Problemi crescita piante (parte 2)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 26/10/2018, 8:18

Daniela ha scritto: Giusto ! Ma serve la luce
Si ma le piante stavano male già prima dell'arrivo delle galleggianti. Pensa che ho anche costruito una plafoniera apposta perche quella askoll era terribile. I lumen comunque sono sempre stati ok, di fascia medio-alta.
Ora mi pare che sto sui 50lm/l. @-)
Ho tanti spettri: 3000k, 4000k, 6500k e rossi.
Quindi anche se FOSSE STATO un problema di luce ora dovrebbe essersi risolto :( ......invece...
Daniela ha scritto: Se calcoli che hai anche l’acqua ambrata
IO NON SO COME SIA SUCCESSO =)) =)) =)) non ho toccato nulla per 2/3 settimane =)) .

Bon bon la mia scelta è di tenere qualche spot di galleggianti e basta. Se le piante prendono bene posso anche levare tutto lassu :)) .

Ora ho potato un po di roba e la luce è tornata ad accarezzare il fondo :)) speriamo che i ciano non approfittino :-s

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Daniela » 26/10/2018, 8:25

Simi ha scritto: ma le piante stavano male già prima dell'arrivo delle galleggianti. Pensa che ho anche costruito una plafoniera apposta perche quella askoll era terribile. I lumen comunque sono sempre stati ok, di fascia medio-alta.
Ora mi pare che sto sui 50lm/l.
Eh Simi mancava Carbonio !
A tanta luce corrisponde tanta CO2 altrimenti vanno in carenza di uno degli elementi più importanti e poco disponibile naturalmente !
A mio parere...se insieme alla botta di luce avessi messo la CO2 con una corretta fertilizzazione sarebbero partite..
È un parere personale eh !
Simi ha scritto: IO NON SO COME SIA SUCCESSO non ho toccato nulla per 2/3 settimane .
Ahhhh allora ci vedo bene ancora ! :ymdevil:
Probabilmente hai qualcosa che si sta deteriorando lasciando tannini o altro che ambrano l’acqua :-??
Simi ha scritto: Bon bon la mia scelta è di tenere qualche spot di galleggianti e basta. Se le piante prendono bene posso anche levare tutto lassu .
E la CO2 ? :D :ymdevil:
Simi ha scritto: Ora ho potato un po di roba e la luce è tornata ad accarezzare il fondo speriamo che i ciano non approfittino
Gioia in teoria bisognerebbe farli competere con le piante... se arrivano li aspiriamo finchè non capiamo come muoverci :D
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 26/10/2018, 8:32

Daniela ha scritto: A tanta luce corrisponde tanta CO2 altrimenti vanno in carenza di uno degli elementi più importanti e poco disponibile naturalmente !
A mio parere...se insieme alla botta di luce avessi messo la CO2 con una corretta fertilizzazione sarebbero partite..
Strano perche davo anche CO2.....bon bon pensiamo al futuro ora. :-bd tanto la mia vasca non ha Leggi. :))

Daniela ha scritto: Probabilmente hai qualcosa che si sta deteriorando lasciando tannini o altro che ambrano l’acqua
Credo siano gli strati di lemna finiti sotto altri strati di lemna che ho visto marcire..... :-o :D

Daniela ha scritto: E la CO2 ?
Cel ho cel ho la CO2. :) sto sui 25-30mg/l ora.


Daniela ha scritto: se arrivano li aspiriamo finchè non capiamo come muoverci
:-bd

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Daniela » 26/10/2018, 8:49

Simi ha scritto: Strano perche davo anche CO2.....bon bon pensiamo al futuro ora. tanto la mia vasca non ha Leggi.
x_x ok allora mi taccio :D
Simi ha scritto: Credo siano gli strati di lemna finiti sotto altri strati di lemna che ho visto marcire.....
x_x 😅
Simi ha scritto: Cel ho cel ho la CO2. sto sui 25-30mg/l ora.
:-bd viene distribuita bene ?
pH quindi ?
Simi che ne dici di ripartire un pochino bene ?
Pulita ai vetri, piante e ...
A quando risale l’ultimo cambio ?
Metà fondo fertile e metà sabbia..nel senso che sotto c’è il fertile e sopra la sabbia ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 26/10/2018, 15:05

Daniela ha scritto: viene distribuita bene ?
Si abbastanza bene. :)

Daniela ha scritto: Pulita ai vetri,
Ahahahaha i vetri sono puliti (quelli laterali no, nn li tocco mai perche sono alghe vecchie che nemmeno raschiando vengono via e solo quando muoiono si staccano lasciando il vetro brillante :-?? ), sembrano sporchi per via del acqua stile amazzonia :))


Daniela ha scritto: quando risale l’ultimo cambio ?
Ah guarda molto recente. Il 26 settembre 40l di solo osmotica.


Daniela ha scritto: Metà fondo fertile e metà sabbia..nel senso che sotto c’è il fertile e sopra la sabbia ?
Noh, :)) immagina un rettangolo diviso in 2 per lungo. Nella parte superiore ci sta ex-fondo fertile e sopra ghiaietto.
Nella parte inferiore ci sta solo sabbia finissima.
Mi sono spiegato?
► Mostra testo
Daniela ha scritto: pH quindi ?
Dopo ti mando tutti i valori, :-bd per ora tieni:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 27/10/2018, 20:30

Daniela ha scritto: pH quindi ?
6,5
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 30/10/2018, 14:00

@Daniela :-h domani avrei idea di dare una fertilizzata generale. Hai qualche consiglio?
Ho esaurito le idee

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Daniela » 31/10/2018, 8:24

Simi ha scritto: Noh, immagina un rettangolo diviso in 2 per lungo. Nella parte superiore ci sta ex-fondo fertile e sopra ghiaietto.
:-bd ex vuol dire che oramai è scarico secondo te ?
Simi ha scritto: quelli laterali no, nn li tocco mai perche sono alghe vecchie che nemmeno raschiando vengono via e solo quando muoiono si staccano lasciando il vetro brillante
:)) :-bd ottimo modo per pulire i vetri ! Peccato che poi rimangono sul fondo a marcire :)
Simi io sono per la pulizia quando necessaria e quando la vasca ha problemi.
;)
Simi ha scritto: sembrano sporchi per via del acqua stile amazzonia
Teso più che stile amazzonia, a me sembra più stile nebbia in val padana, sinceramente :ymdevil: ;)
Simi ha scritto: 6,5
Hai un pH acido che stimola molto le piante.
Questo pH è dovuto alla CO2 ? Puoi fare il test scekerato ?
Io continuo a vedere la vasca buia... mi fai una foto a luci piena e ravvicinata ?
Simi ha scritto: domani avrei idea di dare una fertilizzata generale. Hai qualche consiglio?
Ho esaurito le idee
Vedo radici avventizie...con i macro Azoto e Fosfo sei ok ? ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 31/10/2018, 12:59

Daniela ha scritto: ex vuol dire che oramai è scarico secondo te ?
Ho messo lo spoiler sotto con la spiegazione :))

Daniela ha scritto: Peccato che poi rimangono sul fondo a marcire
Simi io sono per la pulizia quando necessaria e quando la vasca ha problemi.
Vero ma sul fondo ho pieno di fango coi batteri. Inoltre a causa della finezza della sabbia rischierei di tirare via batteri e fondo :(( La sabbia davanti una volta era bianca =))


Daniela ha scritto: Teso più che stile amazzonia, a me sembra più stile nebbia in val padana, sinceramente
Andata via dasola.....mah :-??



Daniela ha scritto: Questo pH è dovuto alla CO2
Si, una volta utilizzavo catappa, ora nn piu :)



Daniela ha scritto: Puoi fare il test scekerato ?
Fatto tempo fa e veniva pH 8. Comunque lo rifaccio :-bd


Daniela ha scritto: mi fai una foto a luci piena e ravvicinata ?
Vabene


Daniela ha scritto: con i macro Azoto e Fosfo sei ok ?
Tutto a 0 :-bd
Ogni volta che metto qualcosa succedono problemi perquesto che aspettavo consigli. Tantissime radici avventizie ci sono esatto. *-:)

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 31/10/2018, 18:16

.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite