problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di Marta » 27/09/2019, 22:53

Ciao @adrian2019
ben venuto in fertilizzazione.. :)

Tanto per cominciare.. per me 3 settimane non sono poi una enormità.. alcune piante staranno appena uscendo dall'ambientamento.
E a volte, non ne escono bene.

Detto ciò, mi preoccupa in primis la tua acqua. Le analisi, purtroppo parziali, che hai postato, sono dell'acqua di sorgente?
Una conducibilità così elevata non mi fa pensar bene... l'acqua della mia città, molto dura e ricca in calcio e magnesio, ha una conducibilità 200 µS/cm inferiore alla tua.
Io, sinceramente, viste anche le tue durezze, temo per un eccesso di sodio.
Non hai un conduttivimetro? Sarebbe molto utile, anche per testare l'acqua in uscita dal tuo impianto...
pH tra 7,5 e 8
NO2- : 0
NO3-: prossimi allo 0!!!!
KH : 21 !!!
GH : 17 !
con temperatura dell'acqua a 24g circa
Qui, oltre all'ovvio divario tra KH e GH, mi salta agli occhi anche il fatto che non hai il test dei PO43- (i fosfati) che è un test molto utile, se si vuole fertilizzare, e il pH.
Ora è molto facile che sia 8 invece che 7,5 date le tue durezze... ed è sicuramente un altro fattore che non aiuta le piante.
ho bisogno credo di abbassare GH e KH e aumentare NO3- subittissimo
capisco la tua foga e preoccupazione, ma nel nostro hobby mai avere fretta!
Mai farsi prendere dal panico.. porta solo a far danni.

Come già detto, giustamente da Pisu, il tuo è un senza filtro.. è normale non vedere gli NO3- ma questo non vuol dire non ci siano.
Tant'è che dalle foto non vedo nessuna carenza di azoto.
Inoltre le piante hanno, sotto le radici il terriccio che, comunque è ricco di sostanze.

Un'altra cosa che noto.. il colore dell'acqua.. sono le foto o è così ambrata? Non che questo sia un problema di per se, ma andrebbe capito il motivo.

Cosa hai a disposizione per fertilizzare, esattamente?
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
gem1978 (28/09/2019, 7:36) • adrian2019 (28/09/2019, 8:34)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23979
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di gem1978 » 28/09/2019, 7:40

Marta ha scritto:
27/09/2019, 22:53
il colore dell'acqua.. sono le foto o è così ambrata? Non che questo sia un problema di per se, ma andrebbe capito il motivo.
secondo me, poi mi ritiro in primo acquario :D perché qui siete troppo bravi e non avete bisogno di uno che infila il dito in acqua per fertilizzare :-s
► Mostra testo
, potrebbe essere il terriccio che ha rilasciato in colonna :)
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di Seralia » 28/09/2019, 8:14

...oppure non è che c'è un legno non fotografato che ha rilasciato tannini?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di adrian2019 » 28/09/2019, 9:12

Marta,
ciao e grazie della risposta.
le mie piante non sono proprio bloccate.. fanno foglie nuove.. ma gialle.. deformate.. o con dei buchi .. e fanno pure radici aeree il chè significa che hanno "fame".. purtroppo per le analisi parziali lo so..la foto che ho postato sono le analisi dell'acqua di sorgente e le altre sono della mia vasca.il tester tds è ordinato cosi come le nuove membrane dell'impianto osmosi.il tester PO43- lo prendo oggi su amazon.l'acqua e ambra a causa dei legni presenti all'interno. appena passata la maturazione la farò andare via con piccoli cambi settimanali. per fertilizzare uso ferro liquido compo, solfato di magnesio, nitrato di potassio nk 13 46 e rinverdente senza rame

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Seralia,
esatto. l'avevo riferito nel primo messaggio dove ho elencato tutto quello che c.e dentro..

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
gem1978,
ciao e grazie della risposta.
il terriccio ha sopra 6cm abbondanti di sabbia vulcanica. quando ho riempito la vasca ho usato un contenitore di plastica e il fondo non si è minimamente smosso. acqua ambra dovuto al terriccio può essere i primi giorni... ma dopo diventa limpida nuovamente. qua siamo alla 3ª settimana

Aggiunto dopo 5 minuti 1 secondo:
e poi se l'acqua era ambra causa del terriccio dovevo avere NO2- ed NO3- in colonna come minimo ?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di Marta » 28/09/2019, 11:26

adrian2019 ha scritto:
28/09/2019, 9:24
e poi se l'acqua era ambra causa del terriccio dovevo avere NO2- ed NO3- in colonna come minimo ?
No.. non è detto. L'ambratura intensa del terriccio è dovuta ai tannini, come quelli dei legni, ma anche agli acidi umici delle torbe, in esso contenute.

Mi meravigliano le tue durezze, in presenza di terriccio. Quale hai usato? Hai ancora la confezione (o il nome/composizione)?
adrian2019 ha scritto:
28/09/2019, 9:24
le mie piante non sono proprio bloccate.. fanno foglie nuove.. ma gialle.. deformate.. o con dei buchi .. e fanno pure radici aeree il chè significa che hanno "fame"..
Sì, ho capito..quindi le piante son partite.
Quelle che si rovinano dono le foglie nuove?
Sicuro?
adrian2019 ha scritto:
28/09/2019, 9:24
il terriccio ha sopra 6cm abbondanti di sabbia vulcanica.
che granulometria ha la sabbia? :-? Quanto è fine?
adrian2019 ha scritto:
28/09/2019, 9:24
per fertilizzare uso ferro liquido compo, solfato di magnesio, nitrato di potassio nk 13 46 e rinverdente senza rame
quanto hai fertilizzato già?
Cosa hai messo e quando?

Posted with AF APP

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di adrian2019 » 28/09/2019, 13:41

Marta,
purtroppo no.. era un terriccio auchan scarso che avevo ed era composto in gran parte di carbonati e poco altro. niente rame..
le foglie si rovinano tutte.. come in foto..per esempio l'egeria ha sparato steli dagli internodi con radici aeree ma foglie gialle e finissime.
la sabbia varia da 1mm a 9mm.
ho fertilizzato con 20 ml magnesio ottenuto da 250g/l
30ml di potassio ottenuto da 300g/l
30ml di rinverdente
6 ml di ferro liquido
ovviamente non tutti in una volta.. una cosa al giorno o a distanza di 2 giorni. l'ultima cosa che ho messo e stata il potassio 3 giorni fa

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di Marta » 28/09/2019, 17:41

@adrian2019
Primo passo rimediare il cifo fosforo.
Da come descrivi certe cose potresti avere i PO43- sotto zero.
Puoi anche aspettare prima il test, se vuoi... così, nel caso non fosse una carenza risparmi i soldi del cifo.

A io scommetto in una carenza o, al massimo, ad un non assorbimento a causa del sodio...

Altra cosa.. con il pH che hai tu il ferro che usi non va bene.
Il ferro compo è, infatti, legato da un chelante che a pH 8 non regge.
Cerca il ferro s5 radicale (marca cifo) ti basta 1 bustina da 10 gr oppure il sequestrene life entrambi sono chelati con EDDHA che regge fino a pH 10.

Finché non hai il conduttivimetro non aggiungere altro potassio...
Temo un eccesso..
adrian2019 ha scritto:
28/09/2019, 13:41
20 ml magnesio ottenuto da 250g/l
30ml di potassio ottenuto da 300g/l
queste due proporzioni dovrebbero essere invertite: 250 gr di KNO3 in 1 lt di demineralizzata e 300 gr di MgSO4 in 1 lt di demineralizzata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
adrian2019 (28/09/2019, 18:01)

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di adrian2019 » 28/09/2019, 19:18

Marta,
grazie. seguirò i tuoi consigli. spero di sistemare settimana prossima ..

Avatar utente
adrian2019
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 27/09/19, 11:21

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di adrian2019 » 04/10/2019, 15:12

rieccomi.
valori tds acquario: 687 ppm , 1500 ųs/cm

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

problemi nuovo acquario.aiutoooo!!!

Messaggio di Seralia » 04/10/2019, 15:18

adrian2019 ha scritto:
04/10/2019, 15:12
rieccomi.
valori tds acquario: 687 ppm , 1500 ųs/cm
E' la prima misura che fai con il conduttivimetro?
Segnala bene, è la base di partenza.
Il resto dei valori come sta dopo la fertilizzazione della settimana scorsa?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti