Problema piante
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Tiz

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Problema piante
Buonasera, ho allestito un acquario da 100 litri, purtroppo però non sapevo i rischi dell'addolcitore.. dopo circa 20 giorni lo vengo a sapere e faccio un cambio di 15 litri d'acqua d'osmosi ed ora sono passati 28 giorni. Nell'acquario ho rotala wallachii, hygrophila, hydrocotyle, hemianthus e altre piante.
Ho fertilizzato con il biovert plus, 2.5 ml a settimana come da istruzione.
Il fondo è fertilizzato, fino a ieri avevo anche la CO2 in vasca rilasciando 2 bolle al minuto.
La vasca è senza filtro e senza riscaldatore.
Dite che dovrei lasciare tutto com'è fino ad aspettare la maturazione completa oppure fare un cambio drastico d'acqua non addolcita? (Casa di mia nonna ha la mia stessa acqua ma non ha l'addolcitore).
Ho fertilizzato con il biovert plus, 2.5 ml a settimana come da istruzione.
Il fondo è fertilizzato, fino a ieri avevo anche la CO2 in vasca rilasciando 2 bolle al minuto.
La vasca è senza filtro e senza riscaldatore.
Dite che dovrei lasciare tutto com'è fino ad aspettare la maturazione completa oppure fare un cambio drastico d'acqua non addolcita? (Casa di mia nonna ha la mia stessa acqua ma non ha l'addolcitore).
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Minimo

- Messaggi: 1477
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Problema piante
l'acqua da addolcitore è carica di sodio, elemento dannoso per gli acquari, la sua concentrazione meglio sia molto bassa, l'acqua del rubinetto non è detto che vada bene da sola, ma anche il contrario, posta le analisi del gestore ma se hai l'addolcitore presumo sia molto dura.
non so cosa sia, i uso da sempre solo pmdd all'occorrenza.
descrivi meglio la vasca e riporta i valori che hai in vasca, oltre ai test anche la ec.
- Tiz

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Problema piante
I valori nella mia vasca sono:
NO3- 0
NO2- 0
GH 8 (sicuramente i test a biglietto sono difettosi su questo campo dato che è abbastanza improbabile)
KH 20
pH 8
Cl2 0.8
Le misure sono:
Lunghezza 80 cm
Altezza 39 cm
Profonditá 29 cm
Ecco i valori dell'acqua di rubinetto:
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,40
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 571
Bicarbonati mg/L HCO3 409
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 33,7
Calcio mg/L Ca 105,0
Magnesio mg/L Mg 18,20
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 409
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,12
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,10
Nitrati mg/L NO3- 50 3,02
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,05
Cloruri mg/L Cl 250 6,1
Fluoruri mg/L 1,50 0,13
Potassio mg/L K 0,95
Sodio mg/L Na 200 4,1
Solfati mg/L SO4 250 16,80
Arsenico µg/L As 10 <1,0
Manganese µg/L Mn 50 <0,20
NO3- 0
NO2- 0
GH 8 (sicuramente i test a biglietto sono difettosi su questo campo dato che è abbastanza improbabile)
KH 20
pH 8
Cl2 0.8
Le misure sono:
Lunghezza 80 cm
Altezza 39 cm
Profonditá 29 cm
Ecco i valori dell'acqua di rubinetto:
Conc. ioni idrogeno pH 6,5 - 9,5 (*) 7,40
Cond. elettrica a 20°C µS/cm 2.500 571
Bicarbonati mg/L HCO3 409
Durezza totale °F 15 - 50 (*) 33,7
Calcio mg/L Ca 105,0
Magnesio mg/L Mg 18,20
Residuo fisso calcolato mg/L 1.500 409
Cloro residuo libero mg/L Cl2 0,2 0,12
Ammoniaca mg/L NH4 0,5 <0,10
Nitrati mg/L NO3- 50 3,02
Nitriti mg/L NO2- 0,5 <0,05
Cloruri mg/L Cl 250 6,1
Fluoruri mg/L 1,50 0,13
Potassio mg/L K 0,95
Sodio mg/L Na 200 4,1
Solfati mg/L SO4 250 16,80
Arsenico µg/L As 10 <1,0
Manganese µg/L Mn 50 <0,20
Posted with AF APP
- Tiz

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problema piante
Buongiorno @Tiz
Nemmeno i batteri ne sono tanto felici.
Ti consiglio di passare ai reagenti almeno per GH e KH. E di comprare, al più presto, un conduttivimetro.
Dobbiamo capire come è messa la tua acqua, per capire se fare cambi e di che entità.
E anche con che urgenza.
Inoltre manca il test dei PO43- che è un valore molto importante da sapere. Se in eccesso possono esserci molte alghe, se in carenza di blocca un po' tutto.
Anche il pH è importante.. se non vuoi spendere per un phmetro digitale, potresti prendere il test JBL pH 6-7,6 che è molto valido.
Per GH e KH ti consiglio le ricariche JBL o Aquili. Tanto sono test a viraggio (ossia metti una goccia alla volta finché non vita il colore) e ti basta una siringa da 5 ml e un paio di bicchieri bianchi.
Hai un areatore?
Comunque metti foto (meglio se dal lato corto, verso l'interno della vasca) perché dalla foto che hai messo io non vedi nebbia.
hai fatto un cambio di 15 litri. Ma non molto per abbattere il sodio.
in totale o dal cambio?
c'è almeno un termometro? Per sapere quanti gradi fanno in vasca.. molte piante non amano il fresco. Non muoiono, ma rallentano parecchio.
Nemmeno i batteri ne sono tanto felici.
che striscette sono?
Ti consiglio di passare ai reagenti almeno per GH e KH. E di comprare, al più presto, un conduttivimetro.
Dobbiamo capire come è messa la tua acqua, per capire se fare cambi e di che entità.
E anche con che urgenza.
Inoltre manca il test dei PO43- che è un valore molto importante da sapere. Se in eccesso possono esserci molte alghe, se in carenza di blocca un po' tutto.
Anche il pH è importante.. se non vuoi spendere per un phmetro digitale, potresti prendere il test JBL pH 6-7,6 che è molto valido.
Per GH e KH ti consiglio le ricariche JBL o Aquili. Tanto sono test a viraggio (ossia metti una goccia alla volta finché non vita il colore) e ti basta una siringa da 5 ml e un paio di bicchieri bianchi.
potrebbe essere la temperatura bassa unità all'assenza di una pompa di movimento.
Hai un areatore?
Comunque metti foto (meglio se dal lato corto, verso l'interno della vasca) perché dalla foto che hai messo io non vedi nebbia.
Posted with AF APP
- Tiz

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Problema piante
Non posso permettermi di spendere tutti quei soldi..
Credo di optare per una soluzione più economica, faccio un cambio drastico di acqua d'osmosi e via, tanto posso aspettare anche 5 mesi per la maturazione, poco mi importa.
Riguardo la nebbia nell'acquario proveró ad usare l'aeratore 30 minuti al giorno
Aggiunto dopo 39 secondi:
La temperatura in vasca è di 20 gradi circa e le strisce sono della sera
Credo di optare per una soluzione più economica, faccio un cambio drastico di acqua d'osmosi e via, tanto posso aspettare anche 5 mesi per la maturazione, poco mi importa.
Riguardo la nebbia nell'acquario proveró ad usare l'aeratore 30 minuti al giorno
Aggiunto dopo 39 secondi:
La temperatura in vasca è di 20 gradi circa e le strisce sono della sera
Posted with AF APP
- Tiz

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Problema piante
Ho notato inoltre sulle mie hygrophile che delle foglie stanno diventando color viola, mentre alcune stanno perdendo colore. Inoltre ho notato che sopra alcune foglie ci sono delle piccole "scorie" marroni ma non capisco da dove possano venire dato che in acquario ho solo 2 neritine
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18300
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Problema piante
il problema non è tanto i valori in se, quanto la veridicità. Perché fare un cambio se non sai che quel valori sono veri o meno?
Comunque, visto che hai usata una cqua proveniente da un addolcitore, potrebbero anche essere verosimili (anche se dubito uno scarto così alto tra KH e GH).
E' molto dura.. GH 18,9 e KH 18,8 (il KH sarebbe in linea con quello che hai in vasca) ma con davvero poco sodio. Secondo me è una buona acqua, opportunamente tagliata con osmosi (così da ridurre le durezze).
Capisco.. e, per carità, non insisto, ma di GH e KH ti ho consigliato a posta, le ricariche.
Io preferisco la JBL come marca, ma le ricariche le fa anche la Aquili e vengono davvero poco (mi pare 1,80 su Aquariumline).
Il resto potrebbe anche aspettare
sono gli escrementi delle lumache.
Hai qualcosa per integrare i microelementi?
- Tiz

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Problema piante
Ook allora prendo i test per GH e KH. Per i microelementi fertilizzo una vola a settimana con il biovert plus
Posted with AF APP
- Tiz

- Messaggi: 172
- Iscritto il: 28/01/21, 21:44
-
Profilo Completo
Problema piante
@Marta scusami ma come si fa a vedere la quantitá di sodio nell'acqua? C'è un modo?
Posted with AF APP

