Problemi con le piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Discus78
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/19, 18:22

Problemi con le piante

Messaggio di Discus78 » 04/03/2019, 15:46

Grazie ragazzi per i vostri consigli, oggi i risultati sono questi (foto) però vorrei qualche consiglio sulle piante le vedo molto sofferenti, avevo pensato di fertilizzare ma ho paura di sbagliare qualcosa e ritrovarmi pieno di alghe...help! ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Problemi con le piante

Messaggio di Wavearrow » 04/03/2019, 16:12

ciao,
dicci qualcosa di più sulla tua vasca....da quanto tempo è allestita? che acqua hai utilizzato?
da quello che capisco non hai aggiunto nessun fertilizzante se non il fondo fertile.
hai la possibilità di fare un giro completo di test?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Discus78
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/19, 18:22

Problemi con le piante

Messaggio di Discus78 » 05/03/2019, 2:25

Ciao Wavearrow, la vasca il 17 febbraio ha compiuto un mese. Fondo Dennerle Deponitmix pro 9in1 ho fertilizzato dopo una settimana dall'avvio con sfere della JBL 7+13 Nutrimento per radici, sono partito anche se erroneamente da quanto letto con 8 ore di luce che ad oggi sono 9, CO2 impostata a 15 bolle al minuto, monto due t8 Dennerle Trocal 1 special plant e 1 Amazon day da 28 w.
Inizialmente l'ho avviato con acqua di rete ed ho provveduto a rabocchi con demineralizzata i valori attuali sono :
NO2-: 0
NO3-: 0
GH: 8
KH: 9
pH: 8
Cl: 0
e da qualche giorno ho inserito 2 Crossocheilus siamensis e 2 Neritina Zebrata

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Problemi con le piante

Messaggio di Wavearrow » 05/03/2019, 8:42

ok......allora un po' alla volta
Discus78 ha scritto: Fondo Dennerle Deponitmix pro 9in1 ho fertilizzato dopo una settimana dall'avvio con sfere della JBL 7+13 Nutrimento per radici,
avendo utilizzato fondo fertile le sfere potevi evitarle, tanto il nutrimento per via radicale lo fornisce il deponitmix.....poi dopo circa un annetto , quando il fertilizzante nel fondo andrà esaurendosi, potrai integrare con sfere fertilizzanti o stick npk......
oramai le sfere le hai messe, quindi direi di lasciarle lì ..
Discus78 ha scritto: sono partito anche se erroneamente da quanto letto con 8 ore di luce che ad oggi sono 9,
effettivamente occorre partire gradualmente con l'illuminazione, di solito si parte con 4 ore e si aumenta di 1/2 ora a settimana...in questo modo le piante hanno tutto il tempo di adattarsi e non si corre il rischio che le alghe prendano il sopravvento .

i test che hai postato sono stati fatti con test a reagente o a striscette?
potresti postare i valori del tuo gestore di rete? così diamo uno sguardo a cosa c'è in vasca.
per quanto riguarda i test, sarebbe anche utile il test sui fosfati, capirne le carenze è sempre complicato, se ci aiutiamo con il test è meglio
un altro "strumento" che potrebbe essere utile è Il conduttivimetro di solito con una decina di euro te la cavi...

quella che vedo nella terza foto è egeria? direi di lasciarla galleggiante così con l'aiuto della CO2 vediamo se si riprende.
a proposito di CO2, potresti calcolare il quantitativo disciolto in vasca tramite il Calcolatore di CO2 con correzione in temperatura o tramite le Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario...in questo modo possiamo sapere se la quantità erogata è ottimale.

ed eccoci alla fertilizzazione, sembra che manchi un po' tutto (in colonna, visto che il fondo è stato sistemato), hai letto gli articoli sul pmdd?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Aggiornamento sul protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Discus78
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/02/19, 18:22

Problemi con le piante

Messaggio di Discus78 » 07/03/2019, 22:31

Ciao Wavearrow, infatti c'è stata un invasione di alghe dopo un po proprio per causa dell'illuminazione errata, i test sono stati effettuati a reagente. Non ho letto ancora il protocollo PMDD lo faccio subito.
I valori dell'acqua di rete sono :
pH 7.4
NO3- - 30
NO2- - < 0,01
Ammmonio - < 0,05
Floruro - 0,58
Cloruro - 30
Sodio - 26
Calcio - 122,3
Magnesio - 30,5
Ferro - 8
Manganese - 3
Solfati - 42
Alluminio - 12
Arsenico - 3
Cadmio - < 0,5
Cromo - < 1
Nichel - < 1
Piombo - < 1
Rame - < 0,1
Vanadio - 4
Mercurio - < 0,1
Potassio - 16,4

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Problemi con le piante

Messaggio di GiuseppeA » 08/03/2019, 8:26

Discus78 ha scritto: Sodio - 26
Sodio un pò troppo alto che non favorisce le piante...Che ne dici di fare un cambio con demineralizzata per abbassarlo un pò?..un 20% e vediamo come si sistemano i valori.

Quando poi "sei studiato" con il PMDD chiama. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti