Problemi Juwel Rio 125

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Stefano92
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/04/22, 12:32

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di Stefano92 » 21/05/2024, 11:55


pietromoscow ha scritto:
21/05/2024, 11:31

Toni la Quercia ha scritto:
21/05/2024, 7:36
Scusa se siamo andato Ot ma ero curioso di vedere le vasche di @pietromoscow

Fammi vedere prima le tue ​ :-?

Aggiunto dopo 21 minuti 21 secondi:

pietromoscow ha scritto:
18/05/2024, 21:06
Ho effettuato 4 cambi dell'acqua con acqua osmotica di ciascun 20 litri in 3 settimane, ora i valori sono questi:

KH 6
pH 6,6
GH 7
Nh4 <0,05
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 1......................i valori parlano da soli
PO43- 0,3..................i valori parlano da soli
Fe 0,3


aldopalermo ha scritto:
21/05/2024, 9:56
Fai un giro di test dell'acquario che vediamo la situazione. E quante volte deve fare il giro di test.
Per adesso non fertilizzare e non fare cambi d'acqua. Si così la situazione peggiora sempre di più.
Hai un diario di fertilizzazione? io non lo mai avuto un diario :-??

Faccio sempre più fatica a capire come gestite le vasche
Stefano92 se ritieni che l'acqua osmosi sia contaminata cambia negoziante dalle foto e dai gli ultimi valori che hai postato le piante dicono tutto
tu non hai alghe ma piante rovinate sai cosa vuol dire carenza di nutrienti.
Attualmente ho delle alghe BBA che si sono presentate su piante e vetro.
Prima usavo solo acqua da rubinetto e per 2 anni non ho mai avuto problemi, probabilmente hanno fatto una pulizia delle vasche e mi son portato in acquario qualcosa. L'acqua osmotica la ho usata successivamente per abbassare il KH che era schizzato a 11 

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:

aldopalermo ha scritto:
21/05/2024, 9:56

Stefano92 ha scritto:
20/05/2024, 22:27
6 giorni fa ho immesso in acquario delle piante nuove

Bene, aiuteranno la vasca :)
Sono in fase di adattamento. Quando si saranno abituate le vedrai più belle.
Le rosse hanno bisogno di tanta luce e CO2.


Stefano92 ha scritto:
20/05/2024, 22:27
L'acqua osmotica la acquisto

Per sicurezza misura la conducibilità. Purtroppo spesso alcuni negozi vendono acqua di rubinetto per osmosi.


Stefano92 ha scritto:
20/05/2024, 22:27
acqua di rubinetto

Metti uno screenshot dei valori. I link dopo un po' vengono bloccati.

Fai un giro di test dell'acquario che vediamo la situazione.
Per adesso non fertilizzare e non fare cambi d'acqua.
Hai un diario di fertilizzazione?

Per la conducibilità devo prendere su Amazon il conduttivimetro? 
Mi segno quando effettuo i cambi d'acqua e solitamente ogni domenica o lunedì fertilizzo con ferrotopol. Il Lunedì e Giovedì fertilizzo con Seachem Potassium. Al momento l'ultimo cambio d'acqua lo ho fatto il 12/05 sifonando il terreno e aggiungendo il ferropol e il potassium. Da allora non lo ho più toccato, ho solo aggiunto le piante 7 giorni fa. 
 
Questi valori li ho presi il 14/05:
KH 6
pH 6,6
GH 7
Nh4 <0,05
NO2- <0,01
Cu 0,05
NO3- 1
PO4  0,3
Fe 0,3

Allego screen dell'acqua di rubinetto:
Screenshot 2024-05-21 120124.webp
Screenshot 2024-05-21 120146.webp
Screenshot 2024-05-21 120153.webp
 
Se volete oggi faccio nuovamente il controllo dell'acqua con i test a reagente
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di pietromoscow » 21/05/2024, 13:20


Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
fertilizzo con ferrotopol. Il Lunedì e Giovedì fertilizzo con Seachem Potassium. Al momento l'ultimo cambio d'acqua lo ho fatto il 12/05

Caro stefano92 Mi dispiace dirtelo Ma la tua gestione e sbagliata. :-?  Se non programmi settimanalmente, e correttamente la manutenzione. cioè cambi d'acqua test e fertilizzazione, con un protocollo fertilizzante completo che comprende Microelementi, Nitrato, Fosfato, Potassio, Magnesio, avrai sempre problemi.
Ferropol non va bene e un fertilizzante blando e incompleto, non puoi gestire una vasca ogni 15 giorni usando solo due fertilizzanti Ferropol e potassium. :-??

 
Altro che diario ci vuole 

Aggiunto dopo 4 minuti 17 secondi:
Aggiungo se vuoi puoi fare la manutenzione anche ogni 15 giorni ma ti devi attenere scrupolosamente a quanto suggerito.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Veleno01
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/12/19, 15:32

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di Veleno01 » 21/05/2024, 16:58

@pietromoscow  non provocarlo troppo sennò qua rimaniamo a bocca aperta..
Se solo sono la metà di quello che ci ha fatto intravedere @Toni la Quercia  🤣

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di aldopalermo » 21/05/2024, 17:26


Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Per la conducibilità devo prendere

Puoi prenderlo dove preferisci. Deve essere ATC /controllo automatico della temperatura) e costa circa 10 Euro.
 

Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Mi segno quando effettuo i cambi

Con il PMDD farai i cambi soltanto quando serve, molto raramente.
Devi segnarti i valori dei test e i fertilizzanti che userai per seguire l'andamento della vasca. Puoi prendere spunto da qyesto
 
https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/diario-fertilizzazione/

 
Puoi farlo al computer, con carta e penna o come preferisci. Quando serve lo devi pubblicare.
 

Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
fertilizzo

Le piante hanno bisogno anche di altro:
azoto, fosforo, potassio, magnesio, ferro e microelementi. Ogni elemento va dato soltanto quando serve.
 

Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
sifonando il terreno

Non sifonare il fondo. Tutto quello che togli è pappa per le piante e i batteri buoni.
 

Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Questi valori li ho presi il 14/05

Non sono male. Rifai i test così vediamo cosa è cambiato in questa settimana senza cambi e senza ferti. Scrivili nel diario :)
 
Non ricordo: vuoi usare il Protocollo PMDD?
 

Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Allego screen dell'acqua di rubinetto
EC 350
GH 10,5
KH ?
Mg 12,1
K 1,5
L'acqua del rubinetto non è male :)

 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Toni la Quercia
star3
Messaggi: 693
Iscritto il: 14/09/17, 2:59

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di Toni la Quercia » 22/05/2024, 7:47

@Veleno01  e @pietromoscow  avete aspettative un pò troppo alte mi sà​ 8-|@-)

Avatar utente
Stefano92
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/04/22, 12:32

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di Stefano92 » 22/05/2024, 12:35


pietromoscow ha scritto:
22/05/2024, 11:42

[quote=marko66 post_id=1825



Aggiunto dopo 10 minuti 10 secondi:

aldopalermo ha scritto:
21/05/2024, 17:26

Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Per la conducibilità devo prendere

Puoi prenderlo dove preferisci. Deve essere ATC /controllo automatico della temperatura) e costa circa 10 Euro.


Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Mi segno quando effettuo i cambi

Con il PMDD farai i cambi soltanto quando serve, molto raramente.
Devi segnarti i valori dei test e i fertilizzanti che userai per seguire l'andamento della vasca. Puoi prendere spunto da qyesto

https://acquariofilia.org/applicazioni-utenti/diario-fertilizzazione/


Puoi farlo al computer, con carta e penna o come preferisci. Quando serve lo devi pubblicare.


Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
fertilizzo

Le piante hanno bisogno anche di altro:
azoto, fosforo, potassio, magnesio, ferro e microelementi. Ogni elemento va dato soltanto quando serve.


Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
sifonando il terreno

Non sifonare il fondo. Tutto quello che togli è pappa per le piante e i batteri buoni.


Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Questi valori li ho presi il 14/05

Non sono male. Rifai i test così vediamo cosa è cambiato in questa settimana senza cambi e senza ferti. Scrivili nel diario :)

Non ricordo: vuoi usare il Protocollo PMDD?


Stefano92 ha scritto:
21/05/2024, 12:04
Allego screen dell'acqua di rubinetto
EC 350
GH 10,5
KH ?
Mg 12,1
K 1,5
L'acqua del rubinetto non è male :)
Oggi compro lo strumento per misurare la conducibilità.
 
Sarei più propenso comprare fertilizzanti comuni tipo Jbl, Seachem ecc. ma conoscendomi mi piace analizzare, studiare e mi intriga il protocollo PMDD. 
 
Sifonavo il fondo perchè mi trovo escrementi dell'ancistrus e penso delle lumachine, più che altro per un discorso di pulizia ma se non fanno male li lascio volentieri, meno lavoro per me.
 
Stasera rifaccio i test e li pubblico. 
 
Come sempre, grazie mille

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6273
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di aldopalermo » 22/05/2024, 12:55

 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:

Stefano92 ha scritto:
22/05/2024, 12:45
comprare fertilizzanti comuni

Puoi fertilizzare come preferisci :)
 
Se vuoi usare prodotti o protocolli commerciali devi semplicemente seguire le istruzioni del produttore, inclusi i cambi.
 
Il PMDD è un'altra cosa :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4999
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di pietromoscow » 22/05/2024, 13:12


Stefano92 ha scritto:
22/05/2024, 12:45
Sarei più propenso comprare fertilizzanti comuni tipo Jbl, Seachem ecc. ma conoscendomi mi piace analizzare, studiare e mi intriga il protocollo PMDD. 
 
Sifonavo il fondo perchè mi trovo escrementi dell'ancistrus e penso delle lumachine, più che altro per un discorso di pulizia ma se non fanno male li lascio volentieri, meno lavoro per me.

Se non sai i consumi dei nutrienti della tua vasca, fai fatica a gestire il PMDD bisogna capire bene i dosaggi e li il trucco.
Prima fatti le ossa, con un fertilizzante commerciale protocollo completo e poi piano piano vai con il PMDD.
 
Il fondo di una vasca leggermente si può sifonare, io lo faccio sempre sai sotto la ghiaia quanto sporco si accumula.
non elimini l'azoto dal fondo 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16985
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di Certcertsin » 22/05/2024, 14:00

Pietro, caro Pietro, il nome più bello del mondo, pure mio figlio si chiama Pietro.
Innanzitutto a mio modesto parere evita di intraprendere la carriera da comico perché potrebbe fallire presto hihihi.
Al di là delRegolamento del sito e del forum io sono tipo da la regola è che non ci sono regole.
Però questo è un luogo pubblico, chiunque può leggere, chiunque può ridere, così come si può offendere.
Io sono il re dei fuori tema, ed è pure bello così altrimenti che noia che sarebbe.
Però a tutto c è un limite, se uno spara na cazzata al bar può andare bene come può uscire con un naso rotto, non sai mai chi c è vicino a te al bancone.
Continua a parlare di glutaraldeide o come si chiama e lascia perdere il tuo amico hihihi.
Torto ?ragione?
È il meno che me ne frega, qui si parla di vasche .
Tra amici non si parla mai né di soldi né di politica se li consideri amici.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Valori in linea e amici come prima.
Da già ho provveduto ad eliminare strafalcioni.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Stefano92
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 24/04/22, 12:32

Problemi Juwel Rio 125

Messaggio di Stefano92 » 22/05/2024, 14:30


pietromoscow ha scritto:
22/05/2024, 13:15

Stefano92 ha scritto:
22/05/2024, 12:45
Sarei più propenso comprare fertilizzanti comuni tipo Jbl, Seachem ecc. ma conoscendomi mi piace analizzare, studiare e mi intriga il protocollo PMDD.

Sifonavo il fondo perchè mi trovo escrementi dell'ancistrus e penso delle lumachine, più che altro per un discorso di pulizia ma se non fanno male li lascio volentieri, meno lavoro per me.

Se non sai i consumi dei nutrienti della tua vasca, fai fatica a gestire il PMDD bisogna capire bene i dosaggi e li il trucco.
Prima fatti le ossa, con un fertilizzante commerciale protocollo completo e poi piano piano vai con il PMDD.

Il fondo di una vasca leggermente si può sifonare, io lo faccio sempre sai sotto la ghiaia quanto sporco si accumula.
non elimini l'azoto dal fondo

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:

aldopalermo ha scritto:
22/05/2024, 12:55
@Marta @Certcertsin
Chiedo gentilmente ai Mod se è possibile ripulire questo Topic dai post fuori luogo.

Grazie :)

Chiedo scusa ai moderatori per tutto questo.Grazie

Di solito nei forum so che non si può andare fuori tema, o almeno non così tanto, non conoscendo il rapporto che avete fra di voi sembrava tutto fuorché scherzoso dopo un pò. comunque sia, amici come prima, non è successo nulla.
Volessi iniziare un protocollo di fertilizzazione standard per iniziare, cosa mi consigliate? Poi in futuro mi avvicinerò con un protocollo PMDD. 
Grazie mille

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Supernest e 5 ospiti