Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Lisandro79
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/09/24, 10:06
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Salve ,
Ho un problema solo con alcune piante presenti in vasca:
-Bucephalandra con foglie arricciate che non cresce
- Alternanthera che non va in altezza e le foglie basse sono un po marce con punti neri
- Vasca da 130 litri netti (alta 50 cm)
- Luce 8 ore composta da strisce LED 5730 sotto coperchio di circa 4500 lumen 6000k, 1000 lumen 4000k + fotostimolanti
- fondo manado senza substrato fertile ( ho arricchito il fondo con sfere jbl + pastiglie dennerle a base di derro(
- fertilizzo con protocollo completo easylife ad eccezione del ferro che è ABA gluconato
- CO2 amtra con circa 35/40 bolle al minuto
- cambio acqua 15/20% ogni 15 giorni con osmotica ricostruita con ABA balance
- filtro pratiko 200 ( cannolicchi puremax + seachem matrix + prefiltro esterno solo meccanico)
- fauna 4 P. scalare, 3 Siamensis, 1 Ancistrus, 5 petitelle ( inserite 2 giorni fa)
- valori pH 6,8, KH 4, GH 9, NO2- 0,025, NO3- 10/15, PO43- 0,6, Fe 0,4
Inserisco qualche foto
Riusciresti ad aiutarmi
Grazie
Ho un problema solo con alcune piante presenti in vasca:
-Bucephalandra con foglie arricciate che non cresce
- Alternanthera che non va in altezza e le foglie basse sono un po marce con punti neri
- Vasca da 130 litri netti (alta 50 cm)
- Luce 8 ore composta da strisce LED 5730 sotto coperchio di circa 4500 lumen 6000k, 1000 lumen 4000k + fotostimolanti
- fondo manado senza substrato fertile ( ho arricchito il fondo con sfere jbl + pastiglie dennerle a base di derro(
- fertilizzo con protocollo completo easylife ad eccezione del ferro che è ABA gluconato
- CO2 amtra con circa 35/40 bolle al minuto
- cambio acqua 15/20% ogni 15 giorni con osmotica ricostruita con ABA balance
- filtro pratiko 200 ( cannolicchi puremax + seachem matrix + prefiltro esterno solo meccanico)
- fauna 4 P. scalare, 3 Siamensis, 1 Ancistrus, 5 petitelle ( inserite 2 giorni fa)
- valori pH 6,8, KH 4, GH 9, NO2- 0,025, NO3- 10/15, PO43- 0,6, Fe 0,4
Inserisco qualche foto
Riusciresti ad aiutarmi
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6855
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Ciao,
potresti aggiornare il tuo profilo, così ci aiuti ad aiutarti?
Io sono tra quelli che sconsigliano i sali in acquario. Purtroppo, la maggior parte, aggiungono all'acqua tanto sodio e tanto potassio. Poi metticci che tutti i fertilizzanti del protocollo easy life contengono potassio ed ecco che ti ritrovi con un'acqua poco adatta alle piante.
Come li usi i fertilizzanti e quali usi?
potresti aggiornare il tuo profilo, così ci aiuti ad aiutarti?
Io sono tra quelli che sconsigliano i sali in acquario. Purtroppo, la maggior parte, aggiungono all'acqua tanto sodio e tanto potassio. Poi metticci che tutti i fertilizzanti del protocollo easy life contengono potassio ed ecco che ti ritrovi con un'acqua poco adatta alle piante.
Come li usi i fertilizzanti e quali usi?
Aldo 
___________


___________
- Lisandro79
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/09/24, 10:06
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Utilizzo
Nitro, fosforo e potassio Easy life
Nitro e fosforo all'occorrenza per cercare di avvicinarmi a 10 mg NO3- ed 1mg di PO43-. Pitassio 2 ml ogni 2/3 giorni.
Ferro Aba lo uso per avvicinare la soglia di 0,5 . Solitamente non piu di 2/3 ml un paio di volte a settimana
Equo florido g7+ 1 volta a settimana 5 ml
Grazie per il supporto
Nitro, fosforo e potassio Easy life
Nitro e fosforo all'occorrenza per cercare di avvicinarmi a 10 mg NO3- ed 1mg di PO43-. Pitassio 2 ml ogni 2/3 giorni.
Ferro Aba lo uso per avvicinare la soglia di 0,5 . Solitamente non piu di 2/3 ml un paio di volte a settimana
Equo florido g7+ 1 volta a settimana 5 ml
Grazie per il supporto
- aldopalermo
- Messaggi: 6855
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Quindi metti nitrato di potassio e potassio, oltre al potassio dei sali. Ma non avrai un eccesso di potassio? Io direi proprio di si
Addirittura, oltre a tutto l'altro potassio. Fermati con questo, è già tanto quello che metti con fosfo e nitro. Pensa che nel mio acquario strapieno di piante, CO2 e luci abbondanti metto circa 1,5 mg/l a settimana.
A cosa serve?
Quindi non metti magnesio e microelementi.
Quanto è la conducibilità della vasca? Suppongo abbastanza alta con tutto quel potassio.
Quindi metti nitrato di potassio e potassio, oltre al potassio dei sali. Ma non avrai un eccesso di potassio? Io direi proprio di si

Addirittura, oltre a tutto l'altro potassio. Fermati con questo, è già tanto quello che metti con fosfo e nitro. Pensa che nel mio acquario strapieno di piante, CO2 e luci abbondanti metto circa 1,5 mg/l a settimana.
A cosa serve?
Quindi non metti magnesio e microelementi.
Quanto è la conducibilità della vasca? Suppongo abbastanza alta con tutto quel potassio.
Aldo 
___________


___________
- Lisandro79
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/09/24, 10:06
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Il florido G7 dovrebbe avere microelementi ecco di seguito composizione:
La composizione del fertilizzante "Florido G7" include acqua di osmosi, ferro (Fe-DTPA e Fe-EDTA), manganese, magnesio, potassio e solfati.
La conducibilità al momento è circa 620 ec ( l ho avuta sempre intorno ai 400 ec)
Praticamente sto sbagliando tutta la fertilizzazione, riusciresti a consigliarmi come rimediare
Ps non penso sia la luce perche le altre pianti facili crescono bene
Grazie
La composizione del fertilizzante "Florido G7" include acqua di osmosi, ferro (Fe-DTPA e Fe-EDTA), manganese, magnesio, potassio e solfati.
La conducibilità al momento è circa 620 ec ( l ho avuta sempre intorno ai 400 ec)
Praticamente sto sbagliando tutta la fertilizzazione, riusciresti a consigliarmi come rimediare
Ps non penso sia la luce perche le altre pianti facili crescono bene
Grazie
- aldopalermo
- Messaggi: 6855
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Dovresti fare qualche cambio d'acqua per riportare i valori a livelli ottimali.
Metti qua i valori dichiarati del tuo rubinetto così vediamo se possiamo usarla.
Dovresti fare qualche cambio d'acqua per riportare i valori a livelli ottimali.
Metti qua i valori dichiarati del tuo rubinetto così vediamo se possiamo usarla.
Aldo 
___________


___________
- Lisandro79
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/09/24, 10:06
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Ecco
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- Messaggi: 6855
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Mi dispiace ma non riesco a leggerlo. Troppo piccolo.
Aldo 
___________


___________
- Marta
- Messaggi: 18291
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Riporta i dati di: calcio, magnesio, bicarbonati (o alcalinità), sodio e conducibilità.
Così vediamo un po' com'è quest'acqua.
Una domanda: da quanto è avviata la vasca?
Ho visto che hai il manado, hai fatto cambi (e con che acqua) in avvio?
Ho visto che usi i sali ABA, quali? Quelli liquidi?
Valori della vasca: pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità?
Se lo si ingrandisce si sgrana troppo.
Riporta i dati di: calcio, magnesio, bicarbonati (o alcalinità), sodio e conducibilità.
Così vediamo un po' com'è quest'acqua.
Una domanda: da quanto è avviata la vasca?
Ho visto che hai il manado, hai fatto cambi (e con che acqua) in avvio?
Ho visto che usi i sali ABA, quali? Quelli liquidi?
Valori della vasca: pH, GH, KH, NO3-, PO43- e conducibilità?
Posted with AF APP
- Lisandro79
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 29/09/24, 10:06
-
Profilo Completo
Problema piante Alternanthera e bucephalandra
Sotto i dati della vasca avviata a marzo 2025.
Avviata e cambi solo con acqua osmotica.
Aba balance liquido
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Vasca da 130 litri netti (alta 50 cm)
- Luce 8 ore composta da strisce LED 5730 sotto coperchio di circa 4500 lumen 6000k, 1000 lumen 4000k + fotostimolanti
- fondo manado senza substrato fertile ( ho arricchito il fondo con sfere jbl + pastiglie dennerle a base di derro(
- fertilizzo con protocollo completo easylife ad eccezione del ferro che è ABA gluconato
- CO2 amtra con circa 35/40 bolle al minuto
- cambio acqua 15/20% ogni 15 giorni con osmotica ricostruita con ABA balance
- filtro pratiko 200 ( cannolicchi puremax + seachem matrix + prefiltro esterno solo meccanico)
- fauna 4 P. scalare, 3 Siamensis, 1 Ancistrus, 5 petitelle ( inserite 2 giorni fa)
- valori pH 6,8, KH 4, GH 9, NO2- 0,025, NO3- 10/15, PO43- 0,6, Fe 0,4
Inserisco qualche foto
Avviata e cambi solo con acqua osmotica.
Aba balance liquido
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Vasca da 130 litri netti (alta 50 cm)
- Luce 8 ore composta da strisce LED 5730 sotto coperchio di circa 4500 lumen 6000k, 1000 lumen 4000k + fotostimolanti
- fondo manado senza substrato fertile ( ho arricchito il fondo con sfere jbl + pastiglie dennerle a base di derro(
- fertilizzo con protocollo completo easylife ad eccezione del ferro che è ABA gluconato
- CO2 amtra con circa 35/40 bolle al minuto
- cambio acqua 15/20% ogni 15 giorni con osmotica ricostruita con ABA balance
- filtro pratiko 200 ( cannolicchi puremax + seachem matrix + prefiltro esterno solo meccanico)
- fauna 4 P. scalare, 3 Siamensis, 1 Ancistrus, 5 petitelle ( inserite 2 giorni fa)
- valori pH 6,8, KH 4, GH 9, NO2- 0,025, NO3- 10/15, PO43- 0,6, Fe 0,4
Inserisco qualche foto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti