Problemi di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di Zommy86 » 30/12/2017, 0:13

Prima di tutto Benvenuto :D

Direi che a parte l'illuminazione bassina per il pratino che ti hanno già fatto notare , ti posso consigliare di aggiungere più piante magari anche alcune rapide come: egeria, myriophyllum e galleggianti se vuoi o ti piacciono

se non lo hai letto di linko questo che ti può essere di aiuto: Allelopatia tra le piante d'acquario

e pure questi:
Egeria densa: un regalo della Natura
Le piante galleggianti
Delimitare le piante galleggianti


ora guardando i valori della tua vasca
Fabu ha scritto: PO43- 0,01mg/l
NO2- 0,0mg/l
NO3- 5.0mg/l
FE 0,1mg/l
KH 8
GH 10
Mg 6mg/l
pH 6,5
Dire che sei basso di PO43- (fosfati) è un eufemismo XD
NO3- sono bassi io li terrei a 10mg/l ma forse nel tuo caso è meglio a 5 avendo poche rapide, un solo cespuglio di heteranthera
CO2 ne usi?

Potassio ne hai messo di recente?

Non hai un conduttimetro vero? e un altro cosa usi acqua del rubinetto? se si la metti tagliata con osmosi o solo rubinetto? nel caso tu usassi l'acqua di rete riusciresti a trovare e postare le analisi del tuo gestore?

altra lettura interessate inerente:Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Scusa le molte domande ma meglio farsi un idea generale.
Ultima modifica di sa.piddu il 30/12/2017, 10:30, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Resi più fruibili i link agli articoli (mancava descrizione sintetica)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/12/2017, 11:19

Zommy86 ha scritto: eufemismo XD
NO3- sono bassi io li terrei a 10mg/l ma forse nel tuo caso è meglio a 5 avendo poche rapide, un solo cespuglio di heteranthera
Hai idea di quanto sia una fogna quella pianta?? @-)

Chiedilo a @Bertocchio che cosa ne pensa :)) :))

Con lei ci vuole di tutto e direttamente a valanghe, sennò cresce solo lei nell'acquario =)) =))

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di Zommy86 » 30/12/2017, 12:24

FrancescoFabbri ha scritto:
Zommy86 ha scritto: eufemismo XD
NO3- sono bassi io li terrei a 10mg/l ma forse nel tuo caso è meglio a 5 avendo poche rapide, un solo cespuglio di heteranthera
Hai idea di quanto sia una fogna quella pianta?? @-)

Chiedilo a @Bertocchio che cosa ne pensa :)) :))

Con lei ci vuole di tutto e direttamente a valanghe, sennò cresce solo lei nell'acquario =)) =))
La avevo nel vecchio acquario ma non usando fertilizzanti particolari era sempre carente di qualche cosa, con il minimo di esperienza che ho ora direi molto probabilmente potassio in primis e poi magnesio (perdeva sempre le foglie inferiori).
Non potevo saperlo avendo avuto un esperienza negativa e non vedendola al pieno della crescita e splendore :D

Ho imparato qualcos'altro :D

In sostanza dici di fargli portare NO3- a 10?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 30/12/2017, 13:18

Zommy86 ha scritto: In sostanza dici di fargli portare NO3- a 10?
Il valore in sé non ci deve importare ;)

Anche perché se deve dosare cifo azoto, probabilmente la pianta succhierà azoto come se non ci fosse un domani, senza che il valore in sé di nitrati vada ad aumentare ;) l'importante è che ce ne sia in abbondanza :D

Lascio la parola al collega di fertilizzazione :-bd

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di Zommy86 » 30/12/2017, 13:32

FrancescoFabbri ha scritto: Il valore in sé non ci deve importare

Anche perché se deve dosare cifo azoto, probabilmente la pianta succhierà azoto come se non ci fosse un domani, senza che il valore in sé di nitrati vada ad aumentare l'importante è che ce ne sia in abbondanza
Giusto :D

Aspettiamo a sentire cosa dice @Fabu riguardo a quello scritto sopra , ma comunque direi che PO43- è il problema principale

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di Fabu » 30/12/2017, 19:22

Zommy86 ha scritto: Dire che sei basso di PO43- (fosfati) è un eufemismo XD
NO3- sono bassi io li terrei a 10mg/l ma forse nel tuo caso è meglio a 5 avendo poche rapide, un solo cespuglio di heteranthera
CO2 ne usi?

Potassio ne hai messo di recente?

Non hai un conduttimetro vero? e un altro cosa usi acqua del rubinetto? se si la metti tagliata con osmosi o solo rubinetto? nel caso tu usassi l'acqua di rete riusciresti a trovare e postare le analisi del tuo gestore?

altra lettura interessate inerente:Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Scusa le molte domande ma meglio farsi un idea generale.

Si si ho una bombola da 4kg di CO2, potassio non ho il test per cui non saprei ma in ogni fertillizzante che uso c'è il potassio..
ho un coduttimetro ma è solo per il pH ..
per quanto riguarda le piante ne avrei già abbastanza, sono patito di acuascaping e di solito pante rapide non le metto.. ho delle piante gallegginati che non ricordo in nome (non sono le pesti d'acqua )..
ne prossimi giorni aggiungero delle Repens e la Heferi
ho l'impianto d'osmosi e di solito uso solo quella nella vasca e integro con circa un litro di acqua di rubinetto..
i valori dell'acqua di rubinetto sono :
KH 7
GH 10
NO3- 5.0
NO2- 0.0
PO43- 0.01
cloro e calcio non ho la possibiltà di farli per la mancanza dei tester

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di Fabu » 30/12/2017, 19:30

premetto che ho iniziato la fertilizzazione da 2 settimane ho ho già riscontrato una crescita abbondante da parte della Hydrocotyle tripartita 'Japan', la Phoenix ha ripreso un pò di verde..
il problema rimane per la Bucephalandra motleyana melawi che ha delle foglie gialle e piene di alghe..
il pratino è rimasto di quel colore ma sta già iniziando a espandersi..
Per quanto riguarda la Heteranthera zosterifolia ha una crescita moderata.. da quanto ho letto nell'articolo riguardante questa pianta su AF, ho provato a raddoppiare le dosi di PO43- (da 4ml a 10ml) della Easy Life, di Profito (8ml a 10ml), mantenendo invariata però la dose di NO3- (1ml)..

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di FrancescoFabbri » 31/12/2017, 2:51

Fai cambi regolari @Fabu?
Hai a disposizione un conduttivimetro?
Con che acqua hai riempito l'acquario e con quale acqua fai i cambi? :-?

Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Fabu
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 21/12/17, 17:01

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di Fabu » 31/12/2017, 3:27

FrancescoFabbri ha scritto: Fai cambi regolari @Fabu?
Hai a disposizione un conduttivimetro?
Con che acqua hai riempito l'acquario e con quale acqua fai i cambi? :-?
Ne faccio uno al mese e pulisco il filtro.. faccio il 20% di cambio d'acqua..
Tutto osmosi e una bottiglia da 1l di acqua di rubinetto

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Problemi di fertilizzazione

Messaggio di Zommy86 » 31/12/2017, 12:21

Fabu ha scritto: Ne faccio uno al mese e pulisco il filtro.. faccio il 20% di cambio d'acqua..
Tutto osmosi e una bottiglia da 1l di acqua di rubinetto
quindi metti praticamente solo osmosi, ti chiediamo del conduttivimetro perché potrebbe essere utile per vedere se in acquario hai potassio, il potassio dopo il sodio è l'elemento che aumenta di più la conduttività dell'acqua, poi c'e' il magnesio.
Se la conduttività è alta è probabile che ci sia potassio.

Comunque mi sto chiedendo come tu possa avere KH 8 e GH 10 se usi quasi tutta osmosi, acqua di osmosi dovrebbe avere GH e KH a zero.
l'Acqua della tua rete ha KH 7 e GH10 anche facendo 50% e 50% d'osmosi dovrebbe essere KH 3.4 e GH 5.
Per caso usi del sali per aumentare questi 2 valori?

per quanto riguarda i prodotti Easy Life e di Profito non saprei cosa dire non li conosco per niente, ne densità ne nulla :( @FrancescoFabbri forse è più preparato di me su questi 2 prodotti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti