2 lo stesso e' la stessa bombola. @fablav
Aggiunto dopo 44 minuti 51 secondi:
Video....
Posted with AF APP
Ultima modifica di Sergio12345 il 10/10/2019, 21:02, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti