Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 27/09/2019, 12:03

buongiorno ragazzi. sono neofita ed ho bisogno di aiuto urgentemente.ho una vasca da 240l lordi avviata circa 3 settimane fa.Avevo in mente di utilizzare il metodo walstadd. allestimento con terriccio universale 2cm e sopra 6cm di sabbia vulcanica da 2/9mm. all'interno ci sono pure delle pietre vulcaniche e dei legni belli grossi. uso il filtro esterno askoll400 ma solo per "muovere" l'acqua e dentro c.e solo la spugna grossa. avevo messo 50% d'acqua sorgente e 50% osmosi dal mio impianto domestico senza accorgermi che avevo bisogno di cambiare le 3 membrane. uso 2 plafoniere a LED( una easy LED da 40 watt e l'altra sera da 30 watt) con fotoperiodo a 8ore abbondanti. dentro ho(avevo?) 6 piante.
valori acqua con test acquili reagente:
pH tra 7,5 e 8
NO
2- : 0
NO
3-: prossimi allo 0!!!!
KH : 21 !!!
GH : 17 !
con temperatura dell'acqua a 24g circa.
Risultato: piante bloccate con evidenti segni di carenze. l.egeria densa quasi morta. AIUTOOOO!!!
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
da poco ho messo 6 ml di ferro liquido, 30 ml di nitrato di potassio, e 20 ml di magnesio
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
ho bisogno credo di abbassare GH e KH e aumentare NO
3- subittissimo
adrian2019
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/09/2019, 12:11
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:07
olo per "muovere" l'acqua e dentro c.e solo la spugna grossa.
ovvero è un filtro ove si annidano batteri
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:07
messo 50% d'acqua sorgente e 50% osmosi dal mio impianto domestico senza accorgermi che avevo bisogno di cambiare le 3 membrane.
i valori all'inzio allestimento quali erano?
le membrane le hai cambiate? la tua osmosi che valori ha?
ci posti qualche foto?
per la fertilizzazione meglio un topic in sezione omonima, ma apsetta un attimo che cerchiamo di capire le cose di base slla tua vasca prima
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:07
Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
da poco ho messo 6 ml di ferro liquido, 30 ml di nitrato di potassio, e 20 ml di magnesio
i valori da te posatti sono pre o post somministrazione?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 27/09/2019, 12:15
I NO3- a 0 indicano carenza di Azoto disponibile per le piante, mentre le durezze alte non sarebbero un problema: il problema è il fatto che il KH è più alto del GH.
Potrebbe essere un segno di troppo sodio in vasca, se non sbaglio, ma non sicurissima... di sicuro, però, è sintomo di qualcosa che non va.
Dell'acqua della sorgente non conosci i valori?
Dovresti fare un cambio d'acqua, anche se non so se avrà impatti sulla maturazione (dipende da quanto ingente sia).
Però prima di tutto... puoi postare un po' di foto?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/09/2019, 12:27
Secondo me gli NO3- a zero sono l'ultimo dei problemi, stiamo parlando praticamente di un senza filtro e con terriccio... dimenticati gli NO3- per ora.
La cosa da capire è la composizione dell'acqua usata, sodio in primis, e anche le durezze molto probabilmente sono da sistemare.
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 27/09/2019, 12:30
BollaPaciuli,
il filtro l'ho messo solo per muovere l'acqua per ora non avendo a disposizione una pompa di movimento. volevo fare un senza filtro con metodo walstadd.
per quanto riguarda i valori all'inizio non lo so in quanto non avevo ancora i tester e andavo dal mio venditore che si limitava a dirmi che la mia acqua era inquinata invitandomi a comprare una marea di prodotti.
le membrane sono ordinate ma non ancora arrivate e i valori della mia acqua osmosi per quanto riguarda KH e GH sono quasi uguali.
i valori da me postati sono post somministrazione.
grazie infinite per la tempestiva risposta
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Seralia,
grazie per la risposta!
ho abbonato con nitrato di potassio in quanto contenente azoto.
per il cambio d'acqua per ora sono in maturazione e vorrei evitare.(se posso)
dimenticavo. i valori dell'acqua sorgente non li conosco
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
PisuPisu,
grazie per la risposta!
le piante non hanno bisogno di NO3- per crescere ?
per le durezze avevo in mente la torba attiva prima di procedere ad un cambio con acqua osmosi
adrian2019
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/09/2019, 12:40
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:37
le piante non hanno bisogno di NO
3- per crescere ?
stiamo ragionando per priorità; a caratter generale la rispsoat è Si... ma nel tuo caso i blocchi vengono da altro al momento
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Pisu
- Messaggi: 18280
- Messaggi: 18280
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/09/2019, 12:53
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:37
PisuPisu,
grazie per la risposta!
le piante non hanno bisogno di NO
3- per crescere ?
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:37
stiamo ragionando per priorità; a caratter generale la rispsoat è Si...
Precisiamo: che serve alle piante è l'azoto, non gli NO
3-. Anzi, fosse tutto ammonio per le piante sarebbe anche meglio
Comunque il discorso è che l'azoto ha varie forme ed è veramente difficile avere carenze di questo elemento, se non in condizioni particolari con vasche molto spinte.
Quindi gli NO
3- a zero dicono poco, soprattutto in un senza filtro. Non c'è da preoccuparsi
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:37
per le durezze avevo in mente la torba attiva prima di procedere ad un cambio con acqua osmosi
No, io direi che prima di utilizzare prodotti ha più senso fare un cambio, ovviamente prima bisogna capire com'è l'acqua che c'è dentro...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/09/2019, 12:56
Pisu ha scritto: ↑27/09/2019, 12:53
senza filtro.
a te la spugna non fa pensare ad un centro di colonizzazione spinta? anche se non negli obbiettivi di
adrian2019
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
adrian2019

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 27/09/19, 11:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ct
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 1500grow +9800 W+W
- Temp. colore: 6000+4000+ grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia vulcanica
- Flora: egeria densa,Alternanthera reineckii rosaefolia, rotala sp. green, hygrophila corymbosa siamensis, liaeopsis brasiliensis, bacopa caroliniana, pogostemon erectus, echinodorus grandiflorus muricatus
- Fauna: 15 P. scalare + 30 neon + 5 cardinali + chiocciole
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll 400 con torba irlandese e siporax
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- -0
NO3- -5
PO43- -0,5
180us/cm
- Secondo Acquario: 120x50x50
Fauna 3 piranha
Flora anubias egeria echinodorus
Fondo Sabbia vulcanica
Sump
pH 6,5
KH 1
GH 3
NO2- -0
NO3- -10
PO43- - 0,5
Illuminazione LED DYY 60watt
- Altri Acquari: In Programma progetto vasca shallow DYY
150x4 x35h acquario Marino gestione algale
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di adrian2019 » 27/09/2019, 12:57
credo di aver postato qualche foto delle piante.. non sono molto pratico ..
adrian2019
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3748
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/09/2019, 12:58
adrian2019 ha scritto: ↑27/09/2019, 12:57
credo di aver postato qualche foto delle piante.. non sono molto pratico ..
tasto AGGIUNGI FILE che trovi poco sotto a dove scrivi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli