Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Abonny

- Messaggi: 420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora:
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Abonny » 22/03/2024, 19:34
Ciao a tutti,
È da circa tre mesi che non riesco ad aumentare il ferro in vasca. Ogni volta che faccio i test è sempre a 0 e ogni settimana fertilizzo con almeno 7ml di Fe chelato (quello della cifo 5g sciolto in mezzo litro).
Ammetto che ho diverse piante rosse e altre che pur essendo verdi virano al rosso in presenza di ferro.
Un altro acquariofilo mi aveva detto che potrebbe essere a causa che il ferro si deposita nel fondo. Vale anche per questa tipologia di fertilizzante?
Inoltre volevo chiedere a cosa possono essere dovuti i piccoli fiorellini sulle foglie delle piante. Una svolta al mese mi ritrovo con 2 o 3 piante che hanno le foglie bucherellate ma poi si riprendono.
Gli ultimi valori sono:
pH 7.3
KH 5
GH 7
Nh4 0
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1
Fe 0
Cond. 400
T° 24
Somministro anche CO2 ma il test a reagente della askoll dice sempre che è troppa mentre il calcolatore del forum che è bassa.
Abonny
-
aldopalermo
- Messaggi: 6743
- Messaggi: 6743
- Ringraziato: 844
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
252
-
Grazie ricevuti:
844
Messaggio
di aldopalermo » 23/03/2024, 10:24
Abonny ha scritto: ↑22/03/2024, 19:34
almeno 7ml di Fe chelato (quello della cifo 5g
Parli del Cifo S5?
In questo caso 7 ml a settimana in 50 litri potrebbero essere troppi.
Dovresti usare il metodo dell'arrossamento per regolarti.

Aldo

___________
aldopalermo
-
frossie

- Messaggi: 838
- Messaggi: 838
- Ringraziato: 97
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown
Rotala blood
ammania bonsai
althernantera red ruby
anubias white
myryophyllum mattogrossense
higrophylla pinnatifida
pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
6 otocinclus
5 corydoras sterbai
2 apistogramma macmesteri
10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
Filtro Oase Biomaster 350 thermo
Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno
chihiros wrgb2 light e eden 511
Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w
Boccia con piante e lumache
-
Grazie inviati:
94
-
Grazie ricevuti:
97
Messaggio
di frossie » 23/03/2024, 10:27
che marca di test del ferro utilizzi ?
stranissimo che non te lo rilevi . sicuro che è ancora buono ?
frossie
-
Abonny

- Messaggi: 420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora:
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Abonny » 23/03/2024, 13:27
aldopalermo ha scritto: ↑23/03/2024, 10:24
Dovresti usare il metodo dell'arrossamento per regolarti
L'ho fatto ma dopo 9ml non era ancora rossa l'acqua e mi sono fermata, avendo le neocaridine non volevo esagerare.
Si poi uso il cifo s5 radicale con il procedimento del pmdd.
frossie ha scritto: ↑23/03/2024, 10:27
che marca di test del ferro utilizzi ?
Test sera a reagente, il test è aperto da neanche 6 mesi.
Anche i nitrati sono sempre bassi ma fertilizzo con massimo 2ml di nitrato di potassio alla settimana prima di far fuori metà acquario.
Il fondo è inerte e non ho nessun substrato di fertilizzanti. Non ho nulla che lo possa assorbire e trattenere. Il filtro ha le classiche spugne di diverse maglie, cannolicchi e lana di perlon.
Abonny
-
Certcertsin
- Messaggi: 17291
- Messaggi: 17291
- Ringraziato: 3242
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3242
Messaggio
di Certcertsin » 23/03/2024, 13:35
Hai l acqua molto rossa?
L apporto di ferro con l s5 è poco ci può stare che non è rilevabile.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Abonny

- Messaggi: 420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora:
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Abonny » 23/03/2024, 17:59
Certcertsin ha scritto: ↑23/03/2024, 13:35
Hai l acqua molto rossa?
No, per nulla
C'è un fertilizzante a base di Fe che viene rilevato dai test?
Abonny
-
Certcertsin
- Messaggi: 17291
- Messaggi: 17291
- Ringraziato: 3242
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3242
Messaggio
di Certcertsin » 23/03/2024, 18:01
Con il tuo pH sei un po' al limite altrimenti valuterei ferri chelati diversamente.
Hai piante molto esigenti e tanta luce?
Aggiunto dopo 24 secondi:
I chelanti in acquario
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Abonny

- Messaggi: 420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora:
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Abonny » 24/03/2024, 13:10
Ho una sola lampada da 36w su 60l netti e 6 piante molto esigenti.
Abonny
-
Abonny

- Messaggi: 420
- Messaggi: 420
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cremona
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 67x32x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1984
- Temp. colore: 6500-10000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo"
- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon
- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora:
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Abonny » 25/03/2024, 14:57
Da questo weekend sono comparsi dei fori sulle foglie della Cryptocoryne lutea con bordi gialli mentre sulla'Alternanthera reneickii i bordi dei fori sono marrone/rosso scuro.
Sono carenze di ferro e magnesio?
Abonny
-
Certcertsin
- Messaggi: 17291
- Messaggi: 17291
- Ringraziato: 3242
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3112
-
Grazie ricevuti:
3242
Messaggio
di Certcertsin » 25/03/2024, 21:16
Abonny ha scritto: ↑25/03/2024, 14:57
Cryptocoryne lutea con bordi gialli mentre sulla'Alternanthera reneickii i bordi dei fori sono marrone/rosso scuro.
Sono piante tartaruga .
Non molto utili per indagare sulle carenze .
Hai qualcosa di rapido?con loro è molto più semplice capire il ferro e del resto pure le altre mancanze.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Abonny ha scritto: ↑22/03/2024, 19:34
pH 7.3
KH 5
Abonny ha scritto: ↑24/03/2024, 13:10
6 piante molto esigenti.
Dai CO
2?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti