Allora,inizio con i valori attuali della vasca riallestita agosto 2014.
Fondo: Akadama
Filtro originale Juwell bio 3.0 se non ricordo male comunque acquario Rio 125
Flora: Cabomba caroliniana,Ludwigia Glandulosa,Anubias barteri,Egeria densa,Microsorium Pteropus,una piantina di Myriophyllum matogrossense(mal concia ma regalata,vediamo se si riprende).
Valori dell'acqua:
NO3- 100
GH 4,5
KH 2
pH 6
Tempeatura 26
Conducibilità 734 µS/cm(era 1300 qualche giorno fa)
Ora,per quanto riguarda la conducibilità ho fatto dei cambi ravvicinati anche con acqua demineralizzata e anche se non si capisce come,sono arrivato a 734 µS
Le piante sono bloccate,sembra ci sia una timida ripresa della Ludwigia dopo averle potate,ripiantate e aver messo qualche chiodo nel sottofondo,la cabomba è bloccata,con steli piccolissimi e fragili,l'Egeria cresce a razzo ma con internodi lunghi e gambo sottile e fragile,anche la Ludwigia ha steli più sottili rispetto ad un tempo e fragili,il colore da un rosso intenso ed un verdognolo che la rende irriconoscibile,le Anubias infestate da BBA qualche alga puntiforme verde qua e la.L'unica pianta che cresce a dismisura e continua a riprodursi(sulle foglie :-\ ) è la Microsorium Pteropus,ne ho da buttare,continua a fare piantine sulle foglie.
Come vedete i problemi sono parecchi


Cosa posso fare? da dove posso cominciare?
Vi posto delle foto per avere un idea dei problemi.......