Allora Prof. @sa.piddu? Non ti fai più sentire?







Quest'ultimo mese mi ha ucciso, comunque sia ti aggiorno sull'evoluzione della vasca.
Tanti progetti sono finalmente stati completati e ora ne rimangono solo 2:
- far crescere benissimo le piante
- tenere l'acqua ad un pH il più possibile vicino a 6
Altro non mi rimane da fare; in questo mesetto ho sostituito la sabbia calcarea con sabbia buona finissima (0,1-0,3mm), sistemato la zona dove sta la sabbia dalla zona dove sta il ghiaietto con sotto il fondo fertile, messa una nuova specie: Myriophyllum mattogrossense, rimodellate le radici, cambiato 2 dei 4 LED COB da 6500 con 3000K, portato la popolazione di axelrodi a 30 ed infine sono arrivati i ciclidi nani presi via internet perche i negozianti qua avevano solo robaccia troppo selezionata, si tratta di bellissimi Apistogramma agassizii.
Quindi ora possiamo concentrarci unicamente sulle piante visto che altri problemi non ce ne sono.
Ho dovuto portare giù il KH da 6 ( quando c'era la sabbia calcarea) a 2,5/3 tramite cambi quindi le piante hanno ricevuto spesso fertilizzazioni sbagliate o mal dosate (complice il poco tempo e stress causa studio) perciò ora cerchiamo di risolvere.
L'ultima fertilizzata fatta è questo mercoledi (28) dove ho messo:
-2ml ferro
-5ml Mg/ S
-5ml K/N
-2ml di microelementi
-0,3ml P (cifo)
Dai test fatti oggi ho:
-pH 6,8
-P 8
-GH 5
-KH 2,5/3
- NO3- 10
- CO2 13mg/l (scarsa, comunque devo andare a sostituire la bombola)
- conduttività 204
- temperatura 26 °C
Ed ora sai praticamente tutto.
Le foto di ogni singola pianta le posto domani, comunque i miei problemi sono:
-ho molte alghe filamentose e cianobatteri, il problema più grave però sono le alghe puntiformi, non solo si sono attaccate sui vetri (e per levarle ho creato graffietti) ma addirittura sulle piante sia rapide che lente portandole a bloccarsi e quindi morire; avevo letto che la causa può essere il troppo ferro, giusto? Come faccio ad impedire che vengano ma allo stesso tempo a somministrare un quantitativo abbastanza alto per le mie Alternanthera (& company)?
- puoi trovare nelle foto precedenti le mie Mayaca fluviatilis, ebbene non sono cambiate, non crescono di nulla, hanno solo fatto 2 o 3 getti ma poi stop e cosi va avanti da mesi, comincio a pensare a qualche presunta allelopatia......
-l'echinodorus sembra bloccato anche lui (nonostante lo stick che metto all'occorrenza) ed inoltre è stato attaccato dalle alghe puntiformi, le foglie giovani sono di un bel verde chiaro mentre tutte quelle "vecchie" sono verde scuro (questo credo dipenda dalla quantità di luce)
-l'Alternanthera ora come ora è bloccata pure lei e sembra procedere a stento,qualche foglia è stata attaccata sempre dalle alghe puntiformi
-il Myriophyllum è rimasto bloccato per un periodo ma poi è partito in quarta ed ora è vigoroso
-ed infine rimangono le famose cabomba, qualcuna ha superato il metro di lunghezza e sulla superficie ha formato foglie emerse e fiori mentre altre sono state COMPLETAMENTE ricoperte dalle alghe puntiformi e sono rimaste bloccate. Approfitto per chiedere: io lascio che le cabomba crescano occupando tutta la superficie però noto che lo stelo che entra nel ghiaietto dopo un po diventa trasparente come marcio e si stacca, disancorando la pianta quindi. Come posso risolvere?
Aggiunto dopo 7 minuti 34 secondi:
.