Problemi crescita piante (parte 2)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Daniela » 01/11/2018, 7:52

Simi ha scritto: Ho messo lo spoiler sotto con la spiegazione
Io i tuoi spoiler non li apro più ..ecco ... [-( :D
Simi ha scritto: Vero ma sul fondo ho pieno di fango coi batteri. Inoltre a causa della finezza della sabbia rischierei di tirare via batteri e fondo La sabbia davanti una volta era bianca
:)) :-bd
Simi ha scritto: Tutto a 0
Ogni volta che metto qualcosa succedono problemi perquesto che aspettavo consigli. Tantissime radici avventizie ci sono esatto.
Tipo ? Quali problemi ?
Una vasca equilibrata non dovrebbe avere problemi quando si fertilizza.. ergo...che c’è qualcosa che non funziona da te :-??
Simi ha scritto: Fatto tempo fa e veniva pH 8. Comunque lo rifaccio
Eh... da pH 8 a pH 6,5 non è poco... aiutandoti con il calcolatore puoi capire quanto è dovuto alla CO2 e quanto dagli acidificanti naturali.
Magari così riusciamo a capire quanta CO2 eroghi :)
Simi ha scritto: .
Meglio :-bd Sembra che luce ce ne sia !
Ora...mi fai una foto della superficie ? :ymdevil: ;)
Simi di sicuro bisogna dare i Macro Azoto e Fosfo, se hai voglia e tempo, prima però, potresti testare il fondo ?
Grassie :)
Ps
E dimmi i problemi che hai mettendo Azoto e Fosfo !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 01/11/2018, 14:37

Daniela ha scritto: Io i tuoi spoiler non li apro più ..ecco ...
Si ma devi distinguere quelli nel dicorso da quello della firma. L'ultimo nella firma è diviso dal messaggio da una bella linea, ti ho gia spiegato =))

Daniela ha scritto: Tipo ? Quali problemi ?
Conduttività bloccata. Oh, incredibile che la conduttivita posso farla salire ma resta sempre li, non scende ~x(

Daniela ha scritto: che c’è qualcosa che non funziona da te
A capire cosa!!!! Mi pare che Cabomba, Myrio, Egeria e Lemna non siano piante lente :( eppure. In sto anno abbiamo rivisto tutto, il pH, i valori, la CO2 eppure era tutto ok.


[-x
Daniela ha scritto: Magari così riusciamo a capire quanta CO2 eroghi
Dall'affare a forma di campana rovesciata che misura la CO2 disciolta mi dice 25 mg/l :-?

Daniela ha scritto: Meglio Sembra che luce ce ne sia !
E sti ca## =)) 50 lm/l sisi di luce cen è, putroppo la plafoniera è autocostruita e quindi irradia luce anche fuori dalla vasca, questa luce colpisce il telefono che per far vedere cosa ce nella vasca abbassa la luminosità generale.....capittto? :) Se uno mi chiede di cosa sono sicuro in quella vasca io rispondo solo la luce perche l'ho fatta io :))


Daniela ha scritto: ..mi fai una foto della superficie
Ma certo! :)
Daniela ha scritto: potresti testare il fondo ?
Testare il fondo........questa nn l'ho capita.
- tirare fuori il fondo per analizzarlo non posso, inquinerei l'acqua sporcando
-se ti stai preoccupando che il fondo sia calcareo la risposta è no, ho gia avuto casini 1 anno fa @-)

Daniela ha scritto: E dimmi i problemi che hai mettendo Azoto e Fosfo
Ehm.....nella mia vasca ho notato che tutti disprezzano il fosforo mentre adorano l'azoto, non chiedermi perche :-?? Io rilevavo cali di azoto mentre il fosforo rimaneva sempre uguale (i test funzionano tutti) :))

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 01/11/2018, 17:09

Daniela ha scritto: mi fai una foto della superficie ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Daniela » 03/11/2018, 7:29

Simi ha scritto: Testare il fondo........questa nn l'ho capita.
- tirare fuori il fondo per analizzarlo non posso, inquinerei l'acqua sporcando
-se ti stai preoccupando che il fondo sia calcareo la risposta è no, ho gia avuto casini 1 anno fa
😅 non oserei mai farti tirar fuori il fondo Simi !
Nel fondo si depositano tutti i fertilizzanti non utilizzati in colonna, e avvengono tutte le variazioni chimiche dovute ai batteri, scarti, etc quindi, di solito, cambiano i valori rispetto alla colonna d’acqua.
Testandolo ti fai un’idea a grandi linee, di cosa c’è e di cosa si stanno nutrendo le piante tramite radici.
Per farti un’esempio..
Io avevo la Bacopa Rossa, mentre la H.Leucucephala in carenza di ferro, nonostante mettessi l’S5 spesso..
Allora, per curiosità, ho acquistato il test del ferro ed ho provato a testare colonna e fondo.
Rusultato ? 2 mg/lt di ferro nel fondo e 0 in colonna ! Così ho iniziato ad usare un ferro totalmente chelato ;)
Tornando a bomba..
Per testare il fondo, NO3-, PO43- o quello che vuoi dei solo prelevare l’acqua a pelo del sub strato se non addirittura sotto ! Io uso dei guanti a gomito, m’immergo e con una siringa aspiro la quantità d’acqua che mi serve.
Poi procedi come sempre.
Se vedi che hai parecchia roba la sotto probabilmente è lui che sta influenzando un pò tutto il sistema vasca..
Era giusto una curiosità .. ;)
Simi ha scritto: Si ma devi distinguere quelli nel dicorso da quello della firma. L'ultimo nella firma è diviso dal messaggio da una bella linea, ti ho gia spiegato
:)) echeccacchio #:-s ;) :-bd
Simi ha scritto: Ehm.....nella mia vasca ho notato che tutti disprezzano il fosforo mentre adorano l'azoto, non chiedermi perche Io rilevavo cali di azoto mentre il fosforo rimaneva sempre uguale (i test funzionano tutti)
Si ma ora non sei a zero ?
Quindi qualcosa è successo.... puoi risalire al fattore che ti ha fatto calare il fosfo ?
Cioè...se prima non scendeva mai, cosa hai fatto per farlo arrivare a zero ?
Se sai dare una risposta a questa domanda probabilmente trovi un fattore che ti limitava e impari una cosa nuova ;)
Coooomunque ..
Io agirei cosi :
- delimitare le galleggianti magari non sopra le rosse
- potare le piante che escono dalla vasca
- dare i macro Azoto e Fosfo
Che ne pensi ?
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Simi (03/11/2018, 11:07)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 03/11/2018, 11:07

Daniela ha scritto: Per testare il fondo, NO3-, PO43- o quello che vuoi dei solo prelevare l’acqua a pelo del sub strato se non addirittura sotto
Ah questa non la sapevo :-o vabene la farò :-bd

Daniela ha scritto: Si ma ora non sei a zero ?
Non piu ora :-B


Daniela ha scritto: puoi risalire al fattore che ti ha fatto calare il fosfo
Un po io con i cambi e un po la lemna. I valori sono andati a 0 da quando ho smesso di toccare la vasca per circa un mesetto.


Daniela ha scritto: cosa hai fatto per farlo arrivare a zero ?
Io nulla, ho solo influezato un pochino con dei cambi, ma poco poco O:-)


Daniela ha scritto: trovi un fattore che ti limitava e impari una cosa nuova
Magari fosse cosi semplice x_x



Daniela ha scritto: potare le piante che escono dalla vasca
Mi sono fatto la plafo aperta appunto pe avere le emersioni di Alty e i fiori di Cabomba =((
Per il resto vabene :-bd
Do comunque una bella potata e vediamo......però noto ancora piccoli spot di ciano in vita...devo stare attento :-?

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Daniela » 04/11/2018, 7:22

Simi ha scritto: Mi sono fatto la plafo aperta appunto pe avere le emersioni di Alty e i fiori di Cabomba
Ahhhhh :-bd ;)
Simi ha scritto: Un po io con i cambi e un po la lemna. I valori sono andati a 0 da quando ho smesso di toccare la vasca per circa un mesetto.
:)) le famose mani in tasca ;)
Simi ha scritto: Mi sono fatto la plafo aperta appunto pe avere le emersioni di Alty e i fiori di Cabomba
Per il resto vabene
Do comunque una bella potata e vediamo......però noto ancora piccoli spot di ciano in vita...devo stare attento
Magari aspirali con un tubicino in modo che non si propaghino, poi vediamo di far ripartire per bene le piante ;)
Simi caro siamo già a 13 pagine ed inizio a perdermi x_x
Abbi pazienza...
Ma ti andrebbe di aprire una nuova discussione con foto aggiornate, test e diario fertilizzazione ?
Magari spiega anche quali sono i problemi che riscontri e vediamo come proseguire 😉
Che ne dici ? Grassieeee
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di Simi » 12/11/2018, 16:32

Daniela ha scritto: poi vediamo di far ripartire per bene le piante
Simi caro siamo già a 13 pagine ed inizio a perdermi
Abbi pazienza...
Ma ti andrebbe di aprire una nuova discussione con foto aggiornate, test e diario fertilizzazione ?
Magari spiega anche quali sono i problemi che riscontri e vediamo come proseguire
Che ne dici ?
Perdona la lunga assenza ma tra la settimana passata e quella che viene faccio meglio ad annegarmi nella vasca :((
Allora, certo nessun problema, ormai è impossibile seguire tutte le pagine :-bd
► Mostra testo
Ti dico solamente che ho dovuto potare tutto perche avevo un pesce che non stava molto bene e volevo seguirlo meglio. Avendo risistemato tutte le piante NON ho fertilizzato visto che devono ambientarsi.
Riguardo i ciano sono dinuovo pronti e qualche spot sta gia producendo ossigeno e allargandosi.
Comunque appena ho un attimo di do tutto tutto tutto nel nuovo topic ;) :)
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Problemi crescita piante (parte 2)

Messaggio di sa.piddu » 12/11/2018, 16:43

► Mostra testo
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Simi (12/11/2018, 17:19)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite