Simi ha scritto: ↑Deve avere qualche problema il calcolatore
Non credo, prova a usare anche la tabella:
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
Questa non può mica rompersi
sa.piddu ha scritto: ↑è a reagente... se sgasi il campione e la CO
2 evapora potresti avere una misura falsata...
Eh già, per quello il test a reagente per il pH è quello di cui meno mi fiderei..
Il fatto è che facendo il test si tende a disperdere un pò di CO
2 e il pH misurato dovrebbe quindi essere più alto, non più basso
Simi ha scritto: ↑Bho io nn so cosa dire, mi vedo precipitare il pH a 6,2 dopo l inserimento della lemna (magari puo essere colpa del filtro esterno messo da poco ((mi pare che avevo letto che l attività batteric acidifica se non dbaglio)) ), la CO
2 mi viene detto che sta a valori pericolosi per i pesci eppure loro sono li.....tranquilli....mah.
Con tutta quella CO
2 i pesci dovrebbero essere a pancia all'aria da un bel pò; sono i test di cui ti devi preoccupare secondo me
Magnesio non più di un punto di GH secondo me

Azoto sicuro ce ne sia bisogno?
Simi mi fai un favore?
Puoi compilare questo utilissimo foglio per la fertilizzazione gentilmente offerto da Daniela?
fertilizzazione-in-acquario-f21/foglio- ... 42695.html
Ti aiuta a tenere conto delle variazioni che hai in vasca senza che ne io ne te dobbiamo fare avanti indietro per pagine e pagine a cercare le informazioni

Perchè se no riesco a risponderti una settimana no e l'altra forse nemmeno col poco tempo che ho in questo periodo
