Problemi piante 2.0

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Problemi piante 2.0

Messaggio di twin74 » 07/02/2017, 22:18

Ciao a tutti è un pò che non scrivo a causa del lavoro ed ho trascurato un pò anche il mio cubo.
Mi sembra di aver dei problemi con le piante , nel mio cubo da 22Lt , ho iniziato a fertilizzare con il Pmdd, ma nel frattempo il mio cerato galleggiante si è piano piano diradato , tantè che oggi ho messso mano alla vasca e sono riuscito ha salvare solo qualche pantina che ho deciso di interrare per vedere se si riprendono.
A galleggiare ho messo della Riccia.
Vi invio un pò di foto con gli ultimi valori rilevati e con la fertilizzazione fatta in queste ultime due settimane.
Erogo CO2 a lieviti fai da te circa 6 bolle al minuto.
Anche il microsorum evidenzia segni di sofferenza e la cabomba ogni tanto perde qualche pezzo.
L'unica pianta che sermbra soffrire poco è la limnho ma è stata inserita da poco.
Come mi devo regolare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di Alessandro1386 » 08/02/2017, 16:20

Ciao,il cerato non fa radici...comunque quando è stata l'ultima volta che hai fertizzato?

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di Alessandro1386 » 08/02/2017, 16:25

A guardare le Cabomba mi sembra che hai poca luce in vasca e forse poca CO2 si nota dagli internodi della pianta...

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di twin74 » 08/02/2017, 21:31

Alessandro1386 ha scritto:Ciao,il cerato non fa radici...comunque quando è stata l'ultima volta che hai fertizzato?A guardare le Cabomba mi sembra che hai poca luce in vasca e forse poca CO2 si nota dagli internodi della pianta...
Ciao ho fertilizzato 4 giorni fà con 1ml di Rinverdente e 0,5 ml di Nko3 , 1/3 di stick NPK in infusione da 15 giorni e 10 giorni fà 1ml di Magnesio (elementi protocollo Pmdd)
Il cerato l'ho messo al fondo con dei cannolicchi in modo che si possa sviluppare in altezza (almeno spero) :-l :-l .
Per quanto riguarda la CO2 (lieviti fai da te) il calcolo fatto incrociando KH e pH mi da 28 mg/l , per la luce mi sto organizzando adesso ho un 3w,ma voglio prendere una 11w.
allego immagini del cubo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di cicerchia80 » 08/02/2017, 21:46

Ferro!!!
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
twin74 (08/02/2017, 21:48)
Stand by

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di twin74 » 08/02/2017, 21:52

cicerchia80 ha scritto:Ferro!!!
Non lo ancora dosato perchè non avendolo mai messo pensavo fosse abbastanza quello del rinverdente e non volevo fare danni

Più o meno in 22lt quanto ne va? devo fare la prova dell'arrossamento ?

Domani lo doso..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 21:58

Che ferro hai a disposizione? L'S5 radicale del PMDD?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di twin74 » 08/02/2017, 22:01

Diego ha scritto:Che ferro hai a disposizione? L'S5 radicale del PMDD?
si...

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 22:13

Puoi usare la tecnica dell'arrossamento, magari con l'aiuto dei bicchierini (che è quella che trovo più efficace).

Trovi tutto qui: Il trucco dell'arrossamento
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
twin74 (08/02/2017, 22:19)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
twin74
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/10/16, 8:50

Re: Problemi piante 2.0

Messaggio di twin74 » 08/02/2017, 22:26

Diego ha scritto:Puoi usare la tecnica dell'arrossamento, magari con l'aiuto dei bicchierini (che è quella che trovo più efficace).

Trovi tutto qui: Il trucco dell'arrossamento
li parla per iniziare di qualche millilitro ma penso che si riferisca al classico 100 lt, io per iniziare devo iniziare con 1ml oppure di meno ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti