Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 31/05/2018, 21:52
tonyspinus ha scritto: ↑Cmq x ora ho messo 5ml rinverdente, non lo mettevo da un bel po, domani provo a dare il ferro ed arrossare un po piu del solito.
Piano piano
A seconda del rinverdente che hai con questa dose hai aggiunto dagli 0,3 agli 0,4 mg/l abbondanti di ferro

Ora meglio mettere le mani in tasca e vedere come risponde la vasca
Per le prossime fertilizzazioni ti consiglio sempre di fare prima qualche prova con il calcolatore
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ...
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 01/06/2018, 6:32
tonyspinus ha scritto: ↑Buon giorno ho la lemma minor e l hygrophila corimbosa che mostrano segni di carenza ma non so se ho qualche carenza o eccesso... La lemma fa foglioline che vanno al giallo e poi bianco, l hygrophila invece perde le foglie vecchie quelle nuove sono raggrinzite e deformi e quelle giovani alcune sonno arricciate e diventano trasparenti. Se fertilizzo con potassio e magnesio la conducibilita sale e non tende a scendere. Ferro messo ieri col metodo arrossamento, misurato oggi col test é a 0,1mg/l. I volori dei test sono: conducibilita 584 pH 7.4 GH 10 KH 6 NO
2- 0 nh4 0,2 NO
3- 50mg/l (mai avuti così alti) PO
43- 2mg/l. Secondo voi cosa può essere? Carenza di ferro? O potassio? Con gli NO
3- così alti dovrei fare un cambio d acqua? Se può essere d aiuto sui vetri ho anche alghe puntiformi. Grazie e buona domenica a tutti. Ps cerco di allegare qualche foto
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Eccole
Col cellulare faccio fatica... ma ne hai a sufficienza di micro!!! Vedi le alghe sul vetro... se aumentano ancora sai perché.
Non avere fretta...è vero che non si riesce a rispondere sempre in tempo ma non è un Call center questo

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
tonyspinus

- Messaggi: 73
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/03/18, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Fertile
- Flora: Criptocorine a unbiased microsorium hygropholia polisperma e corimbosa lobelia cardinals egeria denss
- Fauna: Colisa Lalia corydoras barbo ciligia
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di tonyspinus » 01/06/2018, 10:55
Ok. Grazie dei consigli.
tonyspinus