Prodotti PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Teo76
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/12/19, 23:06

Prodotti PMDD

Messaggio di Teo76 » 26/04/2023, 23:37

Ciao a tutti, in questi giorni sto leggendo parecchi articoli sul PMDD, dato che mi vorrei affacciare a questo mondo. Voi che già lo utilizzate mi potreste darmi dei consigli riguardo a quali prodotti acquistare? Grazie 

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Prodotti PMDD

Messaggio di mmarco » 27/04/2023, 7:10

In teoria tutti quelli che servono. 
Poi, dipende dal tipo di vasca che hai. 
Hai già letto gli articoli?
Ciao 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Prodotti PMDD

Messaggio di Certcertsin » 27/04/2023, 7:28

Intanto benvenuto sul forum!
Se ti va passa poi a presentarti nell' apposita sezione.

Aggiunto dopo 8 minuti 8 secondi:
mmarco ha scritto:
27/04/2023, 7:10
dipende dal tipo di vasca che hai.
Esatto.
Solitamente in vasche mediamente popolate senza CO2 e con luci medio basse può bastare:
125 grammi di nitrato di potassio
150 grammi di solfato di magnesio.
10 grammi di ferro chelato eddha .
Forse cifo fosforo.
Forse Stick NPK da interrare.

In vasche con forte illuminazione, pH acido o neutro con rapporto fauna flora sbilanciato verso la flora:
125 grammi di nitrato di potassio
150 grammi di solfato di magnesio
Cifo ferro liquido
Cifo fosforo
Forse cifo azoto
Stick NPK dipende anche dal tipo di fondo .

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Detto questo che tipo di vasca hai o vorrai allestire?
Così con tutta calma si ragiona.

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Certcertsin ha scritto:
27/04/2023, 7:37
Così con tutta calma s
Di questa ne serviranno 2,5 tonnellate è l ingrediente principale per fare funzionare al meglio le vasche.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
mmarco (27/04/2023, 7:37)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Teo76
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/12/19, 23:06

Prodotti PMDD

Messaggio di Teo76 » 28/04/2023, 7:07


Certcertsin ha scritto:
27/04/2023, 7:40
Detto questo che tipo di vasca hai o vorrai allestire?
Così con tutta calma si ragiona.

Ciao Certcertsin, per ora ho una vasca poco piantumata con CO2 gestita da phmetro con due plafoniera Aquatlantis, come piante ho Proserpinica palustris, Cabomba furcata, Limnophila, Althernantera mini e poco altro. In questo momento sto fertilizzando con protocollo Seachem, ma sto leggendo i vari argomenti per passare al PMDD, in particolare volevo capire ciò che avevo bisogno di materiali, Cifo azoto per esempio, meglio urrico o ammoniacale è così via, inoltre mi chiedevo se i tradizionali test della Sera o Jbl rilevano i valori. Un po' di "infarinatura" come si dice da queste parti. Intanto grazie per la risposta a tutti 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Prodotti PMDD

Messaggio di Certcertsin » 28/04/2023, 9:23

Teo76 ha scritto:
28/04/2023, 7:07
Ciao
Buongiorno!

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Teo76 ha scritto:
28/04/2023, 7:07
per ora ho una vasca poco piantumata con CO2 gestita da phmetro con due plafoniera Aquatlantis, come piante ho Proserpinica palustris, Cabomba furcata, Limnophila, Althernantera mini e poco altro. In questo momento sto fertilizzando con protocollo Seachem
Ecco come ti trovi?
Cosa ti fa venire voglia di cambiare?
Spesa? tipo di gestione?
La vasca piccina in effetti non è.

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
Teo76 ha scritto:
28/04/2023, 7:07
particolare volevo capire ciò che avevo bisogno di materiali, Cifo azoto per esempio, meglio urrico o ammoniacale è co
Che io sappia il cifo azoto ha tre forme d azoto .
Nitrica, ureica e ammoniacale.
Se in vasca hai carenza d azoto potrebbe servire.
In po' lo dai pure con il nitrato di potassio ma potrebbe non bastare.

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Teo76 ha scritto:
28/04/2023, 7:07
chiedevo se i tradizionali test della Sera o Jbl rilevano i valori. Un p
Si, indispensabile per me sarà un bel conduttivimetro.
Non ti dice cosa c è in vasca ma quanto.
Capirai se la vasca si muove o è in blocco, un campanello d allarme per evitare accumuli.Il conduttivimetro in acquario

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Teo76
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/12/19, 23:06

Prodotti PMDD

Messaggio di Teo76 » 29/04/2023, 7:26


Certcertsin ha scritto:
28/04/2023, 9:29
Ecco come ti trovi?
Cosa ti fa venire voglia di cambiare?
Spesa? tipo di gestione?

Onestamente da qualche mese mi trovo bene perché finalmente ho POCHISSIME alghe ai vetri e le piante sembrano crescere, ma ancora qualcosa forse non va, per esempio la furcata non è quel rosso acceso che spesso si vede, e la proserpinica è molto tempo che non ha la punta rossa, ma sempre verde. Inoltre i costi, Seachem bel protocollo (prima utilizzavo Alxyon aveva meno prodotti, ma avevo le alghe), ma i costi sono proibitivi. Questi sono i motivi per cui vorrei provare a cambiare. 
PS Sto valutando di cambiare anche la plafoniera e di passare a una Chihiros WRGB PRO 2. ​
Certcertsin ha scritto:
28/04/2023, 9:29
Se in vasca hai carenza d azoto potrebbe servire.
In po' lo dai pure con il nitrato di potassio ma potrebbe non bastare.

Azoto, ne mangiano, ma il giusto, più che altro, dai test ho sono sempre senza fosfati nonostante darli a quantità, e quindi le piante si bloccano. Credo funzioni così..... 😉
Certcertsin ha scritto:
28/04/2023, 9:29
indispensabile per me sarà un bel conduttivimetro.
Non ti dice cosa c è in vasca ma quanto.

Il conduttimetro c'è l'ho e sto facendo pratica, però, per esempio, anche questa settimana ho fertilizzavo e misurato conducibilità dopo poco, risultato, conducibilità a 456, la mattina successiva a 460 e dopo un giorno sempre 460. Forse sbaglio qualcosa o le piante sono in blocco, ma crescono. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Prodotti PMDD

Messaggio di Certcertsin » 29/04/2023, 8:56

Buongiorno la lista degli ingredienti per la ricetta li hai.
Non ti resta quindi che procurarteli e buttarti in questa nuova impresa se ti va.
Capisco, se hai una vasca grande il pmdd è decisamente più conveniente.
Può non essere una passeggiata imparare ma a me da grandi soddisfazioni.
Sarai tu che dovrai decidere cosa quando quanto e perché dare dei vari elementi.
Teo76 ha scritto:
29/04/2023, 7:26
Sto valutando di cambiare anche la plafoniera e di passare a una Chihiros WRGB PRO 2. ​
Il sole è molto molto importante apri poi magari in tecnica per trovare la luce adatta alla tua vasca.
Quando hai poi tutto se ti va apri un nuovo topic qui in ferti che proviamo a capire cosa combinare.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Teo76
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/12/19, 23:06

Prodotti PMDD

Messaggio di Teo76 » 29/04/2023, 8:58

Perfetto, grazie mille per l'aiuto!!! ​ :-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti